Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   motore ktm 1290 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=496747)

caribù 25-04-2019 16:09

Al giusto prezzo si vende tutto. Andate a vedere quanti GS anche freschi giacciono invenduti; la festa è finita anche per BMW a parità di anni e km usato contro nuovo la differenza di prezzo a conguaglio è simile nel rapporto. Se la moto è in ordine prendila e goditela. Le moto chilometrate sono tutte difficili da rivendere di qualunque marchio. Il 1190 del Paci con ormai credo oltre 60.000 km gira che è una meraviglia.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

bim 25-04-2019 16:36

Per vari motivi non riesco a chilometrate le ktm, ma non dipende da loro
Io ho venduto una moto proprio non considerata, una buell 1125 che ad 80.000 km aveva un motore perfetto che non consumava olio
Mai fatta la registrazione valvole
Perche’ un ktm dovrebbe essere peggio?
Sempre motori costruiti in Austria ....

Viggen 25-04-2019 17:12

Forse l'unica che mantiene il valore, anche se ormai superata (ma non nel fascino) è il 950-990 ADV...
Io l'ho comprata a 45mila e rivenduta a 83mila per gli stessi soldi...

Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk

er-minio 25-04-2019 17:29

Quote:

poi nascondere una caduta dove hai piegato il telaio è un'attimo..
Già. Perchè notoriamente poi una moto con telaio storto va dritta. :lol:
Le pensate la notte?

Slim_ 25-04-2019 19:54

Quote:

Originariamente inviata da catenaccio (Messaggio 10064179)
Mmmhh, fate vacillare le mie certezze...

siamo qui apposta ! Sennò a che servono gli amici ? [emoji23][emoji23]
Checchè se ne dica ci sono più pregiudizi su un ktm 1290 (che ritengo eccezionale come robustezza e affidabilità) rispetto ad un motore Bmw (che facilmente ti diranno tutti che non ha problemi).
Senza voler infierire su nessuno dei due, faccio personalmente finta che "siano pari" resta il dato di fatto del mercato, ecco perché (come già ti hanno detto) se c'è un prezzo VERAMENTE buono ok, altrimenti non la comprerei. .....quasi di sicuro non la comprerei.... passerei l'estate con quel che ho, per prendere un 1290 in autunno spendendo la stessa cifra o giù di lì, per una moto mooolto meno kilometrata. [emoji2379]

Viggen 26-04-2019 08:30

Se la provi e ti piace, vai tranquillo...le moto moderne di tutte le marche risentono poco dei km...
Tra l'altro, secondo me, uno dei pochi elementi che alla lunga possono dare problemi di giochi o trafilamenti d'olio e proprio una di quelle cose che sono il vanto di BMW: la trasmissione cardanica, che lì non c'è.

Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk

catenaccio 26-04-2019 10:32

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 10064377)
.. se c'è un prezzo VERAMENTE buono ok, altrimenti non la comprerei. ..... [emoji2379]

Non è che la moto la regalano, però per prenderne una con la metà dei km o anche meno devo metterci almeno €2000 in più, almeno fra quelle disponibili più o meno in zona (150-200 km). Tanto per capirci la moto è del 2017 il prezzo è di 11.500. Da conce con garanzia





Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

dpelago 26-04-2019 11:45

Da quanto comprendo risparmi circa 2.000 euro, acquisti da un conce, quindi con garanzia, e fai pochi chilometri l'anno.

A mio parere l'acquisto è sensato.

Il problema di una moto con 50.000 km, rispetto ad un usato che abbia percorso metà della strada, è legato a due fattori:

1- Rivendibilità futura. In Italia, moto con 80/100.000 km, hanno un mercato bassissimo.

2- Spese accessorie , quali revisione delle sospensioni, e trasmissione finale.

Se percorri poca strada, le sospensioni sono in ordine, e la finale è stata sostituita, sul piano dell'affidabilità non avrai problemi. Laddove ce ne fossero, subentra la garanzia.

Piuttosto tirerei sul prezzo.

Piazzare una moto di 24 mesi con 50.000 km, non è facile per un concessionario. Inoltre il prossimo anno, si attende un MY assolutamente nuovo.

Punterei ad acquistarla intorno ai 10.000 / 10.500 euro max

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Vittosss 26-04-2019 11:55

io credo che a 50.000 km non ci sia solo il motore da considerare ma anche tutta una altra serie di componenti che sono soggette ad usura. a partire dagli ammortizzatori passando da impianti elettrici per passare alla frizione etc etc.
prima che me la rubassero avevo ktm, 70.000 km. motore perfetto. ma ne ho avute di ogni. tutte risolte il garanzia da un concessionario che si è preso carico delle magagne della casa.
dipende inoltre quanti km fai all'anno.

io sto valutando di tornare in casa ktm con la gt ma non prendo nemmeno in considerazione moto con + di 20.000 km e non per questione di affidabilità motore ma per un generale deperimento/tenuta prezzo.
una moto con + di 50.000 euro, in italia, vale un tozzo di pane

Boxerfabio 26-04-2019 11:59

Ci rendiamo conto vero che allora sono dei cessi di moto? Costano come delle auto, a 50000km DEVONO esswre ancora perfette. Altro che balle. Ducati o bmw o ktm o jappo che siano.

Slim_ 26-04-2019 13:20

Ma non sono le moto che devono cambiare (che sono già oggi affidabili - anche se tutto è migliorabile) , sono piuttosto le nostre teste, quelle che tutte insieme fanno "il mercato".
Moto così kilometrate non le vuole nessuno.
Poi leggevo del remake per l'anno prossimo..... significa che ad agosto già si potrà prenotare e vedere (ma anche il fatto che l'acquisto in corso si prende una ulteriore bella botta sul valore).

dpelago 26-04-2019 13:46

Quote:

Originariamente inviata da Boxerfabio (Messaggio 10064739)
Ci rendiamo conto vero che allora sono dei cessi di moto? Costano come delle auto, a 50000km DEVONO esswre ancora perfette. .

Tecnicamente hai ragione. Senza se e senza ma.

C'è un però .... :lol:

Contrariamente a quanto accade nel mondo auto, dove l'utente medio tiene un mezzo 6/8 anni, e percorre oltre 100.000 km, l'usato moto pullula di esemplari con poca strada.

Alla fine gli appassionati da oltre 15.000 km/annui, sono una sparuta minoranza.

In uno scenario siffatto, è ovvio che un mezzo con 50.000 km sia considerato " vecchio ".

Se vogliamo essere ottimisti, questo deprezzamente consente ad alcuni di acquistare moto ancora in ordine, a prezzi "bassi".

Ecco perchè consiglio a Catenaccio di tirare sul prezzo.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

caribù 26-04-2019 13:53

A catenaccio dico solo stai comprando u a signora moto e non un ravatto se la spesa che vuoi affrontare è questa il mezzo ti darà delle grandi soddisfazioni al pari dei migliori brand e con quel pizzico in più di sportività che ti farà sorridere come un bimbo. Una grande alternativa alla nota produzione di elettrodomestici bianco blu.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

catenaccio 26-04-2019 17:19

Sul prezzo secondo me non c'è molto margine Almeno da quello che ho potuto constatare a una prima trattativa. Effettivamente la moto è tenuta molto bene, se avessi letto sul contachilometri 10/15 mila km non mi sarebbe apparso strano. Tutti i tagliandi sono stati fatti nella stessa concessionaria che la vende e che ha venduto il nuovo è a circa 35/40 Mila ha fatto catena corona e pignone.

Poi c'è da considerare che mio fratello, con cui prenderei la moto in società, è un meccanico quindi qualsiasi manutenzione si farebbe in casa. Delle sette moto che ho avuto finora solo la tenerona per i primi due tagliandi è passata in un officina che non fosse quella di casa.



Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

dpelago 26-04-2019 17:31

E' questa ?

https://www.moto.it/moto-usate/ktm/1...017-19/7619684

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

dpelago 26-04-2019 17:35

Perchè se non hai usato da permutare, questa per esempio ,


https://www.moto.it/moto-usate/ktm/1...017-19/7598750


venduta da privato sembra ( salvo vederla dal vero ) praticamente nuova.

E con un privato, soldi alla mano, si discute eccome.

Solo il terminale di scarico, venduto tal quale, ti fa rientrare di parte del gap di prezzo.

Io non avrei dubbi ....

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Mikey 26-04-2019 17:56

Ha molta ragione dpelago

pacpeter 26-04-2019 18:26

Se ha fatto dopo i 35.000 la catena vuol dire che il proprietario non era uno smanettone. Guidava mooolto dolce.
Oppure era al secondo cambio catena allora era un supersmanettone.
Quanto costa nuova con lo sconto?
Cmq con i conce si fa cosí: ci si presenta e si dice il prezzo che si é disposti a pagare.
Punto. Si lascia il telefono e si dice che se gli interessa di chiamare

catenaccio 26-04-2019 19:43

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 10064989)
E' questa ?

Esatto. Comunque per adesso avrei la mia Teneré da permutare a meno di trovare un acquirente.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Boxerfabio 26-04-2019 22:56

Nera così con quella ruotina là davanti è agghiacciante.
Avanti con la rissa ora


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©