![]() |
Mi assistono anche se , piu' che altro, mi ostacolano con strampalate teorie su elaborazioni, " banchi motore " e altre pippe di cui non hanno la minima idea. Di certo essere stato costretto in gioventu' a regolare le puntine ( per chi le ha vissute .....) e' stata per me una grande scuola.
Comunque, premesso che ormai non mollo la messa in strada neanche se me lo ordina il Papa, si tratta di una cifra che mi posso fortunatamente permettere, direi sui 200 euro, e di un lavoro che mi diverte. Quanto all' ammortizzatore, se non ridete troppo, ho scritto una bella mail alla Polini....chiedendogli appunto di non ridere ma di dirmi se l' ammo ci vuole o no ( in effetti per la pista qualcuno dice di no....) Work in progress, fra un po arrivano le guarnizioni del motore e lo apro. Molto meglio di una autopsia, l' olio vecchio profuma. Digiamogelo. Digetelo anche a Patologo che e' impegnato con i belli.... |
Se è una roba così l'ammo ci va...
Fidati https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7fb21fb123.jpg |
Quella e' una pit bike 4t, lo so anche io che ci va. Ma in effetti sulle minimotard 2t che sono piu' piccole il dubbio esiste; vi faccio sapere quando mi rispondono
|
Sono curioso....
Se ha i cerchi da 10 potrebbe anche essere, ma con i cerchi da 12 mai viste senza ammo... |
per curiosità sono andato a vedermi il catalogo Polini... effettivamente la minimotard 70cc 2 tempi con i cerchi da 10 ha il posteriore fisso...
|
Mi hanno risposto: l' ammortizzatore non esiste e la forcella e' non funzionante ( non ha escursione) . Parlo di una minimoto, non di una pit.
Mi dedico al motore.... |
.... buon divertimento
|
Quote:
|
trovi di tutto in giro in commercio..
e meno male..che è Polini la mia la dovetti vendere perchè non si trovava un casso...Cccinese di scarsissima qualità ma belizzzima |
Aggiorno: comincio a smontare il motore e mi procuro la chiave della frizione . Originale....
La metto in posizione e tiro due martellate per svitare il dado dell' innesto messa in moto. I tre pernetti saldati della chiave saltano via uno dopo l' altro al primo tentativo Imprecazioni in aramaico antico DIALETTALE Non ci sono problemi: faccio un foro e ci metto le viti dell' estrattore. Ho fatto fuori tre punte HSS e sto facendone fuori altrettante al cobalto. Aramaico antico tradotto in sanscrito Ma la domanda e' questa: quei pernetti erano saldati ( a cazzo) direi a elettrodo E' cosi' dura la lega di saldatura ? O ci sono cose che dovrei sapere circa fare un foro di 5 su una volgare lamiera zinGata che io non so? PS: bastava fare il foro invece di mettere i pernetti saldati e si sarebbero usate direttamente le stesse viti dell' estrattore.....che poi vendevano la chiave allo stesso prezzo e guadagnavano pure di piu'...... PS1: NON e' lamiera zinGata ma acciaio al plutonio. Pero' le precedenti considerazioni rimangono invariate.... |
Beh, a volte il materiale dell'elettrodo è duretto... anche perché magari raffreddandosi veloce veloce... hai già capito
Capisciammè: i tre pernetti, se il baccello che hai comprato è fatto come penso, col cavolo che toccano tutti e tre insieme, quindi lavorano solo in 2, a 120° che è pure meno favorevole che a 180° Insomma, sono sistemi di montaggio/smontaggio per modo di dire Che si rompano è la norma, ormai è (quasi) tutto così |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©