![]() |
La deduzione finale di Vertigo70 mi piace ha un senso logico e penso che possa essere un ottimo spunto x un eventuale contestazione :D :toothy2:
|
Quote:
|
Che lui non abbia guardato é insindacabile a meno che mi abbia visto ed abbia deciso di buttarmi volutamente per terra.
Io li non dovevo esserci, ma se c’ero é esclusivamente perché lo spazio era disponibile e considerando le dimensioni della strada e degli mezzi coinvolti direi che anche questo prova che lui stava occupando la parte sinistra della carreggiata (e le modalità dell’impatto e dove la macchina risulta danneggiata direi che sono un altra prova insindacabile. Però, ad essere ottimisti credo anche io che se me la cavo con un concorso di colpa é già buono. Può valere qualcosa (in positivo) il fatto che entrambi siamo assicurati con la stessa compagnia? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Secondo me è comunque probabile che almeno il concorso di colpa ci sia, cosa vantaggiosa soprattutto per l’assicurazione perché aumenta il prezzo della polizza ad entrambi ed il maggior prezzo ve lo ritrovate anche negli anni successivi...in pratica prende il doppio risarcendo la metà ad entrambi!
Visto che tu hai anche delle lesioni personali il tuo risarcimento è sicuramente più pesante del suo; se lui accettasse di prendersi tutta la colpa e tu gli pagassi di tasca tua almeno metà del danno lui spenderebbe uguale e tu beccheresti molti più soldi oltre a risparmiarne parecchi negli anni successivi di polizza [emoji6] Forse per te potrebbe essere comunque conveniente anche pagandogli tutto il danno... Tapatalk |
Sì, il fatto che siate entrambi assicurati con la medesima compagnia potrebbe essere un vantaggio.
|
Tutta la mia solidarietà
|
In bocca al lupo per la guarigione. Quello è l'importante..... Certo se stavi guidando un Hammer ...sterzavi un po' a sinistra e lo spostavi.......
|
...intanto la moto da oggi è in officina per la rimessa a nuovo.
Dovrò donare un rene ma almeno lei sarà a posto da subito... |
Culo per terra!!
@Scuba246 :
A che punto è l’intervento a cuore aperto? |
...ritirata ieri. Sostituiti:
Manubrio paramani SX Paramotore SX Coperchio valvole SX Borsa Vario SX Quasi 1400€ di conto finale.M'è costata un cazzo la distrazione!!! Ho anche fatto il tagliando in scadenza con pastiglie ant e post, pulizia corpi farfallati, oli vari...quasi 600€ Un bel 2000€ lasciati sull'unghia. Però me l'hanno lavata.......male! :) |
Culo per terra!!
Sono soddisfazioni!! [emoji2359]
Tu piuttosto come stai? Tapatalk |
Io sono in rapida ripresa. Mi “godo” la terapia di massaggi al collo!
Onestamente la cosa che vedo più difficile da recuperare è la tranquillità nel andare in giro. Adesso sto guidando sulle “uova” ed ho sempre la sensazione di sentirmi sfuggire la moto da sotto... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Forza sicuramente passerà anche questa!
|
Buongiorno a tutti,
aggiornamento...assicurativo. Ieri mi è arrivata una lettera dall'assicurazione che recita: "In relazione all'istruttoria sin ad oggi eseguita, siamo in grado di proporre un'offerta di indennizzo nella misura di 699€, così composta: Tale liquidazione viene effettuata su base concorsuale di responsabilità, ex art. 2054 c.2 c.c.; dal rapporto delle Autorità intervenute risulta infatti che l'urto avveniva senza che sia stato possibile ricostruire con certezza la prevalente responsabilità di uno dei veicoli coinvolti." In pratica mi rimborsano l'esatta metà del danno. Oggettivamente non credo potrò mai pretendere di più e quindi credo di potermi ritenere soddisfatto. Resta il dubbio se mai mi verrà contestata dalle Autorità intervenute qualsivoglia infrazione con multa e decurtazione punti. Questa era infatti la "minaccia" che ci fecero i Vigili quando, prima di iniziare a raccogliere le testimonianze, ci segnalarono il rischio che in caso si fosse rilevata qualche infrazione questa comunque sarebbe da loro stata contestata. Ovviamente a me ancora non è arrivato nulla dai Vigili però resto sempre sul "chi vive"! |
Ottimo Scuba, allora c’è stato un concorso di colpa?
Allora la tua assicurazione pagherà metà del danno all’automobilista, e quella dell’automobilista pagherà metà del tuo danno? |
Ed il risarcimento per i tuoi danni fisici?? Se ammettono una co-responsabilità devono pagare anche quelli!
Ribadisco quanto espresso al post #44... ma ormai è tardi! In questo modo le assicurazioni pagano la metà ad entrambi e vi riprenderanno i soldi in qualche anno grazie all’aumento di classe bonus/malus.... [emoji57] Tapatalk |
Quote:
Sicuramente....per la compagnia assicurativa!! Che infatti ha dato il concorso di colpa così anziché aumentare una polizza ne aumenta due! [emoji2359] Tapatalk |
Quote:
Sinceramente non vedo come potrei ottenere di più se non imbarcandomi in una avventura senza soluzione certa. Anche da verbale dei Vigili (che per fortuna non mi hanno contestato infrazioni quali ad esempio il sorpasso a destra) si evince che non è possibile determinare le responsabilità essendoci esclusivamente le testimonianze dei coinvolti. L'assicuratore (mio amico di vecchia data) mi ha poi confermato che non sono ancora stati quantificati i danni agli accessori (casco, giacca, guanti e pantaloni) ma soprattutto ai danni fisici (quelli rimborsati in toto a prescindere dalla concorsualità nell'incidente). In una situazione differente da questa con miglior definizione delle responsabilità probabilmente mi sarei buttato in una azione legale, ma oggettivamente dimostrare che avevo completamente ragione la vedo dura. |
Quote:
In tal caso... direi che può andar bene, soprattutto alla luce del fatto che i danni fisici te li rimborsano in toto...non lo sapevo [emoji106] Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©