Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   A volte ritornano... :-) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=494529)

dumbo54 14-02-2019 15:47

Bella bianca !!
Magari prima o poi tornerò all’ovile ( anzi alla stalla) anch’io, per ora mi trovo splendidamente con il k1600, molto meglio che con l’Rt precedente.:eek:
Devo ammettere di non aver mai provato una Rt-LC.
Prometto che lo farò quando monteranno un faro decente....:lol::lol:

esantic 14-02-2019 18:51

il 20% della mia percorrenza è di notte e personalmente non trovo una grande limitazione dal faro alogeno che ha una luce ben omogenea

un faro a led è più tecnologico, più duraturo e più illuminante ma di poco di un buon alogeno come quello della RT

nella guida notturna sulle lunghe distanze il led mi risulta più stancante per un effetto autoabbagliante dato dalla luce molto bianca e fredda

Enzino62 14-02-2019 19:09

L’anno scorso avevo affiancato alla RT un Tmax 2016 con farò a led.....azZo....che spettacolo...in montagna di sera era giorno ed era molto piacevole alla vista.
Devo dire anche io che il faro della LC è ottimo e fa egregiamente il suo lavoro, ma....visto che anche SH della Honda ormai ha il farò a led non capisco perché una moto da 25 mila euro deve avere il lumino del cimitero.

Zio ottima scelta il colore, non ho mai amato il bianco sulle moto ma la RT con il bicolore nero è dà amplesso!!!

PS non sono uno Juventino.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ZioTitta 14-02-2019 19:53

La mie prime due RT erano nere, mi sembrava opportuno cambiare... :-)

dumbo54 15-02-2019 00:17

Quote:

Originariamente inviata da esantic (Messaggio 10009947)
il 20% della mia percorrenza è di notte e personalmente non trovo una grande limitazione dal faro alogeno che ha una luce ben omogenea

un faro a led è più tecnologico, più duraturo e più illuminante ma di poco di un buon alogeno come quello della RT

nella guida notturna sulle lunghe distanze il led mi risulta più stancante per un effetto autoabbagliante dato dalla luce molto bianca e fredda


Sulla moto ho lo xenon adattivo, è la parolina magica adattivo che fa la differenza dalla notte al giorno.
Poi per carità, la mia vista non è più quella di una volta.
Comunque trovo che avere l'illuminazione che segue l'andamento della curva sia una cosa spettacolare, nel mio caso aumenta enormemente la sicurezza nella guida notturna.:eek:
I fari a led li ho sull'auto, non tornerei agli alogeni nemmeno se mi pagassero.
Mi pare di capire che comunque è anche una questione di gusti personali.
Che dire, il mondo è bello perché è vario, e variamente illuminato...:lol::lol:

esantic 15-02-2019 08:03

può essere che la nuova K6 e forse la RT adotteranno il faro a tecnologia laser ormai in avanzato stato di sperimentazione in Bmw

comunque mi sembra riduttivo scegliere la moto in funzione del faro in particolare se poi non si viaggia di notte

al faro adattivo del K6 preferisco i faretti a led supplementari di ultima generazione della RT che illuminano meglio in curva e nelle gallerie

ZioTitta 15-02-2019 08:54

Il faro adattivo della K1600, il motorino del quale non ha mancato di rompersi dopo i 50.000 Km, non mi ha dato l'impressione di un grande vantaggio nell'illuminazione.

whitefly 15-02-2019 10:24

ZioTitta, ho appena fatto il preventivo per la bianca come la tua completa di tutto quello che ci si può mettere :-) Indeciso se procedere. certo, anche rossa è bella ma sono altri 650 euro :-(

Sul faro: ma esiste un kit (non omologato ovviamente) led che si può eventualmente montare?

Ciao

ZioTitta 15-02-2019 13:16

La preferisco bianca perche' quella rossa ha la parte superiore del cupolino grigia e non mi fa impazzire, ma e' questione di gusti...
Non so se esistano kit per i fari, ma credo che sarebbe una trasformazione complicata, a causa di centraline ed aggeggi vari.

Zorba 15-02-2019 17:02

Io l'ho presa rossa. Vedendo le foto mi ero convinto che avrei fatto verniciare in rosso la parte superiore del cupolino.
Quando l'ho ritirata ho cambiato idea: mi è subito sembrato che il grigio stesse bene (parere personale ovviamente).
Viceversa dipingere tutto di rosso avrebbe reso l'insieme troppo "pesante" (visto che il muso della RT è enorme, alleggerirlo mi sembra cosa buona e giusta).
Lamps

ZioTitta 15-02-2019 21:12

Ritirata e portata a casa !
Belin, come cammina...!

Karlo1200S 15-02-2019 21:40

foto... foto!!!:D

ZioTitta 15-02-2019 21:56

Qui trovi anche un video :
https://www.facebook.com/zio.titta/v...6304147150037/

whitefly 16-02-2019 09:59

Spettacolare, complimenti. Ma hai cambiato la lampada a abbagliante con una a luce bianca?

ZioTitta 16-02-2019 16:48

No, e' tutto di serie...

whitefly 16-02-2019 20:39

Quindi è l'anabbagliante di serie. Di luce ne fa veramente tanta. La spesa della radio è giustificata? Dai, fai un mini report sulla ciclistica, motore e accessoriche sono posseduto da una scimmia :-) Grazie

ZioTitta 17-02-2019 00:57

La radio per me e' fondamentale, usando solo caschi jet nei quali non entrano gli speakers bluetooth.
Provenendo dalla Goldwing con sospensioni un po' carenti, la Mukka mi sembra una moto da trial. E' morbida dove la precedente saltava, ma assorbe bene e rimane in assetto, la ciclistica mi pare ottima e la ridotta lunghezza aiuta molto. Il motore ha un allungo impensabile per un bicilindrico, pur mantenendo le caratteristiche che rendono piacevole quel tipo di architettura. Per fare un confronto con il K1600, la RT e' pronta subito e poi e' in grado di proseguire anche ad elevato regime, mentre la K la devi tenere piu' su di giri, con uno stile di guida piu' stressante. Devo solo riprendere confidenza con tutte le diavolerie che si controllano con la rotella magica e poi sono a posto.
Direi che sono contento dell'acquisto.

Sanny 17-02-2019 12:39

white...la radio e' ok...non sei obbligato a tenerla accesa..ma trotterellando ti tiene compagnia...ma anche in autostrada nei trasferimenti noiosi…

poi ovvio ci sono delle volte..che vuoi sentrire il "silenzio"...;)

ZioTitta 17-02-2019 15:12

:)

https://www.youtube.com/watch?v=NOk0qhSTCt8

Kielti 18-02-2019 11:16

Quote:

Originariamente inviata da ZioTitta (Messaggio 10011434)
...
Provenendo dalla Goldwing con sospensioni un po' carenti, la Mukka mi sembra una moto da trial. E' morbida dove la precedente saltava, ma assorbe bene e rimane in assetto, la ciclistica mi pare ottima e la ridotta lunghezza aiuta molto. Il motore ha un allungo impensabile per un bicilindrico, pur mantenendo le caratteristiche che rendono piacevole quel tipo di architettura. ...

Complimenti per l'acquisto!
Una domanda: dopo la GW, come è stato il passaggio alla RT a livello di vibrazioni? Nel senso che si avvertono, oppure nella nuova 1250 sono più "soft"? (PS: visto che hai avuto già altre RT magari ci sarai un pò pre-abituato)
Ti faccio questa domanda perchè anni fa, venendo da un 4 cilindri a sogliola (K1200LT) e provando l'allora RT1200, mi avevano un pò "colpito" le vibrazioni (tant'è che poi sono passato alla GW, ma la :arrow: si sta risvegliando e la nuova RT...)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©