Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Revisione motorino d'avviamento Bialbero (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=494106)

gspeed 18-03-2019 14:35

@lamantino grazie, vi sono anche delle piccole "fioriture" bianche dovute al sale... non mi ero accordo che lì potesse entrare dell'acqua guarderò meglio da dove.

@StiloJ giusto non ho fatto commenti in merito! L'accensione mi è parsa subito più pronta, anche se dovrei riprovare quando fa più freddino e non ho usato la moto da qualche giorno. Farò un commento più avanti.
Io il secondo o due in cui tutto tace prima di iniziare l'avviamento non l'ho mai riscontrato, difatti a me il pignoncino del motorino scorreva bene avanti e indietro, ma da qualche tempo avevo un'accensione in cui il motorino gira affaticato quel secondo o due in più di quanto dovrebbe (imho).

StiloJ 18-03-2019 14:48

Grazie mille, la mia ha proprio i sintomi che riscontravi tu, non è che si "zittisca", ma l'avviamento sembra meno pronto e "vigoroso" di quanto uno si aspetterebbe.
Grazie ancora per il feedback!

gspeed 24-04-2019 09:22

Confermo che dopo il lavoro svolto la mia bella non ha più mostrato esitazioni nell'accendersi [emoji41]

AleB73 24-04-2019 09:55

Anche la mia che aveva quel momento di suspance .. adesso parte senza batter ciglio.
Secondo me è una cosa fattibile da chiunque abbia un minimo di manualità e ripaga lo sforzo.

edotto 24-04-2019 11:59

Tanto di cappello...bel lavoro!:D

mauro1709 18-11-2019 15:31

Eccomi qua... anche a me ha cominciato a stentare nelle partenze... ma credo sia dovuto all'età della mia (2006 con 125.000km).
Il prima possibile smonto lo starter e vedo come sta... prima di dare la colpa alla batteria.
GRANDE FORUM !!!

p.s. in questo istante le spazzole sono a 10.21 comprese SS (prime) consegna in un giorno ;-)

tirzanello 18-11-2019 17:01

10.21euri non sono una gran spesa ma io smonterei prima il motorino. É molto probabile che le spazzole si siano consumate relativamente.
Se non hai mai pulito il motorino fino 125k km, secondo me troverai l'alberino e gli ingranaggi satellitari che sono subito dietro, impastati di polvere morchiosa.
Tirali a lucido e sentirai con le mani la differenza notevole fra prima e dopo.
Io prima della pulizia, non riuscivo a farli muovere.
Dopo volavono con un soffio!
Mi riferisco alla sola parte meccanica scollegata dalla sezione elettrica retrostante.
Facci sapere quanti gatti morti ci trovi dentro.

gspeed 18-11-2019 18:05

... apri tutto e poi magari lo lasci lì aperto per giorni fino a che non ti arriva il pezzo. Dai visto che si fa una/due volte nella vita della moto io le spazzole nuove gliele regalerei ;)

tirzanello 18-11-2019 19:49

Regalo lecito purché siano di marca affidabile altrimenti preferirei lasciare la spazzola originale al 50/60 percento di vita piuttosto che una spazzola low cost fatta di grafite incollata con caccole di cinese.

mauro1709 19-11-2019 10:34

Ieri pomeriggio ho ordinato le spazzole e oggi arrivano... amazon è super veloce :lol:
condivido il pensiero di chi ha detto che una volta tirato giù il motorino... tanto vale la pena cambiare le spazzole

mauro1709 21-11-2019 11:45

Eccomi qua vi racconto com'è andata.

Questo è il mio motorino di avviamento
https://i.imgur.com/DrO6140.jpg

https://i.imgur.com/LWsJszV.jpg

queste sono le foto durante la ripulitura/restauro

https://i.imgur.com/VJ4oqW8.jpg

https://i.imgur.com/RQJlMqv.jpg

https://i.imgur.com/F4TK3tP.jpg

https://i.imgur.com/f2fAmfp.jpg

questo è il portaspazzole del mio motorino

https://i.imgur.com/gFYaKil.jpg

Purtroppo quelle che ho preso l'altro ieri su amazon erano sbagliate :mad:
Erano per un altro motorino di avviamento (quello della bialbero)

Non pensavo che i motorini di avviamento fossero diversi, vabè fa nulla...
Visto che l'usura era poca ho deciso di rimontare tutto lasciando quelli originali


Alla fine eccolo qua tutto nel suo splendore :lol:

https://i.imgur.com/2XjKKNG.jpg

https://i.imgur.com/FPdQX17.jpg

Naturalmente appena rimontato la moto non è ripartita per colpa della batteria... allora l'ho messa in moto con il jumpstarter e mi sono andato a fare un giretto. Il motorino mi è sembrato molto più pronto :D ...

Però alla fine morale della favola l'ho dovuta rimettere in moto un paio di volte con il jumpstarter quindi LA BATTERIA E' DA CAMBIARE !!!

robiledda 21-11-2019 11:56

bravo Mauro:D:D:D...peccato solo per le foto "fantasma":rolleyes:

mauro1709 21-11-2019 12:14

Ora si vedono?

mauro1709 21-11-2019 12:19

AH dimenticavo...
guardate queste foto dell'avvolgimento

https://i.imgur.com/oCH6Ujj.jpg

https://i.imgur.com/hxADHcn.jpg

Ci ho trovato questi strani segni... secondo voi cosa sono?

tirzanello 21-11-2019 15:46

Io non vedo nessuna foto.
Dai un occhio alla guida per l'inserimento foto
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=431396

Il pignone e i satelliti erano impastati ?
Sulle calamite c'era molta polvere di grafite?

robiledda 21-11-2019 18:49

Quote:

Originariamente inviata da mauro1709 (Messaggio 10187808)
Ora si vedono?

no Mauro, proprio nulla :mad::rolleyes:

mauro1709 22-11-2019 10:08

Fatto... le foto su amazon non sono riuscito ad utilizzarle...
Le ho dovute rimettere tutte su imgur

Tirzanello... dalle foto si dovrebbe vedere ora lo stato del motorino dopo 125.000km
quello che mi preoccupa (ma relativamente perchè il motorino funziona perfettamente) sono i due segni sull'avvolgimento...

tirzanello 22-11-2019 11:12

Quote:

Originariamente inviata da mauro1709 (Messaggio 10187818)
. Ci ho trovato questi strani segni... secondo voi cosa sono?

Sembra proprio che i lamierini del rotore siano stati fresati.
Hai controllato le calamite dello statore all'altezza dei segni?
Erano rigate ?

Forse per tolleranze iniziali, dilatazioni termiche, deformazioni, vibrazioni ecc. in quei punti rotore e calamite si sono "accarezzati" .
Se é stato un problema di gioventù, a125k km dovrebbero essersi abbondantemente rodati.
Se é una roba di vecchiaia allora mi preoccuperei di più.
Nel mio ex 1100 il rotore a 96k km ha grippato e scollato una calamita.
Sicuramente avrai pulito anche lo statore e magari ora hai meno polvere nell'interspazio con il rotore il che aiuta.
Comunque, direi un lavoro ben fatto.

mauro1709 22-11-2019 11:40

Le calamite non avevano nessun segno... boh.
Comunque con batteria nuova... va in moto che è una gioia !! dopo il lavoro la differenza si sente eccome!

vertical 22-11-2019 13:22

gli "strani segni" sono il risultato dell'equilibratura del rotore fatta in fase di produzione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©