![]() |
Grazie della info!
|
Ragazzi secondo voi la protezione in plastica del cavalletto ci va sulla STD?
|
Credo di sì...i cavalletti dovrebbero essere uguali su std e adv
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk |
Monta su tutte.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Arrivato oggi ed in effetti monta sulla mia rallye , pagato 45€ protezione+fascette
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Copertura cavalletto centrale
Monta anche sulla STD?
I cavalletti sono uguali? |
Interessante, lo monterò anch’io sulla exclusive
|
Io ho una rallye my2018 con sospensioni sport ma direi che monti su tutte. Appena lo fisso faccio due foto ma prima devo sistemare riverniciando. A proposito prendo il nero opaco o lucido?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Copertura cavalletto centrale
Non fatevi problemi, monta su tutte. Basta guardare sul realoem, tutte hanno lo stesso codice cavalletto.
ravler a me è arrivato senza fascette... ho messo del neoprene adesivo negli appositi incavi è usato fascette larghe a misura. Per quanto riguarda la vernice se guardi le mie foto, quello è il risultato col nero opaco. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Come vi trovate con la copertura?
Protegge il traverso dall'abrasione dei sassi? Non ho capito quale altra funzione dovrebbe avere. |
Copertura cavalletto centrale
Boh....Io l’ho fatto montare sul 1250 STD, ma non ho mai fatto off, oltre ala protezione meccanica potrebbe fare da estrattore dell’aria calda, in quanto sembra la naturale prosecuzione della protezione motore.
|
Il mio cavalletto è in uno stato pietoso.
Basta un minimo di brecciolino anche su asfalto che i sassi finiscono sul traverso. Hai ancora il cavalletto bersaglio di sassi o lo trovi in ordine? Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
Il traversino è praticamente coperto tutto, dalla sagomatura della protezione in plastica.
|
Dalle fotografie sembra protetta la parte verso la sella ed esposta quella verso la strada ( in movimento)
Come fa a proteggere dai sassi? Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
Non te lo so dire, magari ricordo male io la forma, la sagomatura...........
|
Copre la parte verso la ruota posteriore,é da li che arrivano i sassolini che ti martoriano il traversino,il mio era quasi a ferro.
Una volta pulito e spruzzato un po di nero sul cavalletto,monti la protezione e sei a posto. |
Ottimo, era questo che volevo capire.
Protegge dai sassi e forse ha pure funzione di deflettore sul genere piastra di Ikes Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
Dovresti avere anche sul tuo la parte che guarda la ruota dietro consumata...l'altra era ancora perfetta.
|
Controllerò grazie!
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
Dopo un pò di tempo che lo uso posso dire che la protezione funge da schermo per lo sporco dal basso, il traversino finalmente essendo coperto in alto dalla plastica non soffre, l'unica cosa che vorrei sottolineare è che raccoglie i sassolini di asfalto lanciati dalla ruota in alto, per cui mi ritrovo a doverlo pulire spesso in quanto i due fori laterali per mandare via l'acqua li trovo quasi sempre intoppati.
Del resto da questo brecciolino d'asfalto non riesco a salvarmi , salta sulla sella, sulle protezioni di metallo, addirittura riesce ad accumularsi sotto la centralina col problema di ostruire i fori di spurgo per l'acqua, per cui mi tocca ricordarmi di soffiare col compressore prima di lavare la moto per non creare un'allagamento.... Non c'è la faccio più,sono stufo,adesso voglio provare ad avvolgere la moto nella pellicola lasciando libere solo le ruote,secondo voi potrebbe andare bene? :lol::lol: :lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©