![]() |
io ho preso una demo 2018 style con 1.000 km...pacchetto confort, connect...sella confort ,pacchetto led e portapacchi maggiorato.
dal 1 marzo....saro' dei vostri !!! :-) |
Una piccola recensione sulla 750, anche se ne sono già state fatte altre da gente molto più esperta e competente di me ed anche se forse sarebbe meglio che io aspettassi a farla dopo il primo tagliando e non dopo soli 400 km.
Va beh ,sono un pensionato ed oltre ad andare a ...... controllare i cantieri con i colleghi anziani qualcosa devo pur fare per passare il tempo. Vengo dalla 700, moto semplice, affidabile ,che mi ha pienamente soddisfatto per alcuni anni e 20000 km,quindi non è che sulla 750 mi sia trovato su un altro pianeta, però questa, come ovviamente sapete ,è una moto del tutto nuova in ogni componente, non solo una semplice evoluzione. Ed è superiore in tutto. Prima di iniziare ,una piccola digressione ....sul nome.... Come sulla versione precedente anche su questa BMW è da psicanalizzare: non capisco perché una moto 850 debba chiamarsi 750; se perfino triumph è riuscita a chiamare i due tiger xr e xc,cosi mi pare di ricordare, con un piccolissimo sforzo forse magari ci riuscivano in BMW..... Comincio quindi da cosa mi e' piaciuto di meno,per adesso: il cambio. Sarà che anni fa ho avuto varie Honda , lì si che siamo su un altro pianeta...perfezione assoluta, chissà se sono ancora cosi'. Su questa mi trovo poco bene a scalare e nella ricerca del folle,a salire tutto bene. Ma penso che si scioglierà presto ,comunque niente di grave. Ho il cambio normale, anche perche' non capisco a cosa possa servire il quich shift su una moto del genere ,tra l'altro con una frizione morbidissima e precisa. Che poi se non volevo usare la frizione mi comprevo una moto con il cambio automatico.... Già che ci sono parlo anche dello schermo televisivo TFT che ovviamente, vecchio come sono, non ho preso , di televisioni ne ho già tre in casa; già non uso neanche il display multifunzione di serie. Del cupolino unghia ne abbiamo già parlato e stendo un velo pietoso su questo scabroso particolare di BMW.... E penso a cosa ti danno altre marche su moto concorrenti.... Ho messo quello della 850 e mi va bene, tanto non faccio ne autostrada ne viaggi lunghi. Ho la sella confort,e la trovo perfetta . Per il resto solo pregi, tutto OK alla grande, motore ,sospensioni, niente on off e vibrazioni assenti,perfetta ergonomia ,guidabilissima, una goduria. PAGELLINA (di un vecchio motociclista poco esperto) Motore 9 Confort 8 Ergonomia 9 Freni 9 Sospensioni 8 Guidabilita' 10 Prestazioni 9 Posizione di guida 9 Stabilità 9 Qualità percepita 8 Cambio : da approfondire dopo primo tagliando Optional : non pervenuti... Saluti e buona strada a tutti. |
Bella recensione Andrea, io di anni ne ho un po’ meno ma confermo tutto quello che hai scritto, io di km per ora ne ho fatti 800, il cambio si scioglie ma Honda è inarrivabile sotto quel punto di vista, ho avuto anche Kawasaki che è ancora peggio se possibile... per il cupolino io sono in pieno dilemma perché sono 1,69 (il principale motivo che non mi ha fatto prendere la 850) ed ho montato la sella bassa... forse quello della 850 potrebbe bastare ma che faccio se non è così? Il tft dovevi prenderlo perché completa davvero la moto poi dipende che uso ne fai, io evito così il navigate perché si integra col telefono e mi ascolto un po’ di musica mentre vado a lavoro o se mi chiama la moglie almeno non va in ansia aahahahah
|
Allora Ragazzi ci sono anch'io, non sono pensionato ma quasi, questo Giovedi' inauguro la mia prima BMW f 850 gs e spero di godermela in tutta sicurezza, lo sono alto 1,70 e ho
preso la versione con abassamento sospensioni e sella bassa, da prove in ambito casalingo su stadina privata sono molto felice che tocco molto bene a terra con entrambi i piedi per le altre cose ci risentiremo dopo un po' di KM, ciao. |
Grazie Sparky per il tuo intervento.
Forse sono stato troppo generoso con la mia pagellina, ma quando porti a casa una moto nuova in genere va meglio di quella vecchia, almeno per me in tanti anni è sempre stato così. Non ho accennato allo scarico,che non mi piace, e su questo pochi giorni fa ho aperto un'altra discussione. Sarà che sono sempre stato fissato con i terminali e mi piacciono solo quelli che...non si vedono,tipo Tracer ,tanto per spiegarmi o belli come quello della multistrada. Va beh , vedrò se cambiarlo o meno. In merito al tuo dilemma sul cupolino, tanto per toccare nuovamente un tasto dolente e da incazzatura totale,esteticamente quello che ho messo,dell'850, mi piace e mi può bastare . Occorre pero' tenere conto che io non faccio mai autostrada o tangenziali e, che, data la mia giovane età, (vado per i 67... !! ) i miei "viaggi" li faccio solo su strade di collina e durano al massimo 150/ 200 km al giorno..... prostata e chiappe da rifare permettendo... Per cui fino a 120/130 OK, di più la vedo dura. Mi fa piacere che a voi giovincelli vi piaccia il TFT. A me onestamente mi piace di più il display di serie,soprattutto per il contagiri classico e ,oltre alla temperatura esterna ,non guardo altro e non voglio distrazioni quando quido. A proposito,qui in Piemonte i caprioli ed i cinghiali stanno diventando un problema serio sulle strade ed io tre mesi fa ho quasi distrutto il frontale della macchina, per una spesa di 1800 euro...... Quini occhio a tutti,mi raccomando. Non ho parlato dell'estetica generale della moto. Ovviamente a me piace ,ma tutto è molto soggettivo. Saluti e buona settimana. |
E benvenuto anche a Canadian.
|
Grazie Andrea e tutti Voi, ciao.
|
Canadian così mi fai mangiare le mani... ogni 850 che passa mi spunta il dilemma... forse avrei potuto fare come te, anche se ammetto con con tutti gli accessori forse sforavo i 16.000/16.500 ed avrei virato su un 1200 km 0 a 18/19 insomma non siamo mai contenti...
|
Eh Andrea sul terminale è soggettivo io montando sempre le borse non lo vedo ahahaha
|
Salve Sparky va bene anche la tua 750, infatti quando ho ordinato la mia non era disponibile la 850 per la prova ma la 750 che provato con molta soddisfazione che era perfetta per la mia statura, il venditore mi assicuro' che la mia era uguale, il costo si sa cambia , ciao.
|
Salve volevo un consiglio per acquisto della bmw 750gs .. io la uso solo in estate per piccoli viaggi tipo 100km 150km cosa mi consigliate di pacchetti?
per esempio le manopole riscaldate mi sembra una spesa inutile... il cruise control mi pare di capire che serve solo se vai tanto in autostrada e macini tanti km.... il cambio elettronico come va?? e' utile? |
ciao! per l'utilizzo che ne fai non hai bisogno di particolari accessori. però io non potrei mai fare a meno del tft (pacchetto connectivity) e del cambio elettroassistito (cosa fighissima)
|
Tft si ma scherzi e quello al 100% semmai volevo capire se funziona bene il cambio assistito
|
A me funziona: bisogna evitare di usarlo durante il rodaggio, poi deve adattarsi un po’ all’utilizzo. La mia ha 4000 km e va bene.
|
Presa venerdì e testata ieri full optional escluso TFT. Venivo da una NC750X ho avuto l’impressione di scendere da una bici e salire su una moto! Grande motore anche se scalda e si sente ma allunga che è un piacere ed il cambio quick shift entra che è uno spettacolo e se dai gas fai il vuoto oltre che quasi perdevo la zavorrina[emoji23] Finalmente con l’esa regolo la sospensione (e si sente) e il controllo pressione gomme è una cosa che ho apprezzato sull’auto e sono contento di averlo sulla moto. Che dire? Non è una moto economica per quel segmento di mercato ed il brand ha il suo peso ma c’è anche tanta roba sotto! Per una prima impressione sono soddisfattissimo! Magiciao[emoji1308][emoji145]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Salve NIK650 la mia 850 è la versione ribassata, piu' bassa di 2cm molle ammortizzatori, con sella bassa, totale altezza cm 81,5 con cavaletto centrale.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©