![]() |
Ha scritto anche "prestazioni" .... ora io non vorrei dire ma penso che anche un Mosquito in quanto a prestazioni batta una 883!
Non vorrei dire ma la 883 è questa https://i.ytimg.com/vi/SHqjCqK5Cfc/hqdefault.jpg Ora se devo dirla tutta io la preferisco alla 750 ma questo solo perché sono un fighetto e perchè non la devo acquistare .... se dovessi invece fare una scommessa sulle prestazioni anche io non avrei dubbi e punterei su quest'ultima e sarebbe una scommessa facile in quanto più di una passeggiata o un viaggetto tranquillo che ci dovrai mai fare con quelle moto? 1100 GS forever |
Che modello è quella del post 37?
In merito a questa invece, sembra il fifty che avevo a 14 anni https://www.cycleworld.com/sites/cyc...?itok=gWRPrh6A |
Mettiamola così, la 750 e' l'harley che può piacere a chi delle Harley e di tutto ciò che gli va dietro frega una cippa. Perché un' Harley x molta gente non è semplicemente una moto o un mezzo di trasporto, ma uno stile di vita. Lo sportster pur se considerato solo la porta di accesso a quel mondo ha cinquant'anni di storia dietro e milioni di km e di estimatori che quella motoretta economica al momento non ha e probabilmente non avrà mai e le sue prestazioni "superiori" (ma l'avete mai guidato uno sportster 1200?) non sposteranno di una virgola i giudizi di chi ama quel genere di moto. Poi se a uno di quel mondo gli frega niente, se la compri e ci giri contento.
|
883 o 1200....
Lo sportster nasce nel 1957 Io ci penserei un attimo prima di paragonarla a una qualunque hd costruita in india col marchio hd che di harley non so cosa abbia.... |
ah ecco , meno male che c'è qualcun altro che parla la mia lingua . Per forza , vedo nella firma, le "mie" moto. Ho avuto il 350 Four e XT 550.
Noi che ci alzavamo alle 2 per vedere la tappa della Parigi Dakar. Noi che sognavamo di fare un giro intorno all'albero del teneré :):) e che poi comunque in Africa in moto ci siamo andati. |
Quote:
|
Non direi che ragionare in certo modo dipedna dalle moto possedute ..... se fosse vero io che ho guidato per oltre 20 anni una Honda 550 four la dovrei pensare come voi!
1100 GS forever |
Nik ha spiegato un concetto..secondo me vero..
Poi ovvio ognuno compra ciò che vuole ma a quel punto va bene anche la hyosung aquila ... Costa meno di quel 750 e fa le stesse cose....e forse funziona meglio |
Quote:
La penso proprio diversamente da te. Chi ha amore e passione per le moto e il motociclismo declina nella propria vita le proprie scelte anche comprando il modello o i modelli appropriati e significativi del proprio essere. Vedi, l'amico eaGarage ha avuto il Big 800 e chi ha comprato quella moto lì non l'ha comprata con l'ignoranza motociclistica ( detto nel senso stretto del termine ) di Pharmabike che non sa distinguere una Street750 da un monumento come la 883, ma l'ha comprata ben sapendo il contenuto tecnico di quella straordinaria Suzuki, la prima "grossa" maxi enduro monocilindrica figlia ed erede del prototipo Dakariano. E non è un caso che queste dinamiche poi accompagnino alcune moto, per fortuna non tutte, fino al settore del motociclismo d'epoca conservando tutti i sacri valori compreso e financo quello economico. Pharmabike, spero di non averti offeso. Non è nelle mie intenzioni :D |
Non capisco perché se uno vuole comprare una harley 750 allora dovrebbe andargli bene anche una hyosung (o come si scrive) aquila?
Lui vuole quella e quelli che giudicano cio che giusto o sbagliato vogliono appioppargli quello che non vuole. Se a lui piace quella e il prezzo è giusto non capisco .... sarebbe come dire che allora se vuoi acquistare un carnazzo (siamo diversi, c'è chi vede un monumento io la vedo cosi) come la 883 allora tante vale prendere una antidiluviana simile come la Royal Enfield! Sarà cbe io del blasone me ne sbatto la ciolla e sono abituato a valutare la persone per la testa che hanno e non per la moto che guidano .... sono un'anima fuori dal coro. Ogni volta che pubblicizzano una moto con lo spirito di fidealizzare il cliente facendolo come sentire all'interno di un meccanismo ben oliato di cui fidarsi ... io scappo a gambe levate! 1100 GS forever |
Non hai capito il significato.....
Per me uno compra ciò che vuole ci mancherebbe altro.....per di più con i propri soldi...;) |
E comunque non sei nessuna anima fuori dal coro...
Ho avuto tante di quelle moto di marchi diversi, che ripeto, ognuno compera ciò che vuole..credo che discutevate d’altro...;) |
Anche io sono allergico a queste logiche feromone
Dovrei chiamarmi Dopamina allora... :lol: Io ho ancora in garage la 800Big Quelle in firma sono le chincaglierie utilizzabili adesso, Nik650 Certo non c'è da vantarsi.. Siamo in compagnia di chi cambia moto 2 volte l'anno Però non riuscirei a comprare una 750 al posto della 883 o 1200 Semplicemente non dice niente a me |
Grazie per tutte le risposte!!!! Buon Natale a tutti
|
Appoggio in pieno, la storia dello stile di vita, dell'identificarsi nel marchio.... tutti colpi messi a segno da chi deve ciucciare tutto ciò che può dal tuo portafoglio. Il libero pensatore compra ciò che piace a lui, non ciò che gli altri decidono che a lui debba piacere
|
Ho sempre comprato quello che ho voluto, magari moto di basso successo commerciale....
Esempio nordwest, raptor, r1100rs, BIMOTA Per esempio reputo come miglior moto mai avuta la buell 1125 cr con la quale ho fatto 80.000 km di piena soddisfazione con costo di acquisto della moto nuova assolutamente ridicolo Quindi ogni tanto penso alla street 750 come moto tuttofare che ora mi manca, non è ancora scattata la molla giusta, ma mai dire mai |
Non vedo dove sia meno libero chi consapevolmente sceglie di identificarsi in un marchio, in una tipologia di moto o in uno stile di vita.
|
Anzi mi sa più libero visto può scegliere che marchio e tendenza seguire..se vuole.
Mica nessuno vieta di guidare un gs col giubbotto HD. Io lo faccio ad esempio. |
Punti di vista. "Stile di vita"..."comunità"... paroloni che mal si addicono alla semplice passione di andare in moto. Ma che servono molto a far leva su meccanismi psicologici (trappole) che aiutano a vendere di tutto.... ovvero moto, abbigliamento, merchandising.... La moto è un divertente pezzo di ferro, ed ognuna è a modo suo interessante e piacevole in funzione dell'uso, dei gusti e del momento della vita. La poesia è nelle emozioni che proviamo, non nel pezzo di ferro in se. Catalogare differenti tipologie, arrivare a dire cosa è vero e cosa no.... bah.... questo mi suona come una limitazione mentale. Per me si parla solo di gente a cui piace fare una cosa, e non giudicherò il primo che incontrerò alla guida di una harley elettrica diversamente dal mio collega che guida una 1340 d'epoca o da chi arriva sulla Cisa con una R1. Poi lascio lo "stile di vita" a Maria Teresa di Calcutta o personaggi simili... in moto vedo solo adulti che amano giocare con due ruote.... una roba molto più leggera insomma.... c'è chi gioca a biliardo e chi gironzola per passi/sterrati/Nazioni
|
Per me la moto e' gioco e divertimento con tutte le implicazioni positive e negative che hanno gioco e divertimento.
Le altre definizioni sono tutte invenzioni di chi ha tempo da perdere o buoni motivi per inventarle. E le aggregazioni sono come i bar per i perditempo. Chiaramente poi ci si puo' costruire attorno il business ... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©