Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Spegnimenti improvvisi [SECONDO THREAD] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=492817)

Slim_ 17-01-2019 09:21

@karova, no. Io non ho nemmeno più il GS eppure ti assicuro che nè la 2016 adv nè la 2017 mi si sono mai spente. Nemmeno una volta! [emoji2379]

Unknown 17-01-2019 10:17

@slim Ovviamente la mia sopra era pura ironia........ vedi smile... ;)

Tuttavia, per quanto riguarda direttamente la tua personale esperienza, ritengo che forse tu potresti aver fatto pochi KM con ciascuna delle due moto (avendole tenute solo un anno o meno e, se non ricordo male, poi eri passato al Kappone), non raggiungendo quindi quella "quota km" alla quale in molti casi si è palesato il fenomeno, ossia ca. 30 mila km. D'altronde è abbastanza comprensibile che difficilmente si manifesti prima: se in molti casi il "difetto" è dovuto ai corpi farfallati (e sono convinto che sia così, per esperienza personale), ci vuole tempo e strada perché venga fuori.

luca.gi 17-01-2019 12:06

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 9987405)
Comunque se al mecca ne hanno parlato al corso Bmw, ok gli avranno detto che NON sono riusciti a risolverlo sul 1200, PERÒ ..... se lo hanno risolto sul 1250 significa che hanno individuato da che cosa dipende.
Strano che non venga detto .... intendo a te Luca, visto che ti stava già dicendo la cosa più grave, poteva essere una sorta di "scusante". Secondo me.
Poi se dovessi continuare col "secondo me", nè avrei di cose da dire al mecca......

lui mi ha detto (non so se è il SUO pensiero o glielo hanno detto anche questo lì al corso....ma ci sta che sia così...anzi..) che è una questione di normative €.
Con €3-4 sul 1200 dovendo stare dentro alle emissioni bassissime in uscite alla partenza non sono riusciti a risolvere il pb, nel senso (deduzione mia dal discorso) che o aumentano benzina etc in partenza in modo da non presentare il pb (però così aumentando fuori norma le emissioni) o stanno, appunto come è, nelle normative e quindi il pb c'è e resta.
Sul 1250 anche se €5 ha fasatura variabile che evidentemente riesce a tenere a bada il pb e bilanciare emissioni con il gas necessario!!

Slim_ 17-01-2019 12:47

@Karova, vero, concordo, il kilometraggio è fondamentale.
@Luca.gi, ok, plausibile.

folagana 17-01-2019 13:03

Ma qualcuno sa come è fatto il sistema di alimentazione del GS? Lato aria ovviamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gibix 17-01-2019 13:41

Quote:

Originariamente inviata da albatros1 (Messaggio 9987345)
Io dopo 46000 km mai avuto sto problema ma chi celo ha non ha scelta dare dentro la moto e prenderne un’altra
Purtroppo è così e basta

sono d'accordo. col mio my2013 in 90mila km mai spenta una volta. la mia precedente K1200R un disastro, portata in BMW almeno 5 volte, mai risolto (anche perchè più che attaccare il tester e fare qualche aggiornamento software altro non facevano). andare in giro così non è andare in moto, me lo sogno ancora di notte e per molti mesi dall'acquisto del GS ad ogni stop, tornante o rotonda arrivavo con l'incubo dello spegnimento. a chi capita e non risolve non resta che liberarsene.

valz 17-01-2019 14:11

Mi tocca ripetermi...la mia ha cominciato a spegnarsi che aveva 4/5 Mila km..ora ne ha 36km si é spenta molte volte..ho il filtro nel bocchettone serbatoio da un paio di anni..cambiare la moto? E perché? Correndo il rischio di capitere dinuovo con lo stesso problema o con un altro? Ormai ho imparato a conviverci, scali e dai un colpetto di gas..riparti dopo scalata e tieni un filo di gas..insomma tieni le orecchie ben aperte..per mia fortuna non mi é mai capitato in un tornante o una rotatoria!

folagana 17-01-2019 14:22

Non vedo sulle fiches un idle control nel GS LC... bruttissimo segno....

Unknown 17-01-2019 14:24

Io ormai ho risolto il problema e da quasi 5000 km, dopo la reale (...) pulizia dei corpi, non ho più avuto spegnimenti. Tra poco farò il tagliando e, insieme al vario materiale di consumo, stavolta ho acquistato anche il prodotto da spruzzare nei condotti di aspirazione (ho preso il Motul) : ho deciso che ogni volta che cambierò il filtro aria darò una bella innaffiata di prodotto.... [emoji6]

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

ZUZZU 17-01-2019 14:27

Quote:

Originariamente inviata da luca.gi (Messaggio 9987745)
Sul 1250 anche se €5 ha rasatura variabile che evidentemente riesce a tenere a bada il pb e bilanciare emissioni con il gas necessario!!

Ecco il problema 🤪


https://youtu.be/bSdN3z8ADK8

valz 17-01-2019 15:31

A leggere qui dentro parrebbe che l'unica possibilità sia la pulizia dei corpi farfallati..
No iat o filtri al serbatoio, prima o poi bisognerà provare quella..chissà che sia quella giusta? Almeno ci togliamo il pensiero..

Dopo rimane Lourdes o le varie benedizioni motociclistiche

Woodstock 17-01-2019 16:03

@Nik650: mi spieghi meglio che tipo di guida adotti per eludere il problema? Ho la moto da 2 mesi (comprata usata con 18.000km) e sinceramente sono molto preoccupato per questo comportamento. Il pensiero che me lo terrò per sempre e che la soluzione sarebbe solo quella di vendere la moto mi fa inorridire.

Slim_ 17-01-2019 16:04

Ha ragione @Zuzzu !! Rasatura variabile e vaiiiiii [emoji23]

Slim_ 17-01-2019 16:07

@Woodstock, hai mai avuto un motorino (o scooterino) che non tiene il minimo ??
Ecco, ....la guida così. Cosa che per il tragitto casa-officina va bene, ma guidare così....dov'è il piacere ?? [emoji2955][emoji57]

lordbye 17-01-2019 16:21

Magari non ho capito io, anche a me si spegne LC 2015 con 53k km. Me lo ha fatto per ora 6/7 volte negli ultimi 2 mesi. Ma a me è sempre capitato in scalata 4->3 o 3-->2 non in partenza.
Si parla della stessa cosa?

Woodstock 17-01-2019 16:21

@slim....mai avuto nessun motorino!! Ma continuare a sgasare e tenere la moto alta di giri è una palla...e quando scalo? Doppietta?
Con l'akrapovich sai che casino che faccio a guidare così........
:-)

Woodstock 17-01-2019 16:23

@lordbye a me l'ha fatto in scalata 3 -->2 e in ripresa 1 -->2, penso che sia lo stesso problema che si presenta quando il motore è per qualche motivo basso di giri

lordbye 17-01-2019 16:27

@woodstock: a me solo in scalata al momento...città, corsia preferenziale degli autobus, arrivo verso i semafori (e non solo) intorno ai 60/70 km/h, scalo marcia e si spegne ...grrrrr
le uniche soluzioni che sono riuscito ad adottare, se ancora ad una velocità media lasciare la frizione e per inerzia si riaccende, altrimenti restare in piedi..

Woodstock 17-01-2019 16:29

usti....sempre peggio!

luca.gi 17-01-2019 16:33

Quote:

Originariamente inviata da valz (Messaggio 9987949)
A leggere qui dentro parrebbe che l'unica possibilità sia la pulizia dei corpi farfallati..

a detta del mecca...e di BMW stessa....non è certo la soluzione DEFINITIVA...ma al max TEMPORANEA...
in quanto...a detta di loro stessi...la SOLUZIONE non esiste!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©