![]() |
Giornata conclusa, ormai è buio. Questi i tempi alla fine, Rossi al momento in ritardo, diciassettesimo a 1.6 secondi.
1 9 D. PETRUCCI 1:37.968 2 4 A. DOVIZIOSO +0.217 3 30 T. NAKAGAMI +0.380 4 12 M. VIÑALES +0.408 5 93 M. MARQUEZ +0.549 6 21 F. MORBIDELLI +0.691 7 99 J. LORENZO +0.781 8 43 J. MILLER +0.848 9 19 A. BAUTISTA +0.862 10 36 J. MIR +0.988 |
|
Honda e Ducati per ora soo ad un altro livello, i tempi vengono con facilità a tutti i piloti- yamaha meglio del rpevisto ma Vinales ha fatto il tempo con la morbida nuova, non so se sia stato lo stesso per Morbidelli. Rossi non ha fatto time attack e credo non siano riusciti a rimettere in pista la prima moto con cui aveva rotto a metà pomeriggio ma in ogni caso non è mai entrato in top ten nel corso della giornata.
|
Alla Honda confermano un gran lavoro sull'ergonomia per Lorenzo, con un serbatoio praticamente identico a quello che usava in Ducati. Jorge soddisfatto del lavoro fatto.
Marquez e Lorenzo hanno una RCV 2018 ed una 2019 a testa e si stanno già studiando a vicenda. Ad un certo punto Lorenzo si è accorto di qavere Marquez alle spalle, ha rallentato di colpo e lo ha lasciato passare. |
Per Yamaha, Meregalli conferma che i due ufficiali stanno facendo esclusivamente prove sul motore 2019 presente qui con due diverse specifiche. I due piloti hanno le due moto con le due versioni di motore ed uno di questi ha ceduto sulla moto di Rossi.
L'intenzione è quella di lasciare Jerez domani con la decisione presa riguardo alla versione di motore da delibeare. Detto delle difficoltà di Rossi anche Vinales è stato veloce sul giro secco ma il gap nei long run dalle Ducati è consistente, al momento non pare che il nuovo motore possa bastare. |
Anche in Ducati Dovi e Petrucci hanno una ciclistica 2018 e una 2019 a testa mentre Bautista ha sempre usato una 'full 2019' su cui si è provata un' evoluzione di aerodinamica anche sul posteriore. Sembra però che un pò tutti i costruttori abbiano momentaneamente messo in secondo piano le superfici alari. Bautista sostituisce Pirro che in questi giorni si è sottoposto ad un intervento chirurgco alla spalla, lussata nel tremendo volo del Mugello.
Sembra stentare la Suzuki, con Rins poco soddisfatto e preceduto dal debuttante Mir. |
Ma a Nakagami hanno dato una Honda 2019?
|
Mi chiedo dove potrebbe essere in classifica l’aprilia Col budget della ktm...
|
No Nakagami sta usando la 2018 di Crutchlow mentre in stagione ha usato una 2017 che era in pratica quella di Cal dell'anno scorso.
|
|
Niente da fare...per ora Yamaha non ha fatto grandi passi avanti. Se a febbraio non porta qualcosa di veramente efficace si prevede un altro campionato di basso profilo per loro. Io delle dichiarazioni di vinales mi fido poco..troppo discontinuo nei pareri
|
Anche ieri è andata come in altre occasioni, buoni tempi all'inizio, a ivello dei migliori, che poi però affinano la messa a punto, fanno lo step e arrivano ad un altro livello. Con la gomma nuova ieri Vinales ad un certo punto era anche al comando, ma dopo pochi giri il ritmo cala di mezzo secondo mentre gli altri lo mantengono con facilità. E' più o meno quello che è successo in tutte le FP e le gare di quest'anno.
|
Giornata conclusiva, ancora nessuno in pista. Intanto le impressioni di Marquez che conferma il progresso di motore della RCV 2019
https://www.gpone.com/it/2018/11/28/...vK1UyrsZYn0MmQ |
|
Forse si inizia, entrato in pista Baiocco xon l'Aprilia.
Ora entrato anche Miller. In pista Guintoli con la Suzuki e Smth con l'Aprilia. Anche Lorenzo entrato ora. |
Il più veloce è Lorenzo in 1.39.9 poi Miller Bautista e Bagnaia.
Entrato Marquez e si porta subito in testa con 1.39.7 poi Bautista e Lorenzo a un decimo. Poi Miller, Quartararo, Morbidelli e Bagnaa. |
Lorenzo...gira già bene....
|
Entrati in pista Dovizioso, Vinales, Rossi ed Aleix Espargaro che oggi è in grado di provare.
Cpmanda Marquez che con 1.38.4 stacca Vinales, al momento secondo, di quasi otto decimi. Poi Petrucci, Morbidelli, bautista, Lorenzo, Miller e Rossi. Rossi migliora di qualche decimo e sale al quinto posto. Migliora Petrucci, secondo a meno di quattro decimi da Marquez. Ma la facilità con cui MM ha fatto il tempo stamattina la dice lunga sul margine che ha. Oltretutto ha dichiarato di non stare forzando dal momento che ha una sola moto 2019 a disposizione. |
I tempi alle 13
1 93 M. MARQUEZ 1:38.452 2 9 D. PETRUCCI +0.361 3 42 A. RINS +0.466 4 43 J. MILLER +0.472 5 20 F. QUARTARARO +0.609 6 12 M. VIÑALES +0.797 7 4 A. DOVIZIOSO +0.851 8 30 T. NAKAGAMI +0.905 9 36 J. MIR +1.150 10 46 V. ROSSI +1.158 Full Live Timing |
Buono anche il debutto di Quartararo sulla seconda M! Petronas mentre già sensibile il gap di Vinales e Rossi, che comunque oggi hanno il compito di decidere la versione di motore da utilizzare.
Passo avanti di Rins mentre ha iniziato anche Iannone. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©