![]() |
Scusate ma si deve giustificare il motivo d'acquisto di una Ninet? Invece le centinaia di GS con mega valigioni vendute per fare 2mila km l'anno e senza vedere 1 metro di sterrato? Tutto bene solo perché è "comoda"? Dai...
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk |
No, ci mancherebbe altro. Una moto, per come la vedo io, non la si compra solo "di testa". Certo che poi rischi di trovarti a dire: però con sospensioni più alte, una seduta più comoda, un paio di valigie più capienti, certo che per farsi un viaggetto in due... ecc....
Ripeto, considerazioni personali, io della mia Ninetta UrbanGS ero contento dal punto di vista estetico e mi dava pure gusto guidarla ma avevo troppi però. Ripeto io.... ognuno la vede a suo modo. Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk |
Godetevi la moto che preferite..
|
Quote:
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk |
Fede75 io ho un'altra visione della moto, considerato che per lavoro sono costretto ad usare l'auto.
Per me la moto è una scelta di cuore e per niente di testa, è pura passione e se devo mettere tanto cervello per la scelta considerando i più e i meno di ogni soluzione... mi si ammoscia il desiderio... [emoji16] Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk |
Infatti. Ho premesso che è la mia esperienza... le mie gite a medio lungo raggio non si addicevano alla UrbanGS, per me il sacrificio superava il gusto. Poi leggo di persone che ci fanno molti più km, siamo diversi, è il bello del mondo motociclistico no?
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk |
Scendere da una r1200gs e salire su nineT
@Fede75...
Ripeto, considerazioni personali, io della mia Ninetta UrbanGS ero contento dal punto di vista estetico e mi dava pure gusto guidarla ma avevo troppi però. Ripeto io.... ognuno la vede a suo modo. Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk[/QUOTE] Quoto e riassumo: Cito un mio vecchio e saggio amico: “...Non esiste la moto giusta o la moto sbagliata. Esistono moto diverse, culi diversi per persone diverse. E per fortuna non siamo tutti uguali e tutti con le stesse esigenze...” [emoji41] Dema. What Else [emoji199] |
Se quando la spegni dopo un po' di km la 'mancanza di qualcosa' supera il 'godimento' allora non è la moto giusta. Tutto qui. Ovvio che prima ci si deve conoscere e fare amicizia. Se poi l'amore non sboccia amen... Esistono tante di quelle moto... Ricordo i miei primi km con la nine t, un disastro! Boxer e cardano insieme sembrava mi prendessero a schiaffi :D dopo tanti anni di 4 in linea e pomponi non era facile. Ora invece non scenderei più ma ho dovuto cambiare stile di guida. Non cerco più il piegone o la frenata all'ultimo metro ma guido in scioltezza e vi assicuro che non arrivo molto dietro ad altri amici che hanno missili sotto il culo. Il tutto senza rischiare che è la prima cosa! L'anno scorso per fare il giro del lago di iseo ho fatto cambio con un amico esperto che ha la KTM 1290 superduck (uno dei mezzi più mostruosi che abbia mai provato). Quando è sceso mi ha chiesto se ero pazzo ad andare in giro con quel ferro pesante :D :D
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk |
Il problema è che troppa gente si sente in dovere di dirti quanto fa c..... la tua moto come se ci fosse solo un modo (il loro) di interpretare questa passione...
A me le moto piacciono tutte, ma è chiaro che ad ognuna chiedo cose diverse. Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk |
Quando compriamo una moto siamo i primi ad auto convincerci che è la migliore... per cui poi risulta facile voler convincere gli altri.
Ma gli estremisti sono duri! [emoji23] Dema. What Else [emoji199] |
Certo, se sei abituato ad andare in giro con il KTM poi ti risulta difficile guidare una nine t. Ma solo perché scendi da una moto dove è normale avere il gas spalancato. Il mio amico ha avuto la stessa reazione che ebbi io quando iniziai a guidare la bmw per le prime volte ;) e non per questo con la nostra moto non puoi spalancare il gas anzi, per me è davvero una bestia. Solo che se apri devi essere un 'duro' e non aspettare che l'elettronica faccia tutto
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk |
Se volevo una moto bella per passeggiare e che andasse bene a tutti prendevo una Bonneville :)
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk |
sarò breve ..ultimi 15 anni km percorsi dai 50.000 ai 100.000 km per moto
monster 900 carburatori ..ottima bmw r1150r la peggiore (pesante squlibrata e mangia olio) bmw r1200r buona bmw ninet ottima la migliore. |
Pensare che io sono sceso da un GS lc.
Salito su una R lc perché la testa mi ha portato in quella che è la scelta più “logica” per me, per la mia zavorrina, per la mia schiena e per il mio posteriore. Ma il cuore batte ancora forte per la URBAN GS soprattutto dopo averla provata qualche giorno in cui mi stavo abituando alla sua “scomodità”... non per niente continuo a sbirciare in questa sezione. Mettete una sella comoda e delle sospensioni buone ed arrivo... Dema. What Else [emoji199] |
Ciao avuto la R lc. Ottima moto.
Ma nn me ne sono innamorato. Ed eccomi qui! Chi meglio di me puo capirti Ha ha ha Vai dove ti porta il cuore...se ka zavorrina è "sportiva" meglio |
Ho il GSLC e ho provato la 9T... uno spettacolo di moto con il boxer più bello che ci sia ... puro godimento e una bicicletta ...solo la sella ... un po’ rigidina ...
non fa per il mio uso ... ma sicuramente molto intrigante e godereccia Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Scendere da una r1200gs e salire su nineT
Sto vacillando...
Complice il periodo un pochino “morto” ho portato la mia per un tagliando e mi hanno fatto ottima offerta per il cambio della mia R in cambio di una URBAN GS [emoji7] accessoriata... Allora ho fatto verifica in altro concessionario e anche qui ottima offerta... Maledetta scimmia! [emoji87] Dema. What Else [emoji199] |
Dema la r quale?
|
Black Editon [emoji16]
Dema. What Else [emoji199] |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©