![]() |
Quote:
|
@ sortoto: è stata una "sola" provarlo! ma non ho trovato niente che valesse la pena spendere alcune migliaia di euro in più rispetto alla nuova FJR...
|
Premesso che al netto dei suoi peccati non veniali la K1600Gt è certamente la moto piu bellla che esista, almeno per me in questo momento, devo dire che in termini di accuratezza costruttiva, affidabilita e prestazioni, la Fjr è al top da tanti anni... quindi non faccio fatica a credere che sia stata valutata come una alternativa vincente... è una moto che è una garanzia....
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk |
Ti quoto totalmente!
:D:D:D |
Mi è arrivata nel frattempo e ho immatricolato la settimana scorsa la mia nuova FJR!:!:
Ecco qualche foto: https://imgur.com/a/uv821gX |
Quote:
|
Quoto me'ndo! :!::!::!:
|
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/k...017-19/7595476
Buongiono. Non so se il posto giusto per questo genere di domande, ma siccome ho appena messo in vendita la mia K (mi tengo la vecchia RT), chiedo un parere a dei kappisti. Secondo voi la sto vendendo al prezzo giusto o sono fuori mercato? |
Perché vendi?
|
Per me è effettivamente troppo grande e pesante.
L'ho comperata perché è meravigliosa però mi sono tenuto la mia vecchia RT per l'uso quotidiano. Io non uso l'automobile ma soltanto la moto. Quando si muove negli spazi aperti (anche nelle curve in montagna) va benissimo, soprattutto se sei da solo. Sembra un aeroplano. Io però sono alto 167 cm e in città non la prendo mai perché non riesco a gestirla (l'ho presa con la retromarcia per questo). Ho avuto un piccolo incidente a 11 km/h (in prima a 11 km/h!) nel traffico cittadino perché pur vedendo perfettamente che una golf si spostava e invadeva la mia corsia di marcia (è successo tutto lentamente, sembrava al rallentatore) non ho avuto la reattività per spostarmi di trenta centimetri. Senza grosse conseguenze (la settimana dopo sono andato a sciare) ma con la RT una cosa del genere non mi sarebbe mai successa. Piuttosto avrei impennato e sarei salito sul marciapiede. Mi sono sentito un coglione che sta su un oggetto troppo grande per lui. Quando viaggio con mia moglie (abbiamo oltre 200.000 km fatti insieme sulle varie moto) apprezza tutto tranne il fatto che sta 25 cm sopra la mia testa. Io ho la sella bassa ma lei è alta un paio di cm più di me e trova sempre difficoltà ad adeguarsi all'impostazione delle mie curve rispetto alla RT. Tu hai una GT (che è 12 cm più lunga della RT e 50 kg di più) e sai perfettamente che le curve con la GT le devi impostare un pochino prima e in maniera più "sportiva" rispetto alla RT. Quando vado da solo non ho problemi, ma siccome la maggior parte del tempo siamo in due (ormai da 34 anni), sto cercando di abbassare la sella posteriore. Mi pare però che non si possa fare granché e mia moglie dietro a me percepisce una guida insicura. Forse ha anche ragione. La conclusione che ho raggiunto è che mi conviene continuare a fare i viaggi con la RT, come ho fatto negli ultimi 10 anni, anche perché lo sfizio della KGT me lo sono tolto. A questo punto la K diventa veramente di troppo in garage. Sono due moto molto diverse, e la K è meravigliosamente superiore (questa ha tutto, la RT è più spartana) ma io evidentemente sono da RT e non da K. Forse il prezzo a cui l'ho messa evidenzia che non me ne vorrei privare..... |
Io sono alto appena più di te, e non a caso ho scelto una GTL.
A basse velocità e in manovra è molto più facile da gestire rispetto al Gt. Avevo un'Rt esattamente come la tua, anche dello stesso colore. e non ho nessun rimpianto: la uso spesso anche per lavoro, quando vado in centro a Torino, e come maneggevolezza reale è almeno pari all'Rt. I chili in più sono compensati dalla sella più bassa e dalla meccanica meno "nervosa", meno soggetta a strappi, più modulabile. Anche noi viaggiamo praticamente sempre in coppia. mia moglie aveva solo un problema di schiena dolente per mancanza di appigli adeguati, mirabilmente risolto montando i braccioli della executive. Venendo al prezzo, mi pare un pelino alto, anzi 2 pelini, almeno :lol::lol:. Fossi in te, cercherei di provare una GTL, poi da cosa nasce cosa... |
Mi è sempre parsa tanto grande da chiamarla "papamobile", ma è vero che le moto vanno provate...
Mi confermi che il prezzo è più adatto per tenermela che per venderla :) |
Elto, visto che ti trovi molto bene con l'RT, perché non pensi di farti un'RT nuova :arrow: (o seminuova) e ti levi (una in permuta e un'altra privatamente) le due che hai?
|
La scelta più logica è quella.
Ma si tratta di moto, quindi la logica c'entra poco..... Per la RT ho già diversi potenziali acquirenti e in ogni caso il concessionario me la riprenderebbe indietro subito (è ancora ottima) ad un prezzo accettabile. La K però è nuova e svenderla mi scoccerebbe un po'. Sono combattuto tra il piacere di guidarla e gli svantaggi che ho elencato. Se la vendo cerco almeno di dire a me stesso "si, l'hai data via, però non ci hai perso tanto". E' una situazione in cui la scimmia non ce la fa a salirti sulla spalla perché deve combattere con un gorilla ed uno scimpanzé che la tengono a terra. Ma quello che hai scritto ha senso: se vendo la K è chiaro che al quel punto sostituisco la RT con la nuova RT. |
Di fatto mi sto muovendo su due fronti.....ho chiesto a Trinchero di Torino quanto riescono a farmi guadagnare in cm sulla sella di mia moglie. Provo con proporzioni diverse, magari mi tolgo un po' di disagio quando si va in due.
|
secondo me lavorare sulle selle per problemi di bilanciamento è come infilarsi in un vicolo cieco
la manovra che mi sentirei di consigliare è una permuta GT nuova RT e tentare di vendere la tua RT privatamente risptto alla GT la GTL peggiora sensibilmente il dislivello tra seduta ant e post, ed è uno dei motivi che mi hanno desistito dal cercarne una usata |
Concordo sull'inutilità di lavorare sulle selle.
Non concordo sullo "scalino", perché mi è parso di capire che lo scalino ce l'abbia già adesso, se ha "scavato" molto la sella pilota. Mia moglie mi cede circa 10 cm, e quando andiamo in moto fatica a vedere la strada. E' ben un po' più in alto di me, come seduta, ma non abbastanza, almeno dal suo personale punto di vista: le sarebbe piaciuto stare ancora un po' più in su. Comunque credo che l'unico modo per valutare la GTL sia provarla, anche perché a guardarla può sembrare enorme.... In alternativa, l'ipotesi della nuova Rt non mi sembra peregrina. Rimane da vedere quanto il tuo conce ti valuta la Gt in cambio di un'Rt nuova, e quanto in cambio di una GTL. Presumo che scopriresti due cifre parecchio diverse. Vendere privatamente la GT, alla cifra che chiedi, temo si riveli quanto meno problematico.... |
Il punto è che sulla rt lo scalino è inesistente mentre sulla gt è tanto, inoltre di fatto il passeggero sulla rt è più vicino mentre sulla gt non è a contatto con chi guida. In un caso si fa corpo unico, nell'altro chi sta dietro si sente costretto a comprimere la propria schiena e non trova mai la posizione.
|
Tutto ciò è assolutamente soggettivo. Io ci sto da dio con mia moglie. Mentre sulla RT (sulla quale non ci risalirei neanche regalata) guarda caso ci sto scomodo. È un problema di abitudine. Se uno non smette di frequentare gli zoppi continua a zoppicare. Dalla via la Rt e convinciti che la tua moto è il K e dopo qualche tempo ti sarai adeguato al meglio. Lo stesso vale per tua moglie.
|
Esatto !!
P.s. Nemmeno io risalirei sulla RT. Questa è un'altra galassia. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©