Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   BMW Motorrad - KTM, commerciale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=492048)

japoswim 05-11-2018 21:24

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 9938293)
Il motore LC8 è moderno... di questo secolo, con un cambio invidiabile. Un motore che se non sbaglio pesa solo 50 kg circa.

hai totalmente ragione, LC8 era un motore per alcuni versi eccellente, con pochissimi difetti (cuscinetto e alberino pompa acqua ), per il resto un motore leggero, compattissimo e dove era facilissimo mettere mano per intervenire. Non ricordo un trafilaggio o un problema degno di nota in più di 60k km fatti con LC8 con coltello tra i denti! Certo era un motore che beveva olio (120/150 gr ogni 1.000 km) ma il mio bialbero bmw beveva quasi uguale! Certo il 20w60 racing dopo 5.000 km usciva come l'acqua.
.

Enzofi 05-11-2018 21:32

Io sono arrivato alla ktm un po' per caso. Sono stati gli unici a offrire soldi, e tanti, per la tragica Benelli 251. Alla domanda perché lo fate, per acquisire un cliente per tagliandi , abbigliamento e accessori.
Al momento non ho esperienza oltre la consegna della moto.

Mikey 05-11-2018 22:08

Mah voi dite che fa parte di una strategia precisa, io ho i miei dubbi per me anche se produci gioielli li devi sapere vendere. Nulla si vede da solo, nemmeno il gs

pepot 05-11-2018 22:13

Ktm nel mondo vende più di bmw in un anno
Questo da diversi anni
Chi ha iniziato a scrivere non sa di cosa parla o comunque ha una visione molto periferica e marginale

barbasma 05-11-2018 22:19

Se vendono solo quello che producono e' una chiara strategia

Per superare quel limite devi cambiare logica industriale e investire in nuovi stabilimenti, nuovi magazzini...

Se a ktm non frega nulla di questo e con le vendite attuali sostiene la sua presenza nei segmenti e riesce anche ad innovare... buono.

I numeroni li fa con le moto da fuoristrada.

Pablo77 05-11-2018 23:15

infatti,in fuori strada sono i migliori nn c'è dubbio.
per strada invece se ne vede una ogni 50/100 :laughing:;)

blackballs 05-11-2018 23:22

Ktm é il marchio cresciuto di più negli ultimi anni, non fanno magazzino e la fabbrica produce solo per un turno al giorno di 8 ore. Quasi tutti i dipendenti hanno un secondo lavoro o 1 o più hobby che li impegnano nel pomeriggio. Se non ricordo male l orario di lavoro per buona parte degli operai é dalle 6 alle 14 e poi tutti a casa. Se piace piace, dunque andate oltre, credo che loro la ragionino circa così...

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

flower74 05-11-2018 23:28

... per quel che mi riguarda, mi sono interessato alla 1260 l'anno scorso, prima di prendere la Rally.
Trovo un cliente che voleva la mia GS My 2014... siamo a Marzo... quindi al cliente gli dico... aspetta un attimo che cerco una KTM da provare e da comperare.
Inizia l'odissea.... compilo la richiesta di provarla... e, praticamente, nessun concessionario, anche facendo più di 100km l'aveva da provare.
Siamo ad Aprile.
Parto per cercare qualche concessionario che potesse farmi un preventivo... mi imbatto in officinette e concessionari che sembrano ancora rimasti alle KTM solo fango e sassi, ma, onestamente, me ne frego... non valuto di certo una concessionaria in base alle poltrone di pelle che hanno nella sala d'attesa.
Mi muovo e anche di parecchio, ma la risposta è sempre la stessa... quelle che arrivano, poche, sono già vendute e, onestamente, non sappiamo se riusciamo a consegnare per giugno... per di più, il bianco e arancio, la più richiesta, è ancora più lenta ad arrivare.
Chiaramente mica posso dire al cliente... aspetta a giugno che ti do la mia.
Morale della favola il cliente della mia l'ho perso... KTM non mi garantiva nemmeno la consegna per dopo l'estate... ho preso la Rally.
La mia permutata alla concessionaria BMW.
Poi hanno anche un altro problema... se vogliono vendere moto da 20.000€, le concessionarie devono avere portafogli per ritirare GS che valgono 14.000€... altrimenti rimani a vendere i 50cc ai ragazzini.
Insomma... potranno fare anche ottime moto, ma BMW in questo campo è quasi imbattibile.

pepot 06-11-2018 00:11

Probabilmente a ktm è sufficiente fare i numeri che fa, peraltro superiori come detto a bmw, senza necesarriamente lavorare 12 ore al giorno, senza inflazionare il mercato e senza avere una rete capillare di rivenditori.
I numeri le danno ragione e se ne fega se ci sono piu gs che 1290

batenx 06-11-2018 00:45

Intanto ultimamente vedo decine di mukkisti deviare sulle carotone..... Per questo mi sono quasi convinto della scelta

Inviato dal mio Honor X2 utilizzando Tapatalk

Pablo77 06-11-2018 01:08

dai va bene riempite le strade con le carote la quota sale 2 su 50/100 di altre marche:D
scherzo ehh...mica tanto:lol:

GTO 06-11-2018 01:26

Ma va anche bene.....
Vedere le moto tutte uguali non mi è mai piaciuto.
Parcheggi e dopo un'ora non sai più qual è la tua

Almeno con ktm sei visibile a 200 metri e risparmi il casco giallo fluo
:lol:

barbasma 06-11-2018 07:06

A bormio... noto crocevia di predoni bavaresi.. la scorsa lunga estate ho visto un botto di gs ma devo dire che le ktm erano tantissime...

AntonioPansieri 06-11-2018 10:20

Quote:

Originariamente inviata da Mikey (Messaggio 9938357)
se produci gioielli li devi sapere vendere

i gioielli soni i mono cross ed enduro, li sapete i prezzi vero? :)

marenco35 06-11-2018 10:40

Non sono poi cosi' convinto che Ktm "se ne freghi" di vendere di piu'.Qui dalle mie parti 4/5 anni fa un conc. ha chiuso perche' avrebbe lavorato molto bene con le enduro da gara ma la casa gli imponeva di ritirare anche le maxi.Come diceva il collega poco sopra ci vuole anche la struttura che ti permetta di permutare moto con ancora un alto valore residuo.E poi non capisco che senso avrebbe per Ktm spendere tantissimo per sviluppare modelli nuovi e poi non avere interesse a venderne di piu'.

Saluti
Il Luca

barbasma 06-11-2018 10:59

Se il vendere di piu' significa espandere la produzione con investimenti enormi e rischi di invenduto e problemi occupazionali... logistica.. fornitori...

Non e' che se hai una ditta che produce 1000 al massimo strutturale e arriva un cliente da 2000 tu domani li fai subito

Quello che conta non e' il fatturato.. sempre.. ma il margine che rimane...

Mikey 06-11-2018 11:02

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 9938365)
....
Chi ha iniziato a scrivere non sa di cosa parla o comunque ha una visione molto periferica e marginale


Quello che ha iniziato a scrivere sono io e ti ripeto: KTM vende dove bmw non c'è ovvero nel cross e nell'enduro ma dove c'è confronto diretto BMW ha numeri decisamente superiori, e non ci sono solo i numeri di vendite in Italia (inequivocabili) ma basta girare un po per l'europa in moto per vedere che, in strada, ci sono due kappa ogni 30/40 bmw.
Credo, tuttavia, che sei tu che hai letto molto superficialmente il mio post iniziale dato che il ragionamento non è puntato tanto sui numeri di vendite ma sulla politica commerciale.
Ho evidenziato come bmw sappia promuovere benissimo il proprio prodotto filmati in rete, open day con prove su strada, disponibilità immediata della moto presentata, sia per i concessionari sia per la stampa mentre ktm presenta una splendida moto (SD GT) a intermot e ancora oggi non si sa quando arriverà ai concessionari, la moto non l'ha nessuno nè la stampa nè i concessionari, nemmeno il sito ktm ce l'ha nel configuratore che riporta la vecchia GT non più in produzione e da ultimo trovo molto anomalo che i concessionari ktm siano chiusi di sabato pomeriggio quando generalmente la gente è libera dal lavoro. Questi sono fatti non "visioni periferiche".
Il tuo commento, inutilmente piccato, non ha colto che lamentavo una difficoltà a vedere e a toccare con mano la moto che mi piace, e che sto seriamente pensando di acquistare (difficoltà riportate peraltro anche da altri utenti), tutto qui.

ps per curiosità sono andato a vedere i dati di fatturato nel mondo relativi all'anno 2016 e bmw motorrad ha un fatturato doppio rispetto a ktm (2,069 miliardi di euro BMW contro 1.14 miliardi di euro di ktm), l’esatto contrario di quello che sostieni tu

marenco35 06-11-2018 11:49

Quote:

Originariamente inviata da barbasma (Messaggio 9938646)
Se il vendere di piu' significa espandere la produzione con investimenti enormi e rischi di invenduto e problemi occupazionali... logistica.. fornitori...

Non e' che se hai una ditta che produce 1000 al massimo strutturale e arriva un cliente da 2000 tu domani li fai subito

Quello che conta non e' il fatturato.. sempre.. ma il margine che rimane...

Vendere di piu' nel momento in cui ti impegni a fare una gamma di modelli nuovi,non costa nulla proggettarli e testarli?Credo anch'io che in un azienda ci sia il punto d'equilibrio,ma ripeto non capisco a cosa serva partecipare a saloni,annunciare modelli nuovi se poi non li si vuol vendere in abbondanza

Saluti
Il Luca

Slim_ 06-11-2018 13:26

@Mikey, ktm è il più grande costruttore europeo per numero di moto prodotte, non per fatturato. Evidentemente bmw ha margini (costi per il cliente e moto più costose) ben superiori a ktm, tutto qui.

Alex 62 06-11-2018 13:37

X esperienza diretta avendo avuto negli anni in Kr1200 e un s1000, toccato con mano avendo un gt. Fra le 2 assistenze c' e' di mezzo un mondo. Sia come velocita' di intervento in garanzia che come post intervento. Se bmw sta a 10 ktm siamo a 6-
Dite quello che vi pare ma questa e' la mia esperienza


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©