![]() |
Se non prende una multa in un paese straniero non frega un cazzo a nessuno
|
Io ho una bella tuta in pelle che non mi entra più, peccato. Però prima avevo la GsxR 600. Ora forse non sarebbe tanto adatta alla moto, una ktm nuda. A meno che non si vada in pista.
Pure il paraschiena non uso più, solo giacca e guanti. Ma se vedo uno intutato lo rispetto, pure se ha la vespa. Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk |
Nuova categoria “gli intutati dal manubrio largo”
Vedi motofurbo hai perfettamente capito cosa intrndo io.....[emoji2][emoji2]
“A meno che non si vada in pista” |
Per me la tuta è utile per la sicurezza, non la vedo diversa dal casco.
Le distinzioni tra chi può permettersela basate sul tipo di moto e/o utilizzo della stessa, sono una baggianata. Sono distinzioni in cui non dovremmo cadere noi motociclisti, almeno noi. Alla fine devo andare in strada meno sicuro e meno protetto perchè ho una moto da turismo o una enduro stradale o una heritage perchè altrimenti quando arrivo al bar in cima al passo faccio la figura dell'invasato con gli altri motociclisti. No lo so, per me è stupido. la tuta è prima di tutto sicurezza, poi viene l'estetica. |
Quote:
Problema risolto. http://jnkmail.com/private/qde/gs_br...allucinato.jpg (perdonate la faccia :evil4: ) |
Io ho cercato per parecchio tempo un completo touring in pelle come quello che produceva la Spidi... oppure quello griffato Aprilia Touring del quale uso solo i pantaloni (la giacca è introvabile)...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
ma quanto vi piacciono le "categorie"?!
un forum di tassonomisti... ora apro un 3D sul categorizzare le categorie:lol: |
Quando, anni fa, dissi: "a me la tuta non serve", il mio interlocutore rispose: "se vai a pesca non ti metti gli stivaloni? E' uguale".
C'è però da dire una cosa: se c'è un posto di blocco ed hai la tuta ti fermano automaticamente, se sei in jeans e giubbotto di pelle più probabile ti lascino andare. |
Se riuscissi a rientrarci dentro, metterei la tuta racing gialla vissuta che è a prendere polvere in cantina, qualsiasi moto dovessi guidare..
La sicurezza di una tuta in pelle è maggiore rispetto agli altri completi di altri materiali, e questo non cambia se si è in pista o per strada. Il massimo della protezione è la tuta, punto. Però è vero che attira le palette......... |
E comunque il desiderio di starci bene dentro mi stimola a fare sempre sport,quindi è anche salutare!:lol:
|
@tribolo
quoto ogni parola @someone è l’altro discorso che facevo io.. ignoranza spaventosa anche delle ffoo se hai una tuta devi per forza esser scalmanato no comment Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Andrea, non lo pensano solo le ffoo......
|
Per me il problema non è certo la tuta...
Io la metto anche fuori dalle piste, se ad esempio devo fare un lungo spostamento in strada (ad esempio quando ho fatto Palermo-Roma la misi...anche se andavo a velocità codice si 130-140 Km/h...) La tuta è difatto più protettiva in caso di caduta ... Non è quindi strettamente la tuta il problema...ma gli "intutati" della domenica che hanno le tute per la sessione di motoGP urbana...quello può essere discutibile, per quanto come detto anch'io lo facevo anni fa, dunque la critica lascia il tempo che trova oggi Inviato dal mio Galaxy S9+ utilizzando Tapatalk |
Nuova categoria “gli intutati dal manubrio largo”
E come si distinguono gli intutati della domenica, da chi la mette a prescindere dal tipo di moto posseduta, e solo perché la ritiene giustamente più sicura del completo in cordura.
Per quanto mi riguarda non la metto più solo perché ho difficoltà a rientrarci, altrimenti per i giri in giornata non avrei nessuna remora ad indossarla. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Qual'è l'esigenza di distinguerli?
|
Io giro così anche col Gs ...
Però è scomoda per andare al bagno...https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...1cf148818c.jpg Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Forse mi sono spiegato male.
Il punto è proprio questo, mi sembrava che venisse detto ok la tuta di pelle per la sicurezza, ma no agli intutati della domenica. Da qui la mia domanda: come si distinguono, come si può quindi pensare di criticare qualcuno solo per la scelta di indossare un capo piuttosto dell’altro ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Nuova categoria “gli intutati dal manubrio largo”
di sicuro non mettendosi in cima al passo a fermare tutti quelli che indossano una tuta o hanno una moto sportiva
quando magari il trivaligiato di turno coi mocassini che sbanda contromano ha rischiato di procurare innumerevoli incidenti edit: per esperienza diretta quando avevo la s1000rr non potevo metter il naso fuori casa (anche se in braghe corte e casco jet) che ad ogni posto di blocco era paletta e controllo.. nel 2015 a moto appena comprata mi avevano pure rotto le scatole che lo scarico era rumoroso e mancava il padellone sotto (40 minuti a cercare le foto su internet e a mostrare il logo bmw sullo scarico originale) sulla xsr 900 mai fermato mi guardavano leggevo il dubbio è andavo.. con la attuale ktm1190 manco mi si cagano endurona zero rumore fermano piuttosto lo scooter dietro Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Maurizio, la tuta in pelle non è un simbolo è abbigliamento tecnico. (lo hanno già scritto ma lo ribadisco)
Per me è molto comoda, in moto da sicurezza a prescindere dalla velocità che vai e sulla moto che usi. Dovrei togliere 4 o 5 Kg. per poterci rientrare ... sing. |
E poi cosa dovre farci della mia tuta di pelle di una ventina di anni fa, perfettamente tenuta, modello touring della IXS se non indossarla anche se da ormai una decina di anni ho la Gs ?
Indipendentemente dal discorso sicurezza (anche le tute in cordura sono ormai molto ben fatte da questo punto di vista) il bello della tuta di pelle è come ti cala addosso, dopo un po' che la indossi. Ti si conforma sul corpo e non svolazza niente. Magari è un problema quando fa caldo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©