![]() |
Così al via
1 4 A. DOVIZIOSO 1:44.590 2 5 J. ZARCO +0.068 3 43 J. MILLER +0.137 4 35 C. CRUTCHLOW +0.230 5 29 A. IANNONE +0.242 6 93 M. MARQUEZ +0.299 7 25 M. VIÑALES +0.550 8 42 A. RINS +0.635 9 46 V. ROSSI +0.675 10 19 A. BAUTISTA +0.806 |
Grande Dovi, Crutchlow pareva inavvicinabile ma prima Miller poi Andrea lo hanno scavalcato. Un giro a vita persa di Zarco porta l francese in prima fila mettendo le Honda in seconda. Yamaha ufficiali in terza, oltre sei decimi il loro gap. Difficile capirci qualcosa, i miglioramenti manifestati i Thailandia forse sono stati un caso, Zarco è davanti con la moto che non ha ricevuto gli aggiornamenti di cui si è parlato.
|
Magari la domanda è Naif ma io la storia del passo in fp4 non l'ho capita. Cioè immagino che le gomme e i setting non cambiano tra qualifiche e gara. Allora come fanno i piloti a capire quanto spingere per tenere un certo passo per tutta la gara? Voglio dire: non ci sono mica gomme da qualifica o motori da qualifica come una volta in f1 no? L'unica cosa che immagino possa cambiare è sul consumo di benzina xché ovvio in qualifica non devi preoccuparti di arrivare in fondo a 20+ giri...
Sent from my MI MAX using Tapatalk |
In Moto2 pole di Bagnaia davanti a Quartararo e Lecuona. Quinto baldassarri.
|
Ma Petrux ha avuto una crisi di nervi?sta a vedere che era meglio promuovere nel team uff. Miller
|
Ormai da diverse gare Petrux sembra essersi involuto, oggi per lui giornata da incubo. caduto nelle FP3, non ha nemmeno superato le Q2. In gara il suo peso potrà incidere sull'usura gomma ma anche sul giro secco fatica. La stessa moto è in pole con Dovi e Miller in prima fila con una GP17. Speriamo si riprenda altrimenti il team ufficiale nel 2019 potrebbe essere un boomerang per lui. A me pare però che con la GP18 abbia sempre fatto più fatica, in prova spesso è in difficoltà fin dal venerdì. Dicono sia una moto più efficace ma più complessa da sistemare, forse in parte il problema è quello.
|
Petrucci ha solo un anno di contratto con il team ufficiale. Meglio che il prossimo anno si svegli
|
Dal 2019 Freddie Spencer prenderà il posto di Mike Webb come presidente del FIM Stewards Panel, l'organismo che decide sulle sanzioni in gara per i piloti. Mike Webb manterrà solo l'incarico di direttore di gara, mentra attualmente svolge entrambi i compiti.
Positivo, sarà bello rivedere Freddi ai gran premi. |
|
Il warmup della Motogp ha confermato quanto emerso dalle prove, miglior tempo di Dovi in 1.45.797 davanti a Marquez e Crutchlow. Seguono le Suzuki di iannone e Rins e le Yamaha di Rossi e Vinales, a quattro decimi,
|
Partita la Moto3, bella giornata di sole.
Scttato al comando Bezzecchi davanti a Rodrigo, McPhee e Martin. Già caduti Canet e Antonelli. A 13 giri dalla fine un gruppo di una dozzina di piloti si è staccato e comanda la gara. Dalla Porta, bezzecchi, Martin, Foggia e Diggia sono davanti. A 10 giri dalla fine torna al comando Bezzecchi poi Binder Dalla Porta Martin Foggia. |
Caduto Martin !! Occasione per Bezzecchi che a 5 giri dalla fine comanda davanti a Dalla Porta Binder Arbolino McPhee Foggia Bastianini.
Il Bez a tre giri dalla fine forza e prova a scappare ma niente da fare, qui con le scie è facile riportarsi sotto. Uktimo giro Bez ancora davanti ma va largo Binder lo passa. Vince Bezzzz in volata su Dalla Porta e Binder. Foggia quarto Arbolino sesto Bastianini settimo. Grande Bezzecchi, mondiale riaperto, ora Martin ha un solo punto di vantaggio. Per una volta la sfortuna ha girato. |
Parte la Moto2.
Partito a razzo bagnaia che all'inizio del secondo giro ha già allungato tallonato da Quartararo. Poi Baldassarri a mezzo secondo. Al quarto giro passa al comando Quartararo che oggi pare molto veloce. Poi Bagnaia Vierge Oliveira Marquez. Quartararo ha provato ad allungare ma Pecco lo ha ripreso, segue Balda a pochi decimi. A nove giri dalla fine Quartararo e Bagnaia si sono staccati, la vittoria se la giocano loro. baldassarri sempre terzo più staccato. Quartararo oggi sembra averne di più, forse a Pecco conviene accontentarsi di fare secondo, Oliveira è quarto.. |
Cinque giri alla fine e Bagnaia non sembra volersi accontentare, si è riattaccato a Quartararo.
Vince Quartararo su Bagnaia e Baldassarri. Oliveira quarto. Pecco ci ha provato ma Quartararo è stato bravissimo a chiudere tutti i varchi e ha fatto il suo giro più veloce proprio alla fine. Col secondo posto Pecco porta a 35 punti il vantaggio in classifica su Oliveira. |
A vedere i passi nel warmup se la giocano Dovi e Marquez. Crutchlow e Zarco sono vicini poi le due Suzuki e le due Yamaha pratticamente pari. Sembra che qui il consumo delle gomme non sia così drammatico quindi si potrebbe assistere ad una gara meno tattica del solito.
|
Parte la Motogp.
Scatta in testa Dovi su Miller e Marquez, parte male Zarco e si tocca con Miller. Marquez passa secondo, partito bene Rossi già quinto. Dovi Marquez Miller Crutchlow Rossi Rins Zarco Pedrosa Iannone Vinales. |
Crutchlow salta Miller, giro veloce di Rossi.
Rossi e Rins girano più veloci dei due di testa e stanno prendendo Miller. Crutchlow velocissimo ha passato Marquez. Rossi quarto, sono tutti attaccati. Dovi Crutchlow e MM hanno mezzo secondo su Rossi Miller Rins Iannone. |
Miller aveva tentato il jolly della soft posteriore ma sta perdendo posizioni, è sceso settimo.
Marquez tornato secondo alle spalle di Dovi. Rimonta di Iannone che passa Rins ed è quinto. I primi tre se ne sono andati poi l'altro terzetto di Rossi Iannone e Rins. Iannone passa quarto. Le yamaha iniziano a sffrire, anche Rins passa Rossi e Vinales è undicesimo. Caduti Miller e Abraham. Le Suzuki hanno già staccato Rossi che ha Zarco a un secondo. |
Undici giri alla fine. Iannone e Rins si stanno avvicinando al terzetto di testa, gran gara delle Suzuki. marquez passa Dovi ma Andrea replica. Inizia la bagarre.
Caduto Iannone, peccato. Dovi e MM allugano si stacca Crutchlow insidiato ora da Rins. Poi Rossi Zarco Bautista Pedrosa Vinales Petrucci. Cinque giri alla fine MM e Dovi fanno uno dopo l'altro il giro veloce in 1.45.6. |
Dovi leggermente largo e Marquez va al comando.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©