Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 R Naked (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=171)
-   -   S1000R my 2017 problemi accenzione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=491304)

LucaC72 18-11-2019 18:58

Ciao, sapete se questo problema affligge tutti i modelli indiscriminatamente o se da una certa data di produzione in poi è stato risolto? Come si può fare per sapere se un modello può essere fra quello difettosi?

angelfazz 19-11-2019 11:18

Quote:

Originariamente inviata da oberon (Messaggio 10184877)
Ciao Angel,
la ns moto ha un sensore di pressione carburante subito prima della mandata degli iniettori. Se la pressione in uscita dalla pomba benzina fosse bassa ti segnalerebbe l'errore in centralina e il concessionario dovrebbe leggerla con la diagnostica.
Per il calo di potenza prova a fare la procedura di autoapprendimento dei corpi farfallati.


Una curiosità: hai l'antifurto originale BMW? perchè in alcuni casi ha dato problemi di avviamento "sporadici".

NO non ha l'antifurto ... adesso stanno facendo l'intervento di coibentazione tra motore e serbatoio già previsto nei casi di mancata accensione a motore caldo ... ma questo problema mi assilla veramente poco ... è il calo di potenza che invece mi preoccupa assai e che voglio risolvere: lo so che la cosa è veramente misteriosa e con tutta l'elettronica oggi a bordo è difficile che un mal funzionamento non venga rilevato ma io conosco la mia moto e comunque se me l'avessero fatta provare prima di acquistarla non l'avrei voluta perché sembra di avere tra le mani una 600 anche non troppo pimpante .... magari è un leggerissimo calo di pressione? ad esempio invece di 3bar la pompa da 2,8 e questo non crea mal funzionamento (perché la moto va regolarissima) .... è come andare in giro sempre con la mappatura Rain ...

angelfazz 19-11-2019 11:22

Quote:

Originariamente inviata da LucaC72 (Messaggio 10186050)
Ciao, sapete se questo problema affligge tutti i modelli indiscriminatamente o se da una certa data di produzione in poi è stato risolto? Come si può fare per sapere se un modello può essere fra quello difettosi?

Quando ho lasciato la mia (my 2017 immatricolata gennaio 2018) per fare (anche) questo lavoro di coibentazione tra motore e serbatoio che dovrebbe eliminare il problema della mancata accensione a caldo, il meccanico BMW mi ha detto che deve accertarsi se la moto è una Euro 3 o Euro 4 e quindi ordinare il pezzo relativo. Non mi ha parlato di periodo di produzione o altro.

angelfazz 19-11-2019 11:24

Quote:

Originariamente inviata da oberon (Messaggio 10184882)
per capirci questo è il sensore pressione carburante


https://i.postimg.cc/rF5Z7XnX/K46-R13010b-small.jpg

Da dove l'hai presa questa immagine? io ho cercato su uso e manutenzione e non c'è questo argomento o non l'ho trovato io ... mi fai sapere?

oberon 19-11-2019 16:48

Ciao Angel,
quell'immagine è presa dal manuale di officina. Però li non è specificato quanto dovrebbe essere la pressione in uscita dalla pompa.
Il tuo ragionamento potrebbe essere giusto sul sensore dell pressione. Magari legge solo se c'è pressione o è a zero ma non se è più bassa di un tot. Però mi sembra strano.

Comunque prova a fare la procedura di autoapprendimento dei corpi farfallati. La puoi fare tu e ci metti 5 minuti. Potrebbe essere quella la causa dei cali di prestazione motore.

Andrebbe fatta ogni volta che stacchi la batteria perchè la centralina a volte perde alcuni parametri e le procedure di autoapprendimento (come anche quella del quick shift) servono apposta a riprogrammare la centralina. E spesso i conce non lo fanno....

angelfazz 20-11-2019 09:15

Quote:

Originariamente inviata da oberon (Messaggio 10186744)
Ciao Angel,
1) quell'immagine è presa dal manuale di officina. Però li non è specificato 2) quanto dovrebbe essere la pressione in uscita dalla pompa.
3) Il tuo ragionamento potrebbe essere giusto sul sensore dell pressione. Magari legge solo se c'è pressione o è a zero ma non se è più bassa di un tot. Però mi sembra strano.

4) Comunque prova a fare la procedura di autoapprendimento dei corpi farfallati. La puoi fare tu e ci metti 5 minuti. Potrebbe essere quella la causa dei cali di prestazione motore.

Andrebbe fatta ogni volta che stacchi la batteria perchè la centralina a volte perde alcuni parametri e le procedure di autoapprendimento (come anche quella del quick shift) servono apposta a riprogrammare la centralina. E spesso i conce non lo fanno....

1) E' scaricabile?
2) neanche io riesco a trovarla ... solitamente è sui 3,5bar ... basta che si è starata a 3 o 2,5bar che gli iniettori non lavorano più bene (credo)
3) Che vuoi che ti dica? è una possibilità che ci è venuta in mente (con mio fratello "vecchio meccanico") ...
4) in BMW la prima volta che mi ci sono fermato hanno fatto un aggiornamento della centralina previsto al prossimo tagliando ...
adesso la moto è lì nella speranza che salti fuori qualcosa
Sinceramente questa anomalia è saltata fuori da sola senza che ci fosse un motivo apparente: sono andato in garage, dopo qualche giorno che era ferma per il maltempo, ho preso la moto e appena ho iniziato a girarci mi sono reso conto che c'era qualcosa di strano .... il motore ha perso tutta la "schiena" ... non è più reattivo all'acceleratore, lento a salire di giri .... boh .... se non è mancanza di benzina non saprei dire cosa sia ...

leomaxi 21-11-2019 15:28

la my 2017 è euro 4, sembra strano non lo sapesse.... la si riconosce dai merdosi catrarifrangenti arancioni che io vorrei togliere ma che non sarebbe + a norma la moto

angelfazz 02-12-2019 10:44

Salve Raga, non mi sembra vero ma ho visto la luce :D
Ho ritirato la moto dall'assistenza in cui hanno risolto il problema della mancata accensione (loro lo chiamano "come da caso PUMA") ma sopra tutto la moto ha ripreso tutte le normali prestazioni. Che era poi la cosa che a me premeva particolarmente :D
in pratica sono stati sostituiti in garanzia - Sensore pressione carburante - Tubazione - Pompa carburante ed una programmazione centraline (???) dovrebbe essere un aggiornamento software ... Purtroppo non ho potuto parlare con il meccanico in prima persona quindi non so se è stata anche inserita quella fantomatica coibentazione di cui mi aveva parlato all'inizio della vicenda.
A tutti quelli che hanno questo difetto simile consiglio di insistere fortemente perché a me all'inizio il meccanico mi sosteneva che la moto era a posto: niente di rilevabile. Io però ho insistito e gliel'ho lasciata. Nei giorni successivi è passato un ispettore BMW il quale era a conoscenza di questo difetto "Caso PUMA" e quindi il tempo di ordinare i pezzi e la moto è tornata a posto, non solo per il discorso della non accensione a caldo, ma anche, e specialmente, per la perdita di prestazioni... dovuta sicuramente al sensore pressione carburante sballato!

Fabulous 02-03-2020 16:34

Buon pomeriggio a tutti!
Capitato pure a me, S1000R immatricolata a giugno 2018, 15000 km, tra gli 80/90° C ed i 55°C non ripartiva.
Ritirata sabato dal concessionario, ho fatto presente del problema descritto da diversi di voi, per ora hanno aggiornato il software della centralina (ad un proprietario di XR il problema l'hanno risolto cosi), ora c'è solo da provarla.
Vi saprò dire.

LucaC72 03-03-2020 18:11

Ciao, non so se la anche la mia possa avere questo difetto.. la mia s1000r è di luglio 2017..basta scaldarla e portare l'acqua oltre 90 gradi e spegnere? Se riparte è ok o c'è un altro test che posso fare? Scoprirlo quando si è in giro non sarebbe troppo simpatico..

JEAN_BUITRE 03-03-2020 18:44

Io sono un possessore di una XR 2017 e ho avuto lo stesso problema.
L'anno scorso mi hanno fatto una coibentazione sotto il serbatoio e aggiornato la centralina (non ho idea di cosa abbiano aggiornato).
Ora non mi è più successo, ma sarà un'impressone mia, ma a me sembra che la potenza è diminuita e non poco, non sò il perché.

Ciao - Jean

Fabulous 09-03-2020 09:36

Buongiorno, il problema persiste, l'aggiornamento del software centralina non occorre a una beneamata mazza.
Domani riporto la bestiolina in concessionario...

leomaxi 09-03-2020 12:04

bisogna fare sostituzione della pompa della benzina anche

angelfazz 27-03-2020 10:41

non tutti i centri assistenza ne sono al corrente ma tu insisti e fagli presente che quel difetto si chiama "caso PUMA" ... insisti e digli di contattare il supervisore regionale che sicuramente ne è al corrente. Io ho insistito di brutto (il meccanico del centro assistenza sosteneva che la mia moto andava benissimo ... ma io conoscendola sapevo che almeno dava il 30% in meno di potenza) A me hanno cambiato pompa benzina e sensore pressione. E' tornata la bestia di sempre e da quel momento non mi ha dato più problemi di riaccensione a caldo

angelfazz 27-03-2020 10:44

Quote:

Originariamente inviata da LucaC72 (Messaggio 10250358)
Ciao, non so se la anche la mia possa avere questo difetto.. la mia s1000r è di luglio 2017..basta scaldarla e portare l'acqua oltre 90 gradi e spegnere? Se riparte è ok o c'è un altro test che posso fare? Scoprirlo quando si è in giro non sarebbe troppo simpatico..

a me il difetto di non riaccendersi a caldo era sporadicamente e inaspettatamente ... poi c'è stato il calo di potenza e a quel punto non ho sentito ragioni: ho insistito a tal punto che hanno dovuto interpellare le sedi regionali per capire che esiste un difetto su questa moto chiamato "caso Puma" .... risolto.

JEAN_BUITRE 27-03-2020 14:52

Vorrei sfatare questo benedetto caso "puma" ..... cosi magari sarà chiaro per tutti, ma senza voler sollevare polemiche o commenti sterili ed inutili.
Il Data-Base che gestisce i problemi meccanici e similari (elettrici, elettronici ecc.) sulla totale rete assistenza BMW, sia a livello nazionale che internazionale si chiama "PUMA".
É un applicativo specifico, creato e customizzato da BMW per condividere problemi e soluzioni.
Su questa piattaforma, appunto denominata "Puma", è presente anche il record che contiene il problema della mancata accensione a caldo.

Saluti a tutti - Jean

Fabulous 01-04-2020 19:29

Grazie per i suggerimenti. Purtroppo dato il periodo non sono riuscito a portarla in BMW.
Per precisare, il difetto si manifesta quando per qualche minuto (sia da fermo che alle basse velocità) la temperatura arriva a 95°/100° , una volta spenta se si cerca di farla ripartire dopo circa un 10/15 minuti, non riparte.
Bisogna farla raffreddare, una volta arrivata sui 50° si ripiglia.

La prima volta mi è capitato a distanza di un anno dall'acquisto, ora è gia la 3/4a volta.

devid72 02-04-2020 18:24

Ciao. Io ho avuto per più di 3 anni la 2016! Km 15000 tra strada e pista.. mai avuto un problema del genere di spegnimento! Neanche con temperature d esercizio con temperature alte sopra i 100 gradi .
E sinceramente neanche altre rogne ..
l unica cosa appena comprata nuova a 500 km perdeva olio dal piedino forcella dx! Cambiato piedino completo in garanzia!

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

devid72 03-04-2020 16:08

Non so dirti.. sicuramente dalla mia euro 3 alla new euro 4 avranno cambiato sicuramente dei componenti per la carburazione ed elettronica e altro!
Ma non so nello specifico. .

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

leomaxi 03-04-2020 16:11

Febomax, ci sono 2 fornitori, e uno di loro ha problemi..... per esempio la mia del giugno 2017 non presenta il problema


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©