Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Multistrada Enduro 1260 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=491251)

Flying*D 13-10-2018 09:59

Quote:

Originariamente inviata da eaGarage (Messaggio 9918774)
Invece dei vecchi 24000.....
Spesa assurda!!!

24? Io mi ricordavo 20 o ogni 2 anni...

Sent from my SM-T710 using Tapatalk

GTO 13-10-2018 10:05

Vero
Il vecchio monster la faceva a 20.000

enrik75 13-10-2018 10:18

Io a luglio ho fatto il tagliando dei 20000 sul mio bialbero adv(venduto poi dopo una settimana!!...quando si dice il genio...)con sostituzione cinghia alternatore,olio motore,controlli vari avevo speso 500 euro in bmw.Ovvio che in fase di acqusito del nuovo mi son fatto scalare quei 500 euri!!!!

friz 13-10-2018 13:35

@aspes, ho voluto provare il 1260 proprio per capire se ci fosse un miglioramento rispetto all'unita' precedente, invece la situazione mi sembra peggiorata, ho quindi avuto una bella discussione con con il responsabile officina della concessionaria alla fine della quale mi ha confidato che il miglior mts , a livello di motore è la versione 2013, cambio a parte ho trovato "migliore" il 950, come trovai molto piacevole il 1050 ktm, e qui partirebbe una disamina tecnica su cilindrate unitarie e alesaggi esagerati, ma non sono in grado di svilupparla, sicuramente tu avrai qualcosa da dire.

Slim_ 13-10-2018 14:51

@friz, mi fai cadere le aspettative accidenti....[emoji24][emoji22] avevo buone aspettative per la prova della 1260 enduro e invece mi sa che è più o meno come il 1200.... [emoji17][emoji848]

aspes 13-10-2018 18:35

Quote:

Originariamente inviata da friz (Messaggio 9919015)
e qui partirebbe una disamina tecnica su cilindrate unitarie e alesaggi esagerati, ma non sono in grado di svilupparla, sicuramente tu avrai qualcosa da dire.

ne abbiamo parlato tante volte. Un 1290 a 2 cilindri per quanti miracoli puoi fare e' contro natura. Nelle moto puo' avere un senso perche' le esigenze motoristiche devono piegarsi al lay out generale del mezzo e quindi va bene. Han fatto gia' dei miracoli a renderli cosi' trattabili, ma oltre non si puo' andare.
Un motore di pari cilindrata come l'hayabusa se li mangia tutti a colazione a tutti i regimi, con una regolarita' di erogazione che quei bicilindrici, pur allo stato dell'arte, possono solo sognare.

friz 13-10-2018 19:03

@slim, ciò che io trovo negativo a molti non disturba affatto, quindi provala.

barbasma 13-10-2018 19:26

Se ci mettiamo le normative sulle emissioni poi..

Mi chiedo tra un po come avverra' la combustione ...

Ecco perche' continuano ad aumentare le cilindrate.

Slim_ 13-10-2018 19:33

@aspes, si parlava della MTS 1260 enduro, ma tu scrivi 1290. È solo un errore di battitura ? ...... anche perché il 1290 è eccezionale (nel segmento bicilindriche).

ToroMatto 13-10-2018 20:02

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9919206)
ne abbiamo parlato tante volte. Un 1290 a 2 cilindri per quanti miracoli puoi fare e' contro natura. Nelle moto puo' avere un senso perche' le esigenze motoristiche devono piegarsi al lay out generale del mezzo e quindi va bene. Han fatto gia' dei miracoli a renderli cosi' trattabili, ma oltre non si puo' andare.

Alla Harley allora sono dei pazzi?
Lo dico in senso buono, per sapere la tua.

Andrea1982 13-10-2018 20:11

credo intendesse rapporto cubatura /numero di cilindri
per aver moto prestazionali ma al contempo con erogazione dolce e trattabile..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago 13-10-2018 20:23

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9919206)
ne abbiamo parlato tante volte. Un 1290 a 2 cilindri per quanti miracoli puoi fare e' contro natura. Nelle moto puo' avere un senso perche' le esigenze motoristiche devono piegarsi al lay out generale del mezzo e quindi va bene.


Un motore di pari cilindrata come l'hayabusa se li mangia tutti a colazione a tutti i regimi, con una regolarita' di erogazione che quei bicilindrici, pur allo stato dell'arte, possono solo sognare.

.... infatti il motore della busa, se montato su di una moto tipo Multistrada, produrrebbe un aborto inguidabile.

Le case motociclistiche spendono fortune per realizzare propulsori e ciclistiche che si accordino al meglio, in ragione delle finalità del progetto.

Circa KTM, della quale sono estimatore, oltre che essere stato cliente, ha scelto una via differente rispetto a Ducati.

Ciclistica molto reattiva, a scapito della precisione in velocità. Un propulsore con una gran schiena, ma meno allungo rispetto al collega bolognese.

Che poi, per dirla tutta, i cavalli su queste moto sono talmente sovrabbondanti, che si traduce tutto in simpatie personali.

Nessuno che io conosca, durante l’utilizzo comune, riesce a ruotare completamente il gas per 10secondi ininterrotti.....

Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca

Boxerfabio 13-10-2018 21:36

Amen

Comunque sbaglio o ktm ha ancora da giocarsi la carta della fasatura variabile?

friz 13-10-2018 22:16

@ToroMatto, anche le harley hanno lasciato qualcosa in funzione delle restrizioni normative, ma in misura minore, sono motori a corsa lunga con poca compressione e non arrivano a 6000 giri, quindi non hanno il problema della coperta corta cioè quello di girare bene in basso ma anche a giri elevati, ma i problemi nascono anche lì quando si sale ulteriormente con cilindrate camme spinte e compressioni, vedi i vari stage screamin eagle.

barbasma 13-10-2018 22:28

Harley su un 1700 ci mette 80cv..non 200.

Ci mancherebbe che non sia trattabile.

dab68 13-10-2018 22:48

Quote:

Originariamente inviata da ToroMatto (Messaggio 9919277)
Alla Harley allora sono dei pazzi?
Lo dico in senso buono, per sapere la tua.

Le ultime CVO da 117Cu.In. sono quasi 2000cc.. :rolleyes: 1litro a pistone :lol: con potenze di circa 120-130cv, giusto?

Andreapaa 14-10-2018 08:57

Ormai alcune case han perso completamente la testa.

E con loro, chi compra questi garbage.

aspes 14-10-2018 09:18

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 9919258)
@aspes, si parlava della MTS 1260 enduro, ma tu scrivi 1290. È solo un errore di battitura ? ...... anche perché il 1290 è eccezionale (nel segmento bicilindriche).

1260 ducati o 1290 ktm, io preferisco il secondo, ma le considerazioni sulla cilindrata unitaria enorme valgono per entrambe.

aspes 14-10-2018 09:22

Quote:

Originariamente inviata da ToroMatto (Messaggio 9919277)
Alla Harley allora sono dei pazzi?
Lo dico in senso buono, per sapere la tua.

puoi benissimo fare un bicilindrico pastoso come il burro pur con cilindrata unitaria enorme. Basta avere un volano da paura, e fasature da tiro in basso e accontentarsi della potenza che sarebbe ottenibile semplicemente con una modestissima suzuki sv 650. Sono scelte. Anche qui il discorso e' quello precedente. Motoristicamente parlando esistono cilindrate unitarie ideali, un 650 bicilindrico e' ideale, uno monocilindrico no.Poi la destinazione di uso di una moto, l'ingombro del motore e relativa distribuzione dei pesi molto piu' stringenti che in una auto possono indurre a fare scelte non motoristicamente molto sensate. Aggiungi poi la tradizione che impone certi schemi. Il motore bmw boxer, ora che hanno girato le teste di 90 gradi quando han messo l'acqua, sarebbe da fare a 4 cilindri come la gold wing primo tipo del 77. Ingombrerebbe uguale, peserebbe pochissimo di piu' e avrebbe margini di sviluppo enormemente superiori. Non lo faranno solo perche' romperebbe la tradizione

Slim_ 14-10-2018 09:29

L'ideale a volte è diverso dal piacere. [emoji6]


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©