![]() |
Quote:
|
Funziona sia in pendenza che in pianura, solo sulla ruota dietro. A motore spento si disattiva. Se la moto è sul cavalletto centrale non so e neanche su quello laterale. D’altronde è pensato come un ausilio alle partenze in salita. Per la discesa probabilmente funziona finché la gravità non lo fa staccare, ma non l’ho mai provato. Devo dire che è moltocomodo
|
Attivazione Marcia Pro- Connettore di codifica-Funzione Hill Start Control ed altro
Funziona in qualsiasi situazione anche in garage, a motore acceso e basta. Se lo si inserisce e si apre il cavalletto laterale lampeggia e si disattiva marcia inserita o non, non cabina nulla e funziona solo sulla ruota davanti e non dietro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk |
https://ibb.co/bDThOp
Poi..... |
certamente,il libretto ti da info a cosa serve e come agisce,ma nn dove usarlo per forza.
|
Quote:
Ma cosa ca@@o vuol dire? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Si sente perché quando freni davanti la frenata è ripartita 70% avanti e 30% dietro Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
@ marconico - boh! Se lo dici tu, allora fai correggere il libretto
|
Quote:
|
ciao a tutti, sono nuovo del forum e da pochi giorni sono possessore di una adv del 2017 e con il connettore rosso inserito riesco ad accedere solo alla modalità enduro pro, mi confermate che la modalità dynamic pro è presente solo nei modelli 2018 oppure sono io che ho visto male nelle opzioni di settaggio? grazie
|
Puoi inserirlo tu! Le impostazioni non ricordo adesso controllo e ti dico
|
Quote:
Hai ragione tu! Oggi ho provato ad attivarlo con la moto sul cavalletto e frena solo la posteriore. Scusa se ho insistito ma io l’ho sempre attivato sulla rampa del garage e la moto si è sempre abbassata davanti e non dietro. |
Nelle impostazioni puoi solo settare la prontezza di accelerare ecc ecc, ma si dovrebbe attivare una volta inserita la chiavetta nello spinotto.
|
Quote:
|
ammazza che casino
1) le funzioni Pro si attivano inserendo la chiavetta che sta incastrata sotto la sella nell'apposito connettore, sempre nel vano sotto sella. Dopo di ciò vanno selezionate dal comando dei settaggi. 2) L'Hill è indipendente dai comandi Pro, funziona a moto accesa semplicemente tirando a fondo la leva del freno, sia in salita che in discesa, per disattivarlo basta tirare nuovamente a fondo la leva o partire direttamente avendo cura di aumentare l'accellerazione per vincere la forza del blocco, se parti in maniera normale 90 su 100 la moto si spegne. |
Ciao a tutti.....posseggo una Rallye 2018.....per attivare l'Hill Start Control occorre tirare la leva del freno a fondo, ma con una certa rapidità altrimenti non si innesta e lo si può fare in salita, in discesa o in piano; per quanto riguarda la chiavetta per attivare le modalità Pro (ossia Dynamic Pro e Enduro Pro che sono completamente personalizzabili riguardo a risposta motore, controllo trazione e ABS) basta solo inserirla nel connettore e vedrete che dalle mappature spariranno Dynamic e Enduro per far posto alle analoghe Pro; inoltre nelle impostazioni, alla voce sistema, appariranno i due menu corrispondenti che servono per personalizzarle.
Inoltre non occorre aspettare il I tagliando, poichè facendo parte dei pacchetti acquistati sono disponibili sin da subito e la chiavetta viene consegnata con la moto nel sottosella (dove sono gli attrezzi)..... |
Capisco ben poco. Ma di quale chiavetta stiamo parlando? A me hanno dato solo quelle dell'accensione. La principale e quella di plastica
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©