![]() |
Oppure se hai la possibilità di avere legna gratis...
|
In citta' ci sono decine di palazzi che vanno ancora ad olio combustibile o con isolamenti e serramenti da eta' della pietra... palazzi pubblici eh...
In citta' dubito qualcuno metta stufe e camini... le case manco hanno le canne fumarie adatte... |
Quote:
Su questo hai ragione e visto che sono stato tra i maggiori contribuenti...retroooooo !!! |
Io tasserei i camper... massacrandoli
Ogni riferimento a chi possiede un k100 bianco pirla e' puramente casuale |
Dubiti male, da me, per esempio, il consumo di legna/pellet è quasi quintuplicato in dieci anni. Ossia dal 2006, quando sono stati introdotti gli incentivi. Aggiungici che praticamente dimezza le spese rispetto al metano..
Il camper è fermo da due anni, se lo uso mi arrestano. Quasi quasi lo accendo e lo lascio fermo così un paio di giorni.. a sfregio! Sulle polveri/inquinamento c'è un 3d aperto nel Monty, per chi volesse.. |
Rassegniamoci
Per forza o legge le auto a combustione non potranno circolare entro max 10 anni. Come tutto questo potra' essere gestito socialmente/industrialmente non e' dato sapere. Per ora non esiste convenienza economica nelle elettrico/ibride... il costo e' talmente alto che non compensa minimamente il risparmio a meno di non usarla solo in centro citta'. Le nuove norme di omologazione stanno scoprendo le bufale dei dati di consumo/emissioni dichiarati delle ibride 10 anni per l'automotive e' un minuto... e' gia' tardi. |
Per trovare un filo conduttore su carburanti , combustibili bio-massa o meno penso che la gestione di una problematica deve (pardon…dovrebbe) prevedere gli stessi metodi che si usano in una azienda …cerco di spiegarmi :
consuntivare quanto fatto in passato e prendere misure retroattive siamo buoni tutti (qualcosa di ovvio in sintesi) e quindi sei un manager tristo …prendere invece i dati dal pregresso e usarli per “tracciare” il futuro a divenire (congiuntamente a politiche socio-economiche con contributi e sgravi fiscali per le classi interessate con il fine di “armonizzare” questo cambiamento che non può essere immediato) vuol dire invece essere dei bravi manager. E non venitemi a dire che…farti spendere 1600-1800 euro in più nel fine 2007 per un FAP nell’auto quando nel 2010 ti mettono nella lista dei veicoli inquinanti…oppure (e qui c’è il trend d’union) quando consenti di mettere in detrazione dei sistemi di riscaldamento perché giudicati ad alta efficienza energetica e dopo qualche Mese dichiari che non si possono utilizzare perché inquinanti…siano scelte determinate da chi oggi sa cosa farà domani (forse nemmeno stasera). In politica come nel business improvvisare non paga…anzi a dire il vero qui stanno pagando in tanti (e di tasca propria) per “meriti" altrui …quindi penso sia normale che qualcuno si incazzi facendosi le proprie idee in merito alle capacità di questi individui che , opinione dettata da esperienze personali,se lavorassero in un’impresa avrebbero la sorte segnata in un (1) minuto ! Tutto qui…passo e chiudo |
Le autorità o pseudo autorità preposte non sanno più come tritarci le palle.
Ecco una altro pseudoecoburocratominkiata. |
Tra 10 anni sarà come ora. E dovranno fare retromarcia. Il traffico pesante sarà sempre diesel per ovvie ragioni. E le grandi case secondo me possono ancora migliorare il diesel e lo faranno.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
Se smettono di produrlo come hanno gia' dichiarato alcuni... bloccati da normative e scandali... c'e' poco da migliorarlo.
Gia' ora molti modelli non avranno il diesel come opzione... |
Quote:
Purtroppo il "metano" in commercio non è puro ma una miscela http://rmfcitizenscienze.altervista....6/03/ciao2.jpg la cui combustione produce altro che l'anidride carbonica e vapore d'acqua...ad esempio ossidi di azoto che una volta immessi nell'atmosfera e miscelati con l'acqua producono acido nitrico...vado a memoria di quando facevo commerciale a scuola... |
I grossi gruppi ancorati al diesel non hanno detto che smetteranno. Un conto è porsche. Um altro è vw o psa ....fca farà retromarcia
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
Quello che non ci rendiamo conto o che ci vogliono nascondere od omettere è che in questi ultimi trent'anni, con la caduta dei vari muri, anche il terzo mondo ha iniziato ad industrializzarsi per cercare di arrivare al nostro stile di vita (giusto o sbagliato spetta ai posteri giudicare...se ce ne saranno).
Questo aumento esponenziale di bisogno di energia (per produrre ci vuole quella) porta inevitabilmente ad un aumento di inquinanti fagocitati dall'atmosfera. Ai voglia a mettere i filtri alle auto...che tra parentesi, a mio avviso, è solo un escamotage per tenere in piedi le fabbriche di auto...non è quello il problema. |
Assolutamente. Sono fisime del limitatissimo mondo europeo. Che crede di essere il centro del mondo
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
Io ho letto che la spinta all'elettrico arriva proprio dalla cina che proprio per l'espansione del proprio benessere obblighera' ad importare solo vetture a basse emissioni...
Idem gli Usa dove in alcuni stati tipo California se non ha l'ibrida e' peggio che inculare i bambini... L'automotive non puo' ragionare solo a livello eu... anzi... noi siamo saturati di auto... sono i paesi in forte sviluppo che tirano... |
Be la cina ha interesse visto che è tra i maggiori esportatori di materiali per fare le batterie...
Sent from my SM-T710 using Tapatalk |
Come verrà prodotta tutta l energia elettrica che servirà?Smaltimento batterie?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ivanuccio ha centrato il problema a mio avviso specie la seconda che ci presenterà il conto a posteriori ...è ovvio che la Cina ha il core business in mano per le batterie e ha tutto l’interesse (perorando il fattore green) a portare avanti questa politica commerciale a sfavore dei carbon fossili o petrolio che dir si voglia per un fattore di leadership indiscussa e non condivisa !
Infatti stanno fagocitando tutta la materia prima (litio) per avere il predominio e dopo saremo nelle loro mani...e l’economia energetica (di questi sistemi) sarà solo spostata geograficamente ma non risolta anzi ... |
ma più che altro è sparita ogni notizia riguardante l’idrogeno..
e non capisco come mai Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Komplottohhh111 e i media non ne parlano
O forse si https://www.panorama-auto.it/novita/...eno-pro-contro Le auto elettriche le carichi dove attacchi un frigo... l'idrogeno non e' cosi' semplice da gestire... Batterie... nichel dal venezuela e batterie cinesi... molto ecologico. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©