Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Mi sto inscimmiottando per il tre cilindri. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=490265)

Claudio Piccolo 09-09-2018 20:39

i motori li amo tutti, quelli che urlano e quelli che borbottano come caffettiere, ma da usare voglio motori elastici, perchè non ho ansie velocistiche, che vadano via di coppia, con meno vibrazioni possibile, ma che ogni tanto mi consentano un sorpasso flash e di vedere negli specchietti la macchina diventare un puntino lontano in due e due quattro. :lol:

Vartan 09-09-2018 20:55

di quelle 3 che vuoi provare la traiomf é la più leggera. vidi un video fatto da rumeni forse, in cui mettono a confronto traiomf, africa e 850gs. prova a guardarti il finale se ti interessa. La traiumf ne esce vincitrice anche se la africa é preferita per alcune cose e la gs per altre.

Slim_ 09-09-2018 21:08

Ecco, pur raccomandandone la prova, la AT non credo che "consenta di vedere le auto nello specchietto allontanarsi come un puntino". Almeno per quello che intendo io. Ma il cambio DCT, una volta capito è un vero plus, ed un fulmine se usato in manuale.
Le altre 2 moto, non le conosco abbastanza per poter dire qualcosa di utile.

Claudio Piccolo 09-09-2018 21:54

guarda...già per me lo fa abbastanza bene la Nimitz... non mi serve molto di più. :-o

Liones 09-09-2018 21:55

il ktm 1090 cosa vi ha fatto?

Claudio Piccolo 09-09-2018 22:00

...già, la Nimitz... cara....docile, comodosa, con 95 onesti cavallini e con vibrazioni a bassa frequenza che non disturbano, semmai, massaggiano :lol: sarebbe perfetta se... pesasse almeno 50 chili di meno :lol: e non avesse sempre bisogno della marcia giusta per andare come si deve. In montagna è tutto un cambiare e prima degli 80 all'ora puoi dimenticarti della sesta. :-o

Claudio Piccolo 09-09-2018 22:03

Quote:

Originariamente inviata da Liones (Messaggio 9890430)
il ktm 1090 cosa vi ha fatto?


quello è per gli scapestrati, lo sanno tutti. :lol:

Slim_ 09-09-2018 22:08

Azz.... allora io mi devo ricoverare subito [emoji33][emoji1787][emoji1787]

Liones 09-09-2018 22:22

il 1290 è un "altro pianeta"

diversamente vorrei capire perché tra
triumph tiger 800
africa twin
f850 gs

IO aggiungere anche
ktm 1090
tracer 900

moto che saranno usate prevalentemente (esclusivamente) su strada

io aggiungerei anche cb 1000 r 2018
per completare le mie papabili:eek::eek::eek:

(imho 850 e tiger no sempre per me)

Liones 09-09-2018 22:31

+ multistrada 950

bobo1978 09-09-2018 23:38

Claudio,caccia i sacchi per quella nuova!!
Tft,blocchetti retroilluminati,plexi regolabile.
Cruise,tc,abs,riding mode,manopole e selle riscaldate ,fari a led,frecce a rientro automatico
Posterdati come fosse antani !!!

Meco...[emoji15]

Claudio Piccolo 09-09-2018 23:59

:lol::lol::lol:

Toto4 10-09-2018 10:54

Mah , provata per bene quella di un compagno di merende , sterzo pesante , motore elettrico e scalda come un boiler...direi da rivedere…(estetica soggettiva , a me non piace)

bobo1978 10-09-2018 12:25

Sterzo pesante rispetto a quale altra moto?

Bassman 15-10-2018 17:37

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 9888895)
Triumph Tiger XC 800, ne sto sentendo parlare gran bene, motore dolcissimo e sornione sotto ma che sa tirare fuori le unghie all'occorrenza, comoda, no vibrazioni....

Se permetti, riprendo questo thread...
Avevo già una mezza idea, ma mi hai stimolato ad effettuare due test ride: Tiger 800 XRx e Tracer 900.

I test li ho effettuati assieme a mia moglie, che, oltre ad avere notevole voce in capitolo per la parte monetaria, ha altrettanta parte come fedele ed appassionata zavorra.

Vado al sodo: test effettuati in un caldo pomeriggio di 10 giorni fa ed a distanza di circa un'ora; prima la Tiger, poi la Tracer, seguendo il consiglio di un amico, secondo il quale era meglio provare prima la meno ambita.
Provate entrambe su mappa soft, che è quella che mi interessa di più.

Tiger.
Posizione di guida e passeggero giuste, solo cambio e freno post da regolare. Subito in confidenza, ciclistica facile, peso niente in confronto al GS, seduta più bassa e comoda. Buona protezione anche per il passeggero. Il motore... IL MOTORE !!! WOW ! E' incredibile la progressione e la dolcezza. In due, in sesta da 50 km/h riprende come un elettrico e arriva a.... (non lo dico per evitare guai) in un attimo. E' vero che il motore scalda, ma ho visto che allargando leggermente le ginocchia la cosa si ridimensiona rapidamente. D'altra parte, anche il GS d'estate non è che abbia il condizionatore...

Tracer.
Posizione di guida per me scomoda (sono alto 1,83), caricata in avanti, gambe all'indietro, la moglie non si sente a suo agio come sulla Tiger; protezione aerodinamica insufficiente per entrambi. Ciclistica simile alla Tiger, facile e dà confidenza subito. Scalda meno della Tiger, ma la prova è stata un po' più corta della precedente. Motore formidabile, ma con carattere diverso. Questo è molto più nervoso e cattivello. Da 50 km/h, in sesta, protesta e bisogna scalare una, o meglio, due marce, poi tira fuori le unghie.

Entrambe, in versione base, hanno comunque una dotazione di configurazioni e ammennicoli vari esagerata. Il manuale di istruzioni è spesso quanto un mattone.
Due belle moto, simili. ma con carattere diverso: la prima è una tourer sportiva, la seconda una sport tourer.

Detto questo, che non ha la pretesa di essere esaustivo, la conclusione è che in settimana mi consegnano la Tiger nuova nuova e si prendono il vecchio GS con una valutazione interessante.

Spero che questo ti sia utile e.... sentiti in colpa, perché hai contribuito a svegliare la scimmia che già soffriva di insonnia. :)

TAG 15-10-2018 18:56

Claudio, non so hai avuto occasione di provarla

credo che in termini di comfort sia lontana dalla "paciosità" della RT
per sospensioni, sella e protettività...

non so se i kg in meno della Tiger valgono la differenza di relax

ecco, nel lotto che hai nominato, forse, ma proprio forse, la versy 1000 si avvicina un po' di più

roberto40 15-10-2018 19:48

Quote:

Originariamente inviata da Bassman (Messaggio 9920477)
la moglie non si sente a suo agio come sulla Tiger

Mi spieghi meglio cosa le creava disagio?
Ho venduto la Tiger e valuto la Tracer, vorrei approfondire anche questo aspetto.
Grazie.

bobo1978 15-10-2018 22:16

Imho la Tiger ha più spazio.
In orizzontale con la sella e in verticale per le gambe .

E probabilmente maggiore escursione di sospensioni

Luquita 16-10-2018 02:59

Quote:

Originariamente inviata da Bassman (Messaggio 9920477)
in settimana mi consegnano la Tiger nuova nuova e si prendono il vecchio GS con una valutazione interessante.

Che GS avevi? Io sono tuttora innamorato del mio bialbero però la voglia di cambiare giocattolo ogni tanto viene fuori...

Anch'io sono andato a vedere la tracer ma non l'ho provata, però anche solo staticamente mi ha lasciato un po' perplesso soprattutto a starci su in due.
E poi a mia moglie non piace molto...;)
La Tiger invece mi ha sempre intrigato di più e l'altro ieri ho visto una bella XRx e devo dire che mi attira...E poi a mia moglie questa piace pure!

Qualche cavallo in meno e qualche kilo in più rispetto a Yamaha però...

Bassman 16-10-2018 06:48

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 9920564)
Mi spieghi meglio cosa le creava disagio?
Ho venduto la Tiger e valuto la Tracer, vorrei approfondire anche questo aspetto.
Grazie.

E' come ha detto bobo1978.
La Tiger è più spaziosa e "rilassata", mentre la Tracer è più raccolta e sportiva.
Inoltre la Tracer ha un parabrezza molto piccolo che non ripara granché; avendo anche un'impostazione più sportiva, mi fa inclinare maggiormente in avanti e questo fa prendere più aria alla passeggera (altezza 1,65).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©