![]() |
Nella FP3 Moto2 miglior tempo di Oliveira davanti a Fernandez e Bagnaia. Quinto Pasini sesto Marini settimo Locatelli ottavo Baldassarri.
|
In corso le qualifiche Moto3.
Ennesima pole di Martin davanti a Kornfeil e Rodrigo. Quarto diggia quinto Bastianini sesto Bezzecchi settimo Bulega. Tra poco la FP4 Motogp- |
Dopo dieci minuti Lorenzo comanda davanti a Dovi e Rossi che pare aver fatto un gran passo avanti, oggi forza molto di pù in frenata e ingresso Poi Marquez Pirro e Vinales.
Ora Vinales terzo, entrambe le Yamaha girano con ottimo passo, la temperatura non elevata forse ha dato una mano. |
Sul passo comunque le Ducati hanno almeno tre decimi sulle Yamaha, Marquez è pù vicino ai ducatisti.
Lorenzo comanda con 1.32.7 poi Dovi Marquez Miller Vinales Pirro Rossi Gran giro di Vinales passa al comando in 1.32.6 Scivolata di Crutchlow a due minuti dalla fine. FP4 1 25 M. VIÑALES 1:32.633 2 99 J. LORENZO +0.123 3 4 A. DOVIZIOSO +0.254 4 93 M. MARQUEZ +0.276 5 46 V. ROSSI +0.284 6 43 J. MILLER +0.349 7 21 F. MORBIDELLI +0.435 8 51 M. PIRRO +0.454 9 5 J. ZARCO +0.539 10 35 C. CRUTCHLOW +0.694 Full Live Timing |
Partita la Q1
Con la prima gomma miglior tempo di Pedrosa davanti a Iannone. Con la seconda goma cadute di Abraham e Pirro. peccato. Sta andando molto bene Morbidelli. Passano Pedrosa e Morbidelli, bravissimo Franco. |
Parte la Q2
Tempone di Lorenzo, 1.31.752 nuovo record della pista. Jorge va per tre tentativi. Secondo marquez pi Dovi Crutchlow Miller e Rossi. Caduto Marquez Miller secondo, gran giro. Marquez torna al box in scooter, ancora 5 minuti. |
Pole di Lorenzo su Miller e Vinales
1 99 J. LORENZO 1:31.629 2 43 J. MILLER +0.287 3 25 M. VIÑALES +0.321 4 4 A. DOVIZIOSO +0.374 5 93 M. MARQUEZ +0.387 6 35 C. CRUTCHLOW +0.396 7 46 V. ROSSI +0.399 8 9 D. PETRUCCI +0.507 9 5 J. ZARCO +0.621 10 42 A. RINS +0.709 |
Strepitoso Lorenzo che rifila tre decimi ad un grande Miller.
Da Miller a Rossi in un decimo ci sono sei piloti, incredibile. |
Mostruoso Jorge, ci avrà messo una vita ma ormai è davvero forte con la rossa. Peccato.
Incredibile Marquez che perde l'anteriore e va a rimettere il piede sulla pedana nella speranza di ritirarla su. Ormai è maestro in questo Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk |
Che gran moto la ducati.
Ponsson che prende 6 secondi a giro, ma chi glielo fa fare... |
... che giro Lorenzo.. al primo colpo, tra le altre cose.
|
In Moto2 Pecco bagnaia centra la pole davanti a Schrotter e Pasini. Settimo Marini.
|
@flower il giro da pole non è venuta al primo colpo (comunque aveva fatto un gran tempo).
Dovi da decifrare |
Con tutta la stima per Petrucci...dubito potrebbe fare quello che ogni tanto riesce a Miller...:confused:
|
Anche il primo giro di Lorenzo sarebbe stato pole, poi ha tolto un altro decimo. Lui ha fatto la differenza rifilando tre decimi al secondo, poi sono in sei in un decimo.Molto raro che il primo giro buono con la prima gomma sia già da pole, trovare subito quella confidenza è stato fenomenale.Non so quanto davvero Marquez sia felice di trovarsi questo Lorenzo in squadra il prossimo anno.
A me piace molto questo nuovo Jorge, trovo che il travagliato rapporto con Ducati lo abbia reso anzitutto un pilota più completo, e poi lo abbia migliorato sul piano umano. Come pilota ha finalmente accettato di mettersi in discussione e lavorare sul proprio stile di guida, sorprendendo in questo perfino Dovi. E sul piano umano è più misurato e corretto nel modo di porsi, meno sbruffone e supponente. Dopo le dichiarazioni davvero pesanti e fuori luogo di Domenicali, all'atto della firma con Honda avrebbe potuto sparare a zero e togliersi dei macigni dale scarpe ed invece sempre onesto, elegante nelle sue esternazioni, mai una parola fuori luogo. Bravo Jorge |
Dovizioso
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-20...r-vincere.html Rossi https://www.moto.it/MotoGP/motogp-20...lo-di-piu.html Petrucci, Vinales e Miller https://www.moto.it/MotoGP/motogp-20...-a-misano.html |
A proposito delle buone prestazioni sfoderate e confermate da Lorenzo, mi fa piacere vedere che in MotoGP non ci siano ordini di scuderia ai livelli così sfacciati e ipocriti che per esempio si vedono in Formula 1. Da questo punto di vista dobbiamo comunque constatare che, se in Ducati il Dovi deve guardarsi anche da un compagno di squadra come Lorenzo diventato finalmente e costantemente competitivo ai massimi livelli, in HRC abbiamo assistito per lunghi anni a scelte di piloti che di fatto costituivano una gerarchia ben precisa finalizzata a mettere la "prima guida" nelle migliori condizioni possibili per competere per la vittoria finale nel mondiale.
L'anno prossimo però le cose in casa Honda dovrebbero cambiare, visto che non credo proprio che Lorenzo, che sta dimostrando di essere capace di adattarsi a contesti tecnici molto diversi da quelli a cui era abituato in passato, vada lì mentalmente predisposto a fare il gregario di Marquez. Staremo a vedere. |
Lorenzo va in honda per vincere....gli ultimi tre mesi gli ha messi tutti al loro posto.....tifosi e non compresi.... .ma i vertici sicuro.....
lc4 sm keihin[emoji312] |
|
Si spiega in maniera più chiara rispetto ad una volta....è maturato in tutto....forse fa bene cambiare nella vita.....lavoro.. Donne.. Amici......dipende molto chi ti circonda....
lc4 sm keihin[emoji312] |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©