![]() |
Quando a Gennaio 2018 ho ritirato la mia nuova GS LC, mi è stato detto chiaramente che il primo tagliando doveva essere effettuato tra i 700 e 1200 km massimo, per usufruire del tagliando gratis.
Se sforavo, mi avrebbero addebitato il costo. Questo perchè a Monaco, se vedono che il primo tagliando ha superato i 1200 km, te lo fanno pagare, e non c'è nessun modo per taroccare i km in eccesso, in quanto ormai è tutto on-line, e BMW vede tutto. I concessionari si fanno rimborsare il costo dalla casa madre, ma se sfori non rimborsano nulla, ecco perchè il conce non ha nessuna possibilità di ovviare a questa regola, poi sai tutto è possibile... Luca |
Si vede che ogni concessionaria fa a sé, o forse la tua ha sbagliato, io la R l’ho tagliandata un mese fa oltre i 1.200, previa conferma che sino a 1.999 (esatti, a 2.000 paghi) era gratuito
|
Allora conviene ritirare la moto, farsi il "rodaggio" e se sei fuori zona sentire se ti cambiano l' olio in altre bmw.. operazione da mezz' ora forse.
|
Per non eccedere i km (chiaramente indicati nel manuale) tenni la moto ferma qualche giorno prima dell'appuntamento per il primo tagliando.
|
Insomma, mi pare di capire che, tranne pochi, tutti state giustificando l'operato sia del conce che della Bmw.
Oltretutto pare che cambiare l'olio dopo 1000 km serva ad eliminare tutti i trucioli e le bavure di motori costruiti con lima martello e seghetto... Vi hanno addomesticato bene.... |
A me non mi addomestica nessuno. Dico solo che se sul manuale ci sono delle indicazioni se uno fa come gli pare, che è lecito, potrebbe anche subire eventuali aspetti negativi. Poi che le concessionarie facciano business è abbastanza chiaro a tutti.
|
ecccerto.... c'è scritto sul manuale....:!:
|
Se è davvero così importante, allora non mi dare appuntamento due mesi e mezzo dopo.
|
Non è mica Topolino sai? Ci sono scritte anche altre indicazioni, se vuoi ignorarle o scegliere quelle che condividi nessuno te lo vieta.
|
Sai che non ho capito il problema, che la bmw faccia pagare il tagliando dei mille se uno arriva a 2.400 km mi pare normale, o meglio forse ci si doveva porre il problema di non oltrepassare troppo la soglia dei mille km,.
che la concessionaria abbia fissato il primo tagliando due mesi dopo però non va bene, soprattutto pensando che la moto si usa soprattutto d'estate, doveva quantomeno avvisare il proprietario di non sforare i km, io vedo in questo un errore della concessionaria, se non l'ha fatto... ora l'unica cosa da fare è pagare ma facendosi confermare che la garanzia è a posto |
Concordo, anche se mi viene qualche dubbio sul fatto che la garanzia possa essere così a posto
|
infatti io temo per la garanzia, anche se in effetti alla fine sono solo 500 km oltre il limite che bmw pone per fare il tagliando gratis
|
Come ho già detto più su...........cambia concessionario. Pagagli il tagliando e salutalo per sempre.
Se non fosse stato in malafede, dandoti un appuntamento a così lungo termine avrebbe dovuto prevedere che gli avresti portato la moto sforando i km. e dal momento che era dovuto a causa sua poteva tranquillamente chiudere un occhio a costo di rimetterci di tasca sua......... ammesso che la casa madre gli contestasse qualcosa. |
Quote:
Seriamente, di fronte ad una giustificazione cavilosa, da parte del concessionario, che andrebbe pubblicamente sputtanato per la mancanza di attenzione commerciale verso un proprio cliente, il proprietario dovrebbe contattare la bmw, per iscritto, specificando la responsabilità oggettiva del concessionario per averlo messo di fatto in una situazione critica fissando l'appuntamento per il primo tagliando in una data talmente distante dal ritiro che per essere rispettata dal proprietario, gli avrebbe impedito in pratica di usarè la moto. Quando compri un mezzo, l'assistenza ufficiale deve anche essere in grado di garantirne la regolare manutenzione nei termini contrattuali di post vendita, essendo il primo tagliando parte integrante della vendita perche compreso nel prezzo, |
Ovvio che al motore non succede nulla, il tagliando gratuito è appunto una clausola contrattuale che decade se sfori i km che dicono loro (bmw Italia). Monaco non c'entra nulla, poiché il I tagliando gratis esiste solo in Italia.
|
Ancora con i tagliandi gratis. NON è gratis, si paga con la moto.
Nessuno regala niente!. Trovo assurdo che se si superano i 2000km BMW non fornisca un servizio pagato con la moto. D'altra parte il concessionario doveva venire incontro ad un cliente che , non scordiamoci, due mesi prima gli ha lasciato 20k€. Non so, fargli pagare 50€ (e comunque non ci perde) e via tutti felici e contenti. Purtroppo fanno muro verso un cliente: da cambiare immediatamente. |
Quote:
Me cojons o sei un avvocato o ci vai molto vicino |
Quote:
un GS in Italia costa quasi l'11% in più che in Germania. fanno gli splendidi con mezz'ora di lavoro, 4 kg. d'olio ed un filtro......... bello sforzo ! |
Il tagliando dei mille della AT l'ho pagato 200 euro
|
honda è peggio di BMW in certi casi..........
non so ora...ma un po di anni fa i tagliandi erano ogni 6000 km. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©