![]() |
Moto lunga vs moto corta
La R però ha quote diverse e pesa un 30 kg meno
Ciò non toglie che la mia probabilmente avesse un problema alle pinze. Cioè dai. Non è che fosse poi cosi una merda,pero col coltello tra i denti non mi piaceva proprio. Il suo punto forte è che è esteticamente molto accattivante e ancora adesso se la guardi a distanza di ben più di 10 anni è ancora bellissima. Ma ha imho dei limiti e delle pecche progettuali Il motore è rumoroso Il cambio pessimo se usato in modalità sportiva La manutenzione un salasso Il 190 dietro condiziona non poco la guida In 2 la trovavo scomoda col passeggero che mi saliva sulla schiena Il 1300 credo faccia tutto un filo meglio A volte la guardo e penso che mi piacerebbe riaverla. Ma poi mi rendo conto che va bene così. Forse x 3000€ la ricomprerei.ma un 1300 Forse.... |
però bisogna anche dire che di progetto la destinazione d'uso di una moto del genere non sono le strade contorte che a noi piacciono tanto.
|
Moto lunga vs moto corta
Una busa o una zzr1400 o anche una vfr sono ben più compatte pur mantenendo la stessa filosofia di destinazione d’uso
Per esempio una r1200rs potrebbe girargli intorno Insomma su certi aspetti si poteva fare meglio ,e forse prima delle altre l’interasse era l’ultima cosa da migliorare |
che poi fa solo 1570mm
https://www.sicurmoto.it/wp-content/...200S-frame.jpg è 4cm + del GS, mica mezzo metro |
Moto lunga vs moto corta
Ma guarda che è facilissima da buttare giù,una bicicletta.se invece provi una VFR 1200 scopri che è pesantissima di sterzo e ben più ostica
È che poi....comunque le misure di manovra del K non coincidevano con le mie |
Io ho provato quella del maggiore azionista di k1.2s qui scrivente e l'ho trovata una merda assoluta.
Dura da far scendere in piega ma che poi di colpo cadeva costringendo a tenerla in equilibrio con un manubrio che tendeva a chiudere su se stesso. Il tutto condito da un motore che tende a fare quello che vuole tra i 1.500 ed i 1.800 giri. |
Mi fischiavano le orecchie? :-)))))
Quoto nicola, che la moto l'ha provata su strade strette, assolutamente inadatte alla k. Quoto un po' meno bipede2, perché la mia k quando l'ha provata nicola, aveva le sospensioni ok .. Quoto bobo, perché la vfr 1200 è ancora più cancello in maniera assoluta della k. |
Però siamo ot... comunque resto dell'idea che una moto corta gira meglio di una lunga
|
Quote:
però l'ho vista portata da un paio di piloti del genere, andava male uguale. |
Non dite che la VFR 1200 e' un cancello che vi spiano tutti :lol:
|
Ma sai che la vfr l'ho provata, bene...c'era anche nicola, quel giorno. Avrò fatto 80km...zk. Ero innamorato di quella moto...prima di provarla. :-))))
|
L'ape Lucio, l'ape...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
La VFR 1200 non e' certamente una libellula, confrontata alla Vstrom sembra un camion.
Ma, c'e' sempre un ma, con le gomme in ordine e la guida "giusta", viaggia con disinvoltura su qualunque percorso, diventando un missile sui tratti veloci. L'unica cosa che veramente mi da fastidio sulla mia del 2010 e' la risposta brusca del motore ai bassi giri, che sporca molto la marcia a bassa velocita' (tipicamente, i tornanti). Come guida, non penso che la K1200 S (o la K1300 S) siano poi tanto diverse. In compenso, e' un mulo che non si rompe (quasi) mai. |
Nemmeno mi avessi letto nel pensiero...;)
Sarei intenzionato a ritornare alle (sport)tourer, dopo qualche anno di Stelvio, GS e Caponord, rispettivamente in ordine cronologico. Di Honda ne ho avute diverse in 39 anni di strada: dal Vf500 al VFR 800 (no vtech), passando anche per il VTR. Ho provato più volte la VFR 1200, sopratutto per il DCT, di cui sono un estimatore. Però, non è stato colpo di fulmine. Bella lei, una vera tourer di classe superiore, sella scivolosa a parte. In tutto questo, non sarà facile provvedere, mi manca la ben che minima prova in strada di una K1300S, moto che ho sempre trovato molto affascinante. Anche la posizione di guida non è male, avendo avuto l'occasione di salirci sopra varie volte, ma mai di poterla provare. E' anche vero che ho messo, tra le papabili, la Kawa Z1000sx, provata e riprovata, ma ancora non mi ha convinto del tutto. Mi rimane sempre quella sensazione di guidare una naked (economica) con un plexi sul davanti. Pareri? |
Il problema che ho riscontrato io sulla vfr è il.peso in alto che la rendono faticosa a scendere e salire dalla piega. L'ho trovata molto più faticosa della k. Peccato. Stessa cosa riscontrata dal mio amico, che l'aveva comperata dopo il k1200 e che l'ha venduta dopo 3 mesi. Non si trovava proprio. Il vero pregio di quella moto, rispetto alla k1200 è che non si rompe.
|
Salire e scendere dalla piega dipende molto dallo stato delle gomme (soprattutto l'anteriore) e dalla marca delle gomme.
Poi bisogna considerare che ha un 190/55 dietro e pesa (quando va bene) 280 kg. Quindi va aiutata di corpo (basta spostarsi pochi mm verso l'interno) e magari usando il freno dietro per chiudere la curva. Questo se si vuole andare spediti, altrimenti si usa in modo normale, mai avuto problemi particolari. Certo che, se uno scende da un GS o simile enduro e prova la VFR per relativamente pochi km, la trova un camion. Diverso il discorso per chi scendeva da un K1200. Altro punto da far presente, il mono dietro va cambiato immediatamente, l'originale e' semplicemente indecente. |
Quote:
Nel Mondo Reale però esistono moto corte che girano male e moto lunghe che girano bene, perché i fattori che influiscono sul comportamento in curva sono numerosi e variamente coniugabili. |
Quote:
ed è quello che ha preso la ktm gt? ecco la la sportourer cazzuta che puntualmente in italia non è stata capita, forse per colpa anche delle nostre strade indecentemente dissestate.. a prescindere dalla estetica (soggettiva) ha un motore è una ciclistica della madonna pesando non una esagerazione Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Su Honda,
La PGM-FI è sempre brusca. Anche sul cbr sporcava un pochino la linea alla ripresa del gas |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©