![]() |
@LoSkianta: per chi come me è nativo di Ancona, i tuoi figli su Macerata non ti direbbero proprio un'eresia... :) :) :)
P.S. Ovviamente scherzo e non me ne vogliano i miei conterranei |
Mio ex-suocero faceva l’elettricista (ora in pensione) e non è stato raro negli ultimi Anni di attività che coppie di giovani sposi (capitato con lui avente laurea tecnica) lo hanno chiamato perché erano senza luce…in un caso ha aperto il quadro nella tromba delle scale ed era si attaccato il generale dell’appartamento ma con il fusibile da cambiare !
Come è successo che sempre una coppia l’ha chiamato perché l’impianto non stava attaccato…in un appartamento se attacchi insieme lavatrice e forno (+ altri zavagli pur di consumo minore) senza staccarne uno qualche problema potrebbe esserci …. E lì andava giù peso di proposito tra diritti di chiamata , extra, etc… Morale : non tutti ma tanti vanno fortissimo con pc e smartphone ma in quanto a manualità o “sbuzzo” … |
Di alcune cose siamo colpevoli anche noi genitori, I figli vanno svezzati presto nella gestione casa, auto, moto ... e vita.
Dalla lavatrice al pagamento in posta, dal restare a piedi in moto o bucare in autostrada. Loro saranno più forti sulla gestione del 2.0, io al di là delle cose di lavoro manco mi ci metto, ma ..... devono essere infarinati di tutto. Farlo è volergli bene. Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk |
Assolutamente d’accordo [emoji6]
|
Quote:
|
Quote:
|
Non mi direte mica che da ragazzi capivate i "condizionamenti" imposti dai genitori.
Dopo qualche anno forse.... |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk |
mi avete fatto venire in mente quando mia figlia uscì una delle prime volte col suo, oramai, ex fidanzato, bravissimo ragazzi che conosciamo fin da tenera età, io e mia moglie tutti contenti..... con questo stiamo tranquilli..................
Telefonata alle ore 23,00... papà stiamo al self-service che siamo rimasti con poca benzina Francesco vuole sapere come si fa................. Ci siamo guardati con mia moglie poi lei gentilmente ha raccolto le mie palle che mi erano cadute a terra |
E le ha messe in morsa nella tua officina.... "... ecco sempre in garage invece di... ! " [emoji23][emoji23]
|
e comunque anche ai nostri tempi di cazzate se ne sentivano, ricordero' sempre quando uscirono i primi forcelloni a sezione quadrata invece che tubolare...qualche genio disse "ma non va bene, poi si ovalizzano" . La cosa bella e' che in breve le cazzate facevano il giro e spesso diventavano verita' conclamate.
Un'altra bellissima era : se sul 14/12 metti il getto da 109 viene come un 19 pari. io comunque nell mio piccolo ero riuscito a mettere il motore aspes 125 nel caballero 50...segando meta' delle alettature. Eravamo creativi.. |
Quote:
|
Aspes e che mi dici di un Simonini su morini franco con dellorto a vaschetta centrale da 22, ma, e qui sta il bello, su aprilia amico com ruote da 12!!!
|
quando smaneggiavo io gli sputer di plastica non esistevano, solo la vespa..che aveva i suoi cultori, ma non nei gruppi che frequentavo io, che eravamo regolaristi e crossisti
comunque...complimenti ! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Mi e' ancora (purtroppo) capitato da poco, di dover spiegare lo sviluppo di una cinghia, in quanto, nonostante i software, non ne venivano fuori. Figuriamoci quando si cerca di parlare di moto o di prendere un cacciavite. Parlo da progressista e non da conservatore. Per fortuna non sono tutti cosi', ma nella massa, anche quelli piu' volenterosi se non sono veramente dei fuoriclasse, vengono inglobati. Tralasciando ad apposita sessione l'approfondimento in materia di lavoro, quello che noto e' la mancanza di passione, di voglia di fare e di imparare anche con le proprie forze. Ancora peggio, quando qualcuno cerca di interessarsi e chiede, di fronte alla moto, quanti cilindri ha e si stupisce se dico che e' "raffreddata" ad aria o che ha la trasmissione ad albero. Non sto esagerando. Albero o catena sono due concetti molto vaghi, ma vabe', lo prendo come uno sforzo per fare conversazione, .....pero' quando ho sentito dire che la cinghia di distribuzione (dentata) "slitta", ....mi sono ....cascate :( Tempo fa, parlavo con una concessionaria di moto che cercava un aiuto per l'officina. Data la confidenza, mi hanno raccontato un po' di retroscena, ma il succo e' sempre lo stesso: nessun interesse, nessuna passione, pochissima voglia, ma sopratutto pochissimo o quasi nessun interesse per le moto. Dovevano spiegare a forza le differenze tra i vari modelli, figuriamoci per il resto del lavoro. Un impiego come un altro. Periti meccanici, quindi dovrebbero avere un minimo di affinita' con metalli, lavorazioni e tolleranze (tanto per non esagerare con la cultura che potrebbe causare danni cerebrali). |
Quote:
Per poi passare al collettore del 19 togliendo l'anello di plastica del 14/12 ribassando il colletto d'innesto. Per poi svenarmi in un PHBG 22 con la VASCHETTA TRASPARENTE !!! Il Mikuni era "troppo avanti" ....o meglio, lontano per le mie tasche. Sicuramente l'avro' buttato, ma se lo trovo ti faccio vedere il pistone del GS 250. Rarissimo esempio di foratura per alleggerimento e passaggio miscela. Per non parlare delle unghiate artigianali (nel senso fatte a minkiam) nel cilindro. Acquistata cosi'. Lo dico a scanso di equivoci. |
Ho sprecato giorni interi per montare un 27 sulla mia aletta scrambler che se non ricordo male aveva un 22. Dopo delle belle limatine alle luci (naturalmente fatte a occhio e con la lima...) non mi spiegavo perché col 27 facesse così tanto fumo e non andasse proprio per nulla....
Solo dopo una decina di giorni ho realizzato che l'officina meccanica mi aveva fatto un pistone che APPARENTEMENTE era uguale all'originale, ma con gli svasi per le luci scambiati (alimentazione al posto dello scarico e viceversa). Li ho quasi uccisi di parolacce, e intanto la regolarità che si teneva proprio nel mio comune era passata.... senza moto.... [emoji36][emoji17] |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©