![]() |
Comunque per ondeggiamenti controllate l’esa...che qualcuno per schivare il pavé cambia in soft e finito il pavé si dimentica...
|
La mia è di inizio 2018. Vado subito in box a controllare. Grazie della segnalazione
|
Quote:
Quindi secondo te nessun conce è in grado di fare la centratura di una ruota a raggi? Il mio mi ha fatto una buona impressione, non usa equilibratici elettroniche ne’ va dal gommista con il cerchio quando cambia gli pneumatici, le equilibra lui mi pare con grande perizia (ma parlo da non addetto ai lavori) sulla “forcella” al banco. E quando mi cambiato le gomme mi ha detto che ha controllato anche raggi e centratura. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Vi racconto quello che mi è successo.
Ho portato la moto per tagliando dei 10k e cambio gomme e dopo pochi km mi accorgo di aver perso un raggio al posteriore. L ho portata ieri, a distanza di 2 gg, per farla sistemare e il conce dice che si tratta solo di una coincidenza e vogliono farmi pagare pezzo e manodopera. Ma è possibile? È previsto che al cambio gomme controllino il serraggio dei raggi? |
Mi sembra a dir poco inaccettabile ... io mi sarei vergognato come un coniglio e avrei chiesto umilmente scusa, se fossi stato il responsabile del service
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Se entri nel centro specializzato a Padova dove ho dovuto portare i miei cerchi, (l'anteriore raggiato su nuovo canale) a causa di una buca stradale in Romania, ti rendi conto che è come entrare in una clinica specializzata . Forse ne esistono solo 2 centri qui al nord che riescono a fare questi lavori con macchinari elettronici specifici.La mia moto che aveva ondeggiamenti alle alte velocita' da nuova, non ha piu' sofferto di questo problema dopo il lavoro fatto. Alla consegna dei dischi ti danno responsi e grafici della centratura nei due assi.
Nelle officine NON hanno nessun apparecchio professionale atto alla centratura e raggiatura dei cerchi. http://funkyimg.com/i/2K63Z.jpg Notare lo sbandamento in mm e il salto, prima e dopo il centraggio/tiraggio. |
Però mi suona strano sai??Cioè vendono cerchi a raggi che comunque ogni tot devi fare...e non hai nessun macchinario ??È come dire che non possono farti la diagnostica...oddio in qualche concessionaria di Milano effettivamente non sono attrezzati sulla diagnosi...mistero
|
Quote:
.......... |
Quote:
la mia ha 66000km e i cerchi sono dritti (appena cambiato le gomme) |
Questa è la email che mi hanno mandato ....
http://funkyimg.com/i/2K65V.jpg Volevano sapere anche se hanno fatto un buon lavoro! Direi che mi hanno risolto tutti i problemi.:D I costi variano, sei devono smontarti le gomme o se mandi solo i cerchi. Chiedi un preventivo via email. Hanno anche il sito internet. |
Quote:
cmq sono convinto che a moto nuova se i raggi sono molli i casi sono due, o difetto o cattivo serraggio...l'errore umano ci sta..del resto le bmw sono assemblate da persone non da marziani. |
Non cè problema, tutti spediscono con corriere e poi dopo una decina di giorni te li rispediscono. Un lavoro da fare in periodo di ferma della moto, in pieno inverno.
Il problema è "normale" che i raggi con l'uso si allentino, tutto dipende proprio dal suo uso. Se vado sempre su strade asfaltate non mi preoccuperei molto, ma se viaggio anche su sterrati, buche, salti e quant'altro , direi che una revisione ogni tanto...Tipo 35/40k km. |
Una lacrima per chi monta cerchi in magnasesio o carbonio non la versate??
|
I raggi ti salvano dalla rottura del canale, anche se è una rottura che si allentino;)
|
Ma io direi che ..... si un errore umano in catena di montaggio ci sta.... (quanti ne abbiamo letti qua ? Intendo errori sulla raggiatura di moto NUOVE ?).
Un successivo errore al controllo qualità, vabbè ci sta pure quello, magari hanno beccato invece le 3 ruote precedenti o successive. Ma la preonsegna del conce.... Non prevede di fare i controlli di una lista che ricordo mooolto lunga ?? Se qualcuno l'avesse a portata di mano, provi a cercare quel documento firmato dal conce in cui dichiara di averlo fatto (se previsto). Su una moto nuova, non è scusabile con un "può succedere". |
Ah me il conce mi ha dato le chiavi e mi ha detto scusa ma ho gente son da solo quindi una volta fatta la consegna è sparito
|
Quote:
|
Mi pare attorno ai 250€. Il mio cerchio posteriore pero' è stato piu' ostico da centrare perche' aveva preso una legnata. Lo hanno messo in tensione per una notte e il giorno dopo è entrato nei valori ottimali. Nemmeno fossero di legno...:lol:. Quindi il prezzo puo' variare da diversi fattori.;)
|
Quote:
|
Dal mio gommista ho pagato 50 euri, un ora e mezza di lavoro
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©