![]() |
Quote:
|
Quote:
quale sarebbe il tuo consiglio per risolvere il problema ... che non sia vendere la moto? magari così si sistema pure il cambio ;););) |
Quote:
|
;)
. |
...io sono una persona razionale, il folle non mi interessa se non per studio comportamentale!!!
P.S comunque non appena sarò riuscito a padroneggiare con disinvoltura il freno di stazionamento...che spettacolo!!!, in piena salita avere il motore, cambio in "N", al minimo ed entrambi i piedi a terra!!!, se solo non mi imbranassi nel ripartire... P.P.S rispetto al modello 2016 il cambio è migliorato tantissimo, compresa la ricerca del folle e l'inserimento della prima marcia |
Cambio GS1200R Problemi
Mah ...io ho una 2016 ... con il cambio che dovrebbe essere peggiore.
Una volta per distrazione mi è capitato di arrivare in quarta ... ho scalato da fermo ... lasciato un pelo la frizione ... e arrivato al folle senza problemi. Normalmente non riscontro problemi a trovare la folle, anche se normalmente ho l’abitudine di fermarmi avendola già inserita pochi metri prima. Ma anche quando non lo faccio, no problem. Provate uno Scrambler 800 ... quello sì che ha problemi di frizione [emoji23][emoji23] Ormai siamo talmente assuefatti al fatto che il GS sia la moto più equilibrata, facile, docile e maneggevole che ogni minima (normale) cosa ... crea ansia e panico ... La GS ha un’anima ... non è una Giap... e meno male ... imho Poi forse in tanti arrivano al GS magari dallo scooter o da una motoretta ... e se l’aspettano più facile Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Inoltre c'è da dire che, salvo casi di cambi difettosi (ma veramente) con i km il cambio migliora.
|
un pó come le scarpe che quando le compri fanno un pó male, ma poi usandole vedrai che si allargano...
|
Altrimenti cambia scarpe....
|
Quote:
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk |
ciao a tutti, ho da poco ritirato la gs lc e ho riscontrato un problema nello scalare la marcia dalla 4 alla 3 la pedana del cambio sembra dura e devo forzare per farla entrare è un difetto?
|
modello anno? e le altre marce come vanno? chissa com'é, per mia esperienza, la terza é sempre la piu bastarda...auto, moto, manuale, sequenziale, quando ho qualche problema sempre con la terza.
|
Non confondiamo problemi al cambio (durezza negli innesti, marce che difficilmente entrano o che "scappano" ecc..) con il problema (ben diverso) di trovare la folle.
La differenza stà nel fatto che i veri problemi del cambio sono quelli citati per primi e si riscontrano in movimento, mentre il problema di trovare la folle (ovviamente a ruote ferme) non è un problema di cambio ma della FRIZIONE (che non stacca a dovere). Chi ha questo problema sicuramente nota che la leva del cambio risulti dura e cercando di passare dalla prima alla folle, tirando appunto con più forza, si passa direttamente alla seconda.....stessa cosa si ripete cercando di spingere verso la folle per ritrovarsi di nuovo in prima. Tutto questo accade se si ha il motore avviato e ruote ferme, ma se tentate le stesse manovre a motore arrestato vedrete che il problema sparisce. Quindi il cambio non ha problemi, ma è la frizione che non stacca a dovere nonostante tentiate anche di tirarla completamente a "mano completa" (per chi come me è abituato a usare solo due dita e quindi a non far compiere tutta la corsa alla leva). Chiediamoci quindi il perchè questa frizione non stacchi del tutto ma trasmetta un pò di coppia verso il cambio facendo faticare così la ricerca della folle. |
Io l'ho chiesto a concessionario , e me l'ha sostituita a 14.000 chilometri insieme al cambio completo….il tutto in garanzia.
Ho avuto i dischi frizione in mano una volta smontati ed erano completamente bruciati pertanto suppongo che sia una frizione di m...a , dato che io guido sempre nello stesso modo da 21 anni GS ed è la prima volta che mi succede. |
Per chi chiedeva aggiornamenti: a 21.000 km (7.000 fatti) : cambio nuovo ok anche se la prima fa sempre clonck….
|
Cambio GS1200R Problemi
Si il cambio versione euro 4 e ok è buono
Discorso clonk evitiamo nel senso non è un problema Invece un cambio duretto e rumoroso cioè versione euro 3 si è un problema Cioè non è il massimo non è pratico non è bello da usare Non è piacevole da azionare Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ho una euro 4 con 2500 km. il clonck che si sente mettendo la prima è imbarazzante, la botta sposta quasi la moto, non c'è un sistema per evitarlo? è un difetto? dipende dall'olio?
mah... consigli? |
E' caratteristica...Lo ribadiamo;)
|
Ok, chiamiamola caratteristica ma è un difetto... la frizione dovrebbe staccare di più e basta.
Anche facendo retromarcia con la prima inserita è più faticoso. |
Sul clonk sono un vero esperto
Posso garantirti che il clonk è dovuto ai dischi attrito della frizione che se anche tu tiri la leva restano incollati Il clonk è il rumore provocato dallo scollaggio La mia adv euro 3 fa un clonk piccolo cioè io non ho sto problema Sorprende che alcuni si lamentano vuol dire che le moto sembrano identiche ma è tutto un intivare Personalmente se uno volesse provare a risolverlo unico modo sarebbe sostituire i dischi attriti frizione Pazzesco ma a mio modo di vedere solo questo può ridurlo eliminarlo del tutto no ma ridurlo si Cambiando marca di olio serve a poco o niente La cosa strana è che fortunatamente sono pochi a lamentarsi infatti la maggioranza ha un clonk contenuto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©