![]() |
Non capisco cosa c’entri l’impennare, visto che si parla di moto per fare turismo e andare a spasso con la zavorrina... ma me lo saprai dire.
Io andavo per montagne di notte con il Beta 50 2 tempi... con il CB125X e con tutte le altre moto. Ma da quando ho il faro Led ci vado anche molto più sicuro per me, la zavorrina e mia figlia quando la porto con me. E soprattutto se e’ notte e sta pure piovendo. Se poi la sicurezza non ha importanza ... allora liberi tutti di impennare anche con l’RT ... che comunque si impenna pure lui [emoji6]https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a116090562.png Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Appunto, visto che si tratta di andare a spasso, lampadina normale o faro a LED fa poca differenza, basta rispettare i limiti e di sera si viaggia benissimo anche con un faro standard... con la nebbia è pure meglio del LED...
|
Ho provato la RS (mannaggia!) (LUNGO)
Mah ... non sono molto d’accordo, a meno che tu non sia tra quelli che pensano che anche senza ABS si frena alla stessa maniera in un panic stop e che sia meglio il proprio polso di un ASC.
Che poi si possa fare tutto, d’accordissimo, è la prima moto con faro Led che possiedo e viaggiavo di notte anche con le altre (l’ultima una R1200R). Con la CBRXX gestivo 160 cavalli senza alcun controllo anche sotto l’acqua. Ma ti assicuro che poche settimane fa venendo giù da Cogne sotto un temporale molto forte in piena notte, con la visiera che si appannava, ho davvero benedetto il Led. Un paio di moto e uno scooter si sono addirittura accodate a me e molto volentieri ho fatto loro strada. Cio’ che non capisco molto è perché BMW non abbia messo questo accessorio o almeno lo xenon anche su XR, RS, RT. Anche in auto considero lo xenon (che costa molto meno ed e’ simile al Led come efficacia, con il vantaggio di non costare un patrimonio se si deve cambiare) un “must” se si fanno km anche di notte. Vedere un ostacolo qualche metro prima a volte può salvare se non proprio la vita, almeno da molti danni, ancora di più in moto. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Ognuno ha le proprie priorità. Io uso la moto tutto l'anno. Poco la notte, molto di giorno. Quando piove, con la RT mi bagno un po' le mani e poco sopra il casco, manco metto l'abbigliamento anti acqua. Con il GS non penso si possa godere di una protezione così efficace. Ogni moto presenta punti forti e altri meno.
|
Su questo concordo assolutamente.
La protezione dell’RT e’ sicuramente unica. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Certo che partire da un RS, per finire su un GS....
|
Ricordati che sta arrivando da una “vecchia” R e la guida del GS e’ quella più vicina a quella moto, forse anche più della R attuale
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
MAH
L'anteriore da 19 è un'altra cosa |
Allora ...nessuna prova in questi giorni ?
Sono curiosissimo .... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Buongiorno a tutti,
l'altro giorno dal conce che mi ha deluso (trovate il mio 3D in Walwal) ho visto per bene la GS. Innanzi tutto ci sono salito, era sulla stampella laterale: mi sono reso conto che, raddrizzandola, non avrei toccato terra bene con entrambi i piedi, ossia avrei toccato solo con le punte! E sì che sono 1,78, non un gigante ma neanche un troll! Solo questo sarebbe bastato per evitare la prova. Non so se magari il modello esposto (std, non ADV) avesse la sella alta, non ho chiesto. Mi sembrava di stare su un trespolo! :) E comunque confermo che proprio non mi piace (perdonami GIGID :lol:), e neppure piace al mio capo, ossia mia moglie :cool:, quindi la prova non mi sarebbe servita a nulla, al netto di altre considerazioni su quanto sarebbe adatta alle mie esigenze/stile di guida à la bradipò... Buona giornata |
Ma figurati ... ci mancherebbe.
Mi stupisce solo questa tua sensazione nella prova statica, io sono 1,73 e con la sella standard in posizione bassa, esa un casco, tocco praticamente con entrambe le piante (mi mancano pochi millimetri sul tallone. E non sento l’esigenza della sella bassa. Comunque sia in bocca al lupo con la RT, basta che moto sia, anche di qualunque marca. ...però l’avrei provata almeno per un quarto d’ora [emoji12] Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
E' strano, lo so. Vedo solo due possibilità:
1. aveva la sella alta 2. tu guidi con delle zeppe da 15 cm! :lol: La scimmia RT avanza... scalpita... freme... s'imbizzarrisce! :) Buona strada |
Goditela la scimmia ... e soprattutto ...soddisfala !
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Sì, anche perché ormai è grossa come un gorilla, se le dico di no mi si fa! :)
|
[emoji23][emoji23][emoji23]
Comunque ... se ti rimane ancora qualche giorno, sei sempre ancora in tempo per provare il GS ...🤫🤫🤫🤫🤫 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Mi farai morire! :lol::lol::lol:
|
Ho provato la RS (mannaggia!) (LUNGO)
Ma è solo per il tuo bene, credimi, e per quello della tua Signora [emoji6][emoji4]
Prima di prendere il GS (avevo la R nuda bialbero) ho provato: XR, 2 HARLEY, AT, TRACER 900, MT10, SUPERTENERE’ 1200. Tre spanne sopra tutti ... il GS. Ma sella standard in posizione bassa o direttamnente sella bassa. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Io sono praticamente sicuro che la RT sarà la mia prossima moto (si parla di anni) ma nel modello nuovo, quel muso gigantesco mi mette soggezione. Vien quasi paura di non riuscire a manovrarla... ovviamente è risaputo che abbia una sorprendete agilità. Di sicuro è uno dei più protettivi che si siano mai visti. Un cruscotto con parabrezza in pratica. Trasmette senso di grande protezione ma anche di grande ingombro. Parlo io che ho l'Adventure che sembra un Suv [emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
Per tutti: risolto, vedi il mio thread in Walwal. Grazie a chi, tra voi, si era offerto di farmela provare. Se volete provare una vetusta ma splendida R 850 R siete i benvenuti ;)
@GIGID: ma non hai provato l'RT.... :) @Riccardosto: leggi il mio thread. E soprattutto, come direbbe il buon GIGID: provala, provala, provala! :lol: (e poi venendo da un bisonte come la GS ADV non credo che tu avresti alcun problema). Per l'ingombro basta stare un po' all'occhio, di certo non puoi serpeggiare tra le auto come faresti con un Garelli VIP3... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©