Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   Selle traspiranti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=488756)

Karlo1200S 09-01-2020 22:18

Quote:

Originariamente inviata da zorba (Messaggio 10214794)
Come ho scritto qualche post fa, con Touratech/Kahedo sarei andato sul sicuro perchè ho un amico che ci ha fatto tapponi da oltre 1.000 km confortevolmente.
Le altre chi lo sa?

Idem per me... le Kahedo le ho tenute 11 anni e 160.000km sull'rt1200 monoalbero... semplicemente fantastiche!:eek:

ilanp 14-01-2020 18:38

per il riscaldamento quindi viene utilizzato il sistema standard, dal comando a manubrio per intenderci.

Razmataz 15-01-2020 20:15

@Zorba: ok, attendo il tuo "giudizio critico" (sperando che non sia "tavanata galattica"! cit. Drive In )

Sento la responsabilità....;)

Allora fatto giro di circa 300km e devo dire che è andata proprio bene.
Vantaggi:
- il tessuto antiscivolo per i miei gusti è proprio adatto, ti conserva posizione di guida in modo preciso
- l'innalzamento di 2 cm mi ha consentito una angolazione delle gambe più aperta e quindi per me più comoda
- la consistenza dell'imbottitura non mi ha causato nessun fastidio o indolenzimento anche se il chilometraggio non è stato molto a dire il vero, su quelle distanze stavo comodo anche con vecchia sella
- il sistema di riscaldamento funziona alla perfezione essendo stata costruita su una sella originale BMW riscaldata

Rispondendo quindi a ilanp, utilizzando il sistema standard, il comando è quello classico con il rotellone

Svantaggi:
- nella posizione alta e con innalzamento seduta di 2 cm mi sembra di essere distante dal manubrio come braccia e forse valuterò sistema di innalzamento tipo Wunderlich o simili per impostare il tutto secondo le mie misure, ci voglio ragionare con calma e chiedo a chi l'avesse fatto ed ha esperienza delle valutazioni in merito
- se si è abituati a spostarsi molto sulla sella si deve fare più fatica, per la questione del tessuto antiscivolo, a riposizionarsi e magari per alcuni questo può essere un difetto

Voglio fare ancora una prova su chilometraggio più lungo per capire meglio la comodità complessiva sui lunghi viaggi...

Alla prossima...

Razmataz 15-01-2020 20:29

Faccio un breve OT

Lo sono che sono non belle da guardare...

https://i.ibb.co/r3HH2Bs/IMG-0187.jpg

Ma che comodità...fatto giro con guanti estivi, temperatura sui 3 gradi, manopole riscaldate in posizione due...e andare senza nessun problema...

Zorba 15-01-2020 22:39

@Razmataz: grazie di aver scritto le tue impressioni, mi sembra che per il momento tu sia contento... mi sto ingolosendo... la scimmia si sta svegliando...

Quando avrai modo di fare un vero giro "spaccachiappe" sarà gradito un altro commento, per capire se ne vale davvero la pena. Ti ringrazio fin d'ora.

E anche, come scrivi, per verificare l'impermeabilità, giustamente.
Ti auguro quindi un tappone da 800 km sotto l'acqua! :lol:

Scherzi a parte, una domanda: l'innalzamento seduta di 2 cm l'hai chiesto tu, immagino. O è "di serie" per aumentare l'imbottitura?

Per quanto riguarda le moffole: "l'orrore... l'orrore..." (Apocalypse Now) :lol:

Credo che non esistano, comunque, soluzioni migliori per fare del turismo vero d'inverno.
Per come la vedo io il comfort e la praticità vengono molto prima della fighettitudine, se d'inverno dovessi fare dei giri molto lunghi, anzichè i giretti brevi che faccio di solito, probabilmente le metterei anch'io.
Del resto vado in giro con un piumino da sci che mi fa sembrare l'omino Michelin, quindi... ;)

Lamps

meCoyòn 16-01-2020 11:36

RAZMATAZ

io avevo la sella bassa e veramente e una tavola sotto le chiappe,,
adesso o la normale e cambia tantissimo,,

Poi si te rimane una sella spero che no sia la normale in dotazione perche quella no la vendi a NESSUNO si la sella e bassa poi trovare qualcuno di bassa statura che a bisogno..

oggi no conviene il GEL se puo rompere il sacco di gel come a successo tante volte e diventa un cassino e poi colla per la moto sporcando tutto e anche molto appiccicoso,,

Ci sono delle imbottiture di spugna MEMORY che sono favolosa io la avevo sulla altra sella della Triumph T120 e vi diro fare una tappa di 700 - 1000 km era ne anche sentirla la sella,,


MENOYO

Razmataz 20-01-2020 10:16

Scusate la latenza...eccomi

@Zorba innalzamento chiesto io. A differenza di Wunderlich ti fanno innalzamento o abbassamento indipendentemente dalla sella che restituisci. Avevo valutato anche opzione Wunderlich ma per avere innalzamento dovevi mandare sella "alta".

@MENOYO le selle non le ho tenute, le ho restituite a chi mi ha fatto la sella per non avere ulteriore costo di 300€

Zorba 20-01-2020 12:07

Grazie Razamataz, io nel caso terrei l'altezza standard, che mi pare adatta al mio corpaccio.

Per la restituzione/cambio io preferirei - come te - spendere 300 euro in meno. Anche perché non è detto che poi si riesca a vendere la sella in più, soprattutto trattandosi di RT, che da noi è poco diffusa. Magari se fosse un GS il discorso sarebbe diverso. Boh.

Io ad esempio non sono riuscito a vendere un cupolino sport per la RT nuovo di pacca e ce l'ho ancora sul groppone, imballato.

Lamps

flu 30-01-2020 00:08

Ho provato a contattarli per info, prima rispondendo al form sul sito e poi inviando loro una mail .... ma sono passati 20 gg e non rispondono ! Qlcn ha notizie ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Razmataz 30-01-2020 17:25

Prova con questo indirizzo mail....

contact@sellerieconfort.com

Sino al 10 gennaio erano chiusi, li avevo contattati per modifica su schienalino topcase...ma mi hanno poi risposto.

flu 31-01-2020 14:59

Grazie mille !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Razmataz 03-02-2020 10:49

Finito il lavoro.
Arrivato anche schienalino del Top case che ho fatto rifare più imbottito e con tessuto dello stesso tipo delle selle. Per sostituirlo ho dovuto solo smontare i supporti dalle viti da quello originale e metterli sulla scocca di quello che mi hanno spedito. Anche in questo caso restituirò lo schienalino originale per non avere sovrapprezzo.
Chiaramente il colpo d'occhio è più coerente e può piacere o meno a seconda dei propri gusti.

[IMG]https://i.ibb.co/stJqycW/IMG-0241.jpg
https://i.ibb.co/QrPBtCk/IMG-0242.jpg[/IMG]

Zorba 03-02-2020 12:49

Sì, ma non ho capito di che marca è la moto :lol:

Scherzi a parte, sembra ben imbottito, mi sa che la zainetta ringrazierà :)

Razmataz 03-02-2020 13:18

Hai ragione mi sono fatto prendere la mano ;)

...sarebbe stato meglio metterlo forse solo sul top case...

Zorba 03-02-2020 13:28

Ma no, devono rosicare!
La BMW logora chi non ce l'ha ;)

ilanp 04-02-2020 10:02

Bel lavoro, esborso totale?

Razmataz 04-02-2020 11:44

Selle più schienalino top case, con personalizzazione dell'altezza + 2 cm, con rivestimenti differenziati come in foto, con loghi, con restituzione delle mie selle per non avere sovrapprezzo...totale 265,00€ a cui ho aggiunto le spese della restituzione a mio carico per ulteriori 49€

Razmataz 04-02-2020 11:47

Per dare un riferimento...

https://www.sellerieconfort.com/bmw/...t_lc-2014.html

ilanp 04-02-2020 21:01

ottimo prezzo, veramente ci farò un pensierino. Onestamente ero abituato con la sella comfort del vecchio modello e mi trovavo da dio

Karlo1200S 03-05-2020 18:27

Ho trovato due Kahedo riscaldate seminuove in Germania... non vedo l'ora che arrivino, poi vi farò sapere. Dalla mia esperienza sull'rt monoalbero (le ho avute 10 anni e 160.000km) le considero le migliori selle del mondo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©