Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Tiger 800 o V-strom 1000? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=488602)

roberto40 19-07-2018 15:20

Ah ah ah.

Io credo che la Strom sia un'ottima moto, forse potevano migliorare l'estetica ma nell'insieme non mi dispiace. Mi incuriosisce come già detto e magari prima o poi la prendo anche. Amo quasi tutte le moto e in ognuna trovo qualcosa di bello.
Non avendola guidata non ho raffronti, posso dire che la Tiger è, nel suo piccolo chiaramente, piuttosto adrenalitica. Il tre cilindri regala emozioni e diverte.

gradient 19-07-2018 15:36

quando avevo il vstrom 650 prima serie ho avuto l'occasione di provare il tiger 800 stradale (cerchio da19 senza becco) appena uscito (non l'ultimo quindi, che so esser parecchio migliorato). Ebbene mmi ricordo che mi aveva un po' deluso , il vstrom sembrava più moto ,nettamente più comoda e più comunicativa ed intuitiva sia nel misto che nel veloce . Tra l'altro mi ricordo u orribile rumore di lattina bucata proveniente dallo scarico del tiger in rilascio . Avevo deciso che la tiger non doveva quindi essere la degna sostituta del vstrom

DvD 19-07-2018 15:37

Ehhh l’adrenalinica vstrom 650...


Inviato dal mio PyrlaPhone 

roberto40 19-07-2018 15:43

Rotfl, avevo la strom 650 e sono passato alla tiger.
Impressioni diametralmente opposte, non parliamo poi delle finiture, dell'erogazione, della progressione, della velocità, dei freni, dell'estetica, della pompa della benzina che nella strom è a volte una condanna.
Sono due mondi, lontani. Il rumore da lattina bucata è uno scoppiettio in rilascio, a me fa godere.:lol:
Sempre al netto che la strom sia un'ottima moto.
Poi che non ti sia piaciuta la Tiger ci sta, che la Strom è più adatta alle tue esigenze anche, ma la Tiger è di un gradino superiore.
Un bel gradino.

iteuronet 19-07-2018 16:13

Quote:

Originariamente inviata da Gekkonidae (Messaggio 9848348)
Rtiger? Vedo la vstrom my2014 di mio cognato i 20 e i 24 km/lt a seconda dell'utilizzo... un sogno per me che viaggio tra i 10 e i 15km/lt...

In autostrada su 800km a130 di gps sono stato sotto i 17 :una J01.Con la centralina post 2015 non ho fatto di meglio (portate una dall Olanda,l´altra dalla crucchia) i 20 si vedono in extraurbano ai 90-100 non passando i 4500rpm.Consumi allineati alla AT ed al GS LC(anzi forse qlc in piu) i 24 in condizioni normal sono frequenti come le apparizzioni di Sua Signora a Lourdes:lol:

ilprofessore 19-07-2018 22:47

In autostrada la Vstrom, come tutte le bicilindriche di grossa cilindrata, diventa piuttosto vorace, bisogna non superare i 120 km/h altrimenti sono guai.
Confermo i 17 km/l a 130 km/h effettivi; la mia VFR nelle stesse condizioni arriva anche a 18-18.5 km/l e piu' si va forte e meno consuma rispetto alla Vstrom.
Su extraurbano, da solo, faccio agevolmente i 21 km/l camminando di buon passo. Teniamo presente che a 4500 giri in VI si viaggia a oltre 120 km/h effettivi (circa 130 km/h di tachimetro), velocita' anche troppo alta con i limiti che abbiamo in Italia.

mamba 21-07-2018 21:23

Se fate viaggi lunghi in due prendete in considerazione anche questa.

branchen 21-07-2018 21:58

Quote:

Originariamente inviata da mamba (Messaggio 9850360)
Se fate viaggi lunghi in due prendete in considerazione anche questa.

:lol::lol::lol: grande Mamba ;)

67mototopo67 06-08-2019 23:02

http://i65.tinypic.com/21b96kg.jpg

http://i66.tinypic.com/2qnqqfl.jpg

http://i63.tinypic.com/2iarhbm.jpg

http://i63.tinypic.com/2epn1bp.jpg

bobo1978 07-08-2019 09:32

Interessante

Someone 07-08-2019 09:54

Non l'avevo visto.
Io ho un V-Strom 1000 2014 da 60k chilometri e non posso che parlarne bene.
L'ho presa "km zero" e l'ho pagata poco più di 10K Euro.
Negli anni le ho solo fatto manutenzione ordinaria (a casa con un amico meccanico, il concessionario non l'ha mai visto) e non ha mai avuto bisogno di nulla, da ormai 5 anni "dorme" fuori la sera e sembra non patirne (vernice, ruggine, scolorimenti...), parte tutte le mattine e mi porta dove devo andare.
E' comoda (io sono piuttosto alto) e non costrittiva, anche in due. Ho preso (subito) un "parabrezza" più alto e posso girare a visiera aperta. Di solito uso il bauletto, ma ho anche le borse portaorgani, che non metto mai.
Per strada è molto rigorosa (quanto può esserlo un endurona) ed io non ho mai patito di mancanze di motore, basta aprire e (per me) 100 Cv sono più che sufficienti. Con bauletto e borse passa appena i 210 Km/h (in Germania...), ma, soprattutto, potresti levare le mani dal manubrio e andrebbe dritta lo stesso.
Con un pieno faccio sui 400 Km, non scalda (almeno non mi pare) e credo pure di avere la centralina "sbagliata", ma a me non ha mai dato problemi e preferisco toccarla il meno possibile.
Ci sono moto più belle e più performanti? Di sicuro (il Tiger credo vada di più, ma ho avuto -2- Triumph e...mai più. Poi mi pare più piccolino).
Mi sono trovato bene? si, molto.
La ricomprerei? Non c'è bisogno, perchè va benissimo, comunque si.

Flying*D 07-08-2019 09:56

nuovo tiger 900, dicono 110cv

Sent from my SM-G955F using Tapatalk

tigrotto 07-08-2019 12:59

Tiger 800 o V-strom 1000?
 
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f7bd8ea13a.jpg alla fine dopo più di 10 anni si torna tutti qui 115 cv 215kg ..a parte un po’ di frocerie elettroniche e componentistica peggiore ..con 7000/8000 euro hai tutto quello che vuoi ..consumi a parte sospensioni di qualita , stabilità ,maneggevolezza il motore credo una po sopra del frullino Tiger ...di contro meno confort rispetto al V strom che ai bassi e il miglior mille moderno che ho provato ..come gusto di guida il 990 è superiore sia al Tiger sia al V strom specie se metti mano alla forcella un po’ troppo cedevole ..ps le mie prove delle due moto però sono durate circa un oretta perciò magari ho una visione parziale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mamba 07-08-2019 13:43

Tigrotto ne incontro ancora molte di questa,sembra bella!! Complimenti!

bim 07-08-2019 13:45

Le ktm di quelle annate rimangono tutte fantastiche
Per fortuna abbiamo in casa una superduke 990 poco chilometrata...

ilprofessore 07-08-2019 20:46

Sottoscrivo al 100% quanto scritto da Someone, la Vstrom e' un vero gioiello nascosto dentro una brutta scatola di cartone.
Anche la mia ha appena passato i 60.000 km ed e' perfetta, va come un treno.
Ho il mono che e' un po' stanco ed in piega gratto un po' troppo le pedane, ma mi diverto come un matto sulle strade tutte curve, dove e' un bruttissimo cliente per tante moto piu' performanti grazie alla disarmante facilita' con cui si guida.
Aspetto quella nuova, anche se la concorrenza della Goldwing e' molto forte.

FATSGABRY 07-08-2019 21:48

Ho provato la v1000 con ribrezzo...mamma mia che moto ho trovato..non credevo andava cosi bene

unknown 07-08-2019 23:02

La nuova Tiger 900 sembra bella... Molto simile al biembu 850 ma magari fatta meglio. Toccherà capire il prezzo. Con quello che ho letto siamo sui 13-14 come niente per me

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Someone 08-08-2019 15:20

Io patisco solo Suzuki Italia che mi perseguita a colpi di raccomandata per farmi fare un richiamo che ho già fatto (Dio li fulmini)

OcusPocus 08-08-2019 15:26

La Suzuki, se si riesce a digerire l'estetica è una gran Moto
La Tiger, purtroppo, scalda a bestia e a me la cosa piace poco

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©