![]() |
Rossi diciassettesimo, paga quasi un secondo e perde in effetti molto nel T2 e nel T4. la sensazione è che abbiano imbroccato una strada sbagliata col setting subito a inizio turno perchè ha faticato fin dall'inizio della sessione. Poi a dieci minuti dalla fine dopo una lunga sosta al box ha migliorato di qualcosa, ma hanno migliorato pure gli altri. Quella che definisce le posizioni per la qualifica è la FP3 del sabato mattina,. Rossi quindi sarebbe fuori nel caso domattina piovesse, altrimenti ovviamente può risalire.
Anche la Honda a parte Marquez sembra meno in forma del solito, Pedrosa ovviamente non sarà al massimo della motivazione, oggi ha chiuso ventesimo. Per la Yamaha il solo segnale positivo viene da Vinales, anche per Zarco è notte fonda, è diciottesimo al momento. NB lo scorso anno vinse Marquez che qui è imbattuto da 5 anni, Dani fece terzo dietro a Folger. |
Grazie mille.
Giusto. La vittoria di Pedrosa a cui mi riferivo era stata nel 2011 o 2012 su Stoner, fino all'ultima curva. Sempre qui, se ricordo bene sul bagnato fece una gara quasi in solitaria ma Puig mise fuori tempi errati volutamente ed alla fine si stese per troppa foga. Puig non fu definito esattamente un genio . |
Da Zamagni, spiegata in parte la pessima FP2 di Rossi con il fatto che si è deciso di iniziare il turno con le gomme usate dalla FP1. A me però è sembrato che la mimica al box quando è rientrato fosse chiara, lamentava grossi problemi di assetto. Il tentativo finale con la gomma nuova poi non è riuscito, perchè il migliramento ottenuto è stato molto inferiore a quello realizzato dagli altri.
Regis Ricordi bene l'episodio, oltretutto in quella caduta Dani si frantumò letteralmente la mano sinistra e lì credo iniziarono le tensioni tra lui e Puig. |
Per onestà sono andato ora su Wikipedia a vedermi un paio di statistiche prima di scrivere questo post è ricordavo bene. Effettivamente Pedrosa qui ci ha vinto 4nni di cui di fila per 3 anni. 2007. 2010 e 2011 e 2012. Da lì in poi solo Marquez. Insomma sono 8 anni di fila che ci vince una Honda.
Da quanto emerso nelle FP forse qualcosa è cambiato. Dispiace ancor di più per Pedrosa quindi perché la componente emotiva gli ha giocato un tiro mancino. Vedremo cosa ci riserverà questo fine settimana. |
Nella FP2 della Moto2 miglior tempo di Vierge davanti a Marquez e Schrotter. Quinto Bagnaia sesto Baldassarri settimo Pasini.
|
Si qui Dani è sempre andato fortissimo... poi è arrivato Marquez che è imbattuto fin dai tempi della 125. In pratica ha sempre vinto lui in qualsiasi classe corresse.
|
|
Stanno per partire le FP3 della Moto3. Sole e caldo come ieri.
Finita la Moto3, miglior tempo di Dalla Porta davanti a Canet, Bezzecchi e Bastianini. T |
Tra poco parte la FP3 della MotoGP decisiva per l'accesso diretto alla Q2, si annuncia un turno infuocato negli ultimi minuti. Ieri sera Petrucci ha detto che questa FP3 sarà una qualifica vera e propria.
|
Nell'incidente di ieri Mika Kallio ha riportato la completa rottura dei legamenti del ginocchio, previsto intervento e lunga convalescenza.
|
Dopo sette minuti Marquez è già sceso a 1.21.2. Rossi 1.21.341, risale al settimo posto. Tempo venuto abbastanza facilmente, forse hanno risolto qualcosa.
Lorenzo, Petrucci, Iannone, Marquez, Dovi, Vinales, Rossi, Nakagami, Miller e Crutchlow i primi dieci al momento. |
Dopo essere uscito subito per fare il tempo e risalire, Rossi ha girato a lungo con gomme usate, ma il passo è mezzo secondo superiore a quello di Marquez. Ora al box hanno montato gomme nuove, media anteriore e soft posteriore, pronto a uscire per i time attack. 13 minuti alla fine e Iannone si è portato al comando dei tempi con 1.20.845.
Bel giro di Bautista, terzo dopo Iannone e Lorenzo. Passa al comando ora Petrucci, 1.20.786, Rossi di nuovo fuori dai dieci. |
Rossi 1.21.24 risale sesto. Ora scende a 1.20.8 è secondo.
Passa al comando Marquez, poi Petrucci Rossi Iannone. |
Prima Bautista e poi Petrucci passano al comando, ultimi minuti da infarto,
Torna in testa Iannone, gran giro il suo. Poi Petrucci Crutchlow Rossi. Pedrosa risale decimo e butta fuori dai dieci il Dovi. |
FP3
1 29 A. IANNONE 1:20.438 2 9 D. PETRUCCI +0.099 3 35 C. CRUTCHLOW +0.177 4 46 V. ROSSI +0.281 5 19 A. BAUTISTA +0.292 6 93 M. MARQUEZ +0.296 7 25 M. VIÑALES +0.335 8 99 J. LORENZO +0.337 9 42 A. RINS +0.352 10 26 D. PEDROSA +0.430 Full Live Ti |
Marquez avrebbe probabilmente fatto il migior tempo ma all'ultima curva si è trovato davanti Aleix Espargaro che pascolava in piena traiettoria, e penso sarà penalizzato. Rossi ha fatto un gran miglioramento sul giro secco ma il passo mi pare difficilmente possa essere da podio, stessa cosa per Vinales. Dovi sembra essere il meno veloce dei ducatisti ma a lui questa pista è sempre andata di traverso. In generale comunque la Ducati sorprende, qui aveva sempre faticato molto.
|
Nella FP3 Moto2 miglior tempo di uLca Marini davanti a Lowes e Schrotter. Quinto Baldassarri sesto Bagnaia.
|
Concluse le qualifiche Moto3, ennesima pole di Martin davanti a Ramirez e Bastianini. Sesto Arbolino settimo Bezzecchi decimo Di Giannantonio.
Tra poco le FP4 della MotogP che chiariranno meglio i valori pre la gara. |
Iniziata la FP4, caduta di Marquez alla curva 1. Solita perdita di anteriore e tentativo di save aggrappato alla moto, ha fatto un 360 gradi sdraiato per terra e ancora non la mollava. Incredibile.
|
Dopo dieci minuti comanda Dovi davanti a Lorenzo Crutchlow Pedrosa e Petrucci.
Come prevedibile in condizioni di gara Ducati e Honda ne hanno parecchio di più, Vinales e Rossi sono per ora nono e decimo e pagano oltre sei decimi. Col caldo la M1 peggiora, come già successo ieri, ora temperatura asfalto di 44 gradi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©