Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Non sono un manutentore di catene... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=488418)

robygun 08-07-2018 11:33

L'olio serve a mantenere in salute gli Oring, portare via lo sporco, lubrificare i punti di contatto catena-corona/pignone, non far arruginire la catena..

GTO 08-07-2018 11:48

bim hai già ricevuto risposta dal tecnico esperto di catene.
Hai capito molto bene che alcune di primo equipaggiamento non sono di ottima qualità...
Non ti fissare più di tanto.
Quando sarà ora ne montarai una eccellente e ti durerà più della moto

Ok si può chiudere
Ma se hai piacere di ricevere altre info chiedi pure

P.s. l'olio per trasmissioni si lava/perde meno velocemente dalla gomma degli OR rispetto ad altri olii
Questo è l'unico motivo per cui lo si preferisce

Buoni km

GTO 08-07-2018 11:53

Quote:

Originariamente inviata da 63roger63 (Messaggio 9839125)
:confused:Mah! Ho dovuto sempre regolarla anche nei viaggi di oltre 2.000km...dovevo farlo altrimenti allentava talmente che sembrava il seno di una centenaria...:lol:

Roger, Garage chiama Roger.....
Di che moto parli?
E a quale chilometraggio?

GTO 08-07-2018 11:58

E per completezza di informazioni dal 1999 circa mi spasso un 20.000/24.000 km all'anno solo casa/lavoro.....
Dopo le prime esperienze e aver acquistato 2 bombolette di olio e grasso spray, il grasso l'ho regalato ad un manutentore convinto, l'olio spray è a più di metà bomboletta.....
Nel frattempo tra olio esausto e GL4 o GL5 ne ho consumati vari litri
E ci faccio anche i gargarismi la mattina con aggiunta di Wd40
Ho detto!

Solo negli ultimi 3 anni ho speso i miei chilometri soprattutto con bmw cardanoMunite.
Ma ne ho altra di chimcaglieria a catena che non chiede più manutenzione del cardano che ogni tanto qualche paraolio lo vuole in sacrificio

E non credo che negli ultimi 3 anni ci siano state grosse novità sull'introduzione di brevetti per lubrificare.

Ricapitolando:
Straccio pulito imbevuto di kerosene o petrolio lampante
Ne serve poco
Sembra strano ma è un lavoro pulito.
Poi asciughi e usi poche gocce di olio per trasmissioni con pennellino.
Asciughi l'eccesso e vai

Come con l'insalata
Poche gocce per insaporire
Non le foglie che galleggiano nel brodo...

63roger63 08-07-2018 12:15

Quote:

Originariamente inviata da eaGarage (Messaggio 9839396)
Roger, Garage chiama Roger.....

Qui Roger...:lol:

Si parla di 3 (tre) VStrom DL1000 con le quali ho girato mezza Europa, sempre cariche e le ho portate su strade pulite e no.

Una volta dopo due giorni di pioggia interrotti in Ungheria mi ritrovai, sia io che mio cognato (Varadero), con le catene che il rumore sembrava quello dei cingolati...

...non mi capacito di chi scrive che ci fa 10.000km senza alcuna manutenzione.

Con la prima VS usavo le bombolette spray (era la mia prima moto)...un macello sia come durata (kit cambiato a 30.000km) sia come sporco di morchia.
Con le ultime due ho sempre usato l'80W90...netto miglioramento.
Rigistrazione come da libretto.

...passo!

PATERNATALIS 08-07-2018 12:21

E cosa sarebbe una CATENA ?:lol::lol::lol:

63roger63 08-07-2018 12:27

Questa:
https://st.depositphotos.com/1006813...-and-chain.jpg

GTO 08-07-2018 12:44

Quoto Roger #47

sillavino 08-07-2018 15:56

Ci sono, ci sono: quelle con la catena e quelle col cardano...! ognuno..... :-)

ValeChiaru 08-07-2018 16:17

Spray Motul taaac
Petrolio bianco taaac
Vecchio spazzolino da denti taaac
Panni di cotone/vecchie magliette taaac
Locale areato taaac
Cavalletto posteriore per alzare la ruota (sul Cbr) taaac
Olio di gomito taaac
Chiave di 10 e bussolina di 8 per coperchio pignone taaaac

Via, si comincia la manutenzione in circa 20 minuti a prenderla larga.

Però il cardano del Gs tanto meglio ahahahah

GTO 08-07-2018 16:55

Ma per dire "tanto meglio" il GS ce l'hai?
Non lo leggo in firma.....
Se si, ..........no, gnente!

63roger63 08-07-2018 16:57

Nell'avatar c'è seduto sopra...:lol:

bobo1978 08-07-2018 17:28

Un buonissimo kit catena costa montato 200€.un DID o un Regina ad esempio
Poi dipende dalla moto.direi che si un bicilindrico ogni 30/40mila andrebbe sostituita
Su un 4 anche molto di più...oltre i 50mila.

Poi....stika.....siam ancora qua a discutere su ste robe???

Le moto col cardano sono fatte apposta per chi non vuole sti sbattimenti.poi vai dal
meccanico e paghi quello che serve senza menarla per avere il culo scottato.

Basta anche pulirla quando si lava la moto,la catena
L’importante sarebbe oliarla a catena “calda”
Cioè dopo un giro di qualche km,si arriva in box,si spruzza sulla parte sopra del lembo che sta sotto il forcellone,e si lascia riposare

Ovvio ke se si olia,e si parte....l’olio schizza ovunque.

25/30mm il gioco di massima al centro del lembo per una catena su moto stradale
Se si va in due....tirate il precarico

[emoji1307]

papipapi 08-07-2018 18:39

Moto precedente a km.40000 sostituito pignone / corona / catena....poi cardano :eek: https://www.youtube.com/watch?v=0Zb3kNfKWrE, prima laverei il tutto con petrolio bianco :toothy2:

StiloJ 09-07-2018 13:34

Io con la Transalp ho fatto 45k chilometri e l'ho venduta con il trittico originale. Ogni settimana la ungevo con olio sale 90 e ogni tanto tanto davo un occhio alla tensione. Sarà che la TA aveva il cavalletto centrale, sara che mi piace "trafficare" sulla moto ma non mi è mai pesato occuparmi della catena. Quando lavavo la moto spennellavo del petrolio bianco sulla catena e poi lavavo con la canna dell'acqua. Poi la oliavo.
Per contro il cardano bmw non è che richieda meno sbattimenti, forse solo la tensione, tra cambi olio ogni 10k, controllo dei soffietti (integrità e posizionamento) e ingrassaggio della coppia conica.... per essere un aggeggio senza manutenzione.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTO 09-07-2018 13:54

Quote:

Originariamente inviata da StiloJ (Messaggio 9840036)
(cut)
Ogni settimana la ungevo con olio sale 90 e ogni tanto tanto (cut)

...un po' di limone :lol:

StiloJ 09-07-2018 13:55

Il malefico correttore impiccione! [emoji23] In ogni caso era oLio per cambi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sosero2 09-07-2018 14:11

Non sono un manutentore di catene...
 
Quote:

Perché non la chiudono in un carter come le biciclette di 100 anni fa?

Magari con un oliatore ??


Perché le biciclette di 100 anni fa avevano il trapezio fisso mentre le motociclette hanno il forcellone infurlcrato su un pivot che non corrisponde all’asse del pignone. Ciò significa che durante la marcia la catena sale e scende al punto di non poterla carenare.

Il lubrificatore automatico o scottoil serve solo ad imbrattare sempre di più la catena. Nelle catene di oggi vanno lubrificati gli o-ring delle maglie con oli ad alta penetrazione: basta dare una pulita esterna alla catena con prodotto apposito o petrolio bianco, asciugarla con uno straccio e mettere il DID (o altro prodotto analogo) dentro le maglie (ovvero da dietro la corona). Possibilmente a caldo.
Grassi o olio sae 90 da mettere (ma è superfluo) solo ESTERNAMENTE alla catena servono solo a catturare più sporco e ad evitare una ipotetica ossidazione che comunque verrebbe non prima della fine della catena stessa.
Sulla S1000R basta fare il procedimento suddetto ogni 3/5000 km e comunque sempre dopo aver preso pioggia.
La catena, a seconda dello stile di guida su una moto da 160 cv dura dai 15.000 ai 40.000 km.
Quando è “arrivata” te ne accorgi dal classico sbattimento di qualche maglia grippata o rumorosità generale della trasmissione finale unita a qualche strattonamento di erogazione.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

63roger63 10-07-2018 10:43

Quote:

Originariamente inviata da sosero2 (Messaggio 9840064)
... non poterla carenare.

Queste son carenate:
http://databikes.com/imgs/a/c/y/x/z/...1950_1_lgw.jpg
https://i.ytimg.com/vi/1kcyfUZjk9U/maxresdefault.jpg
https://i.ytimg.com/vi/KzD9P0juduo/maxresdefault.jpg

Non le carenano per il semplice motivo che farebbero "aonco" (dal livornese=nausea/vomito) anco ai maiali.
:lol:

aspes 10-07-2018 11:10

https://www.google.it/search?q=yamah...fO_HY3YSMXO8M:

catena con carter sigillato e in bagno di grasso speciale. per l'articolazione del forcellone normalissimi soffietti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©