![]() |
Volevo precisare che é un antitesi, un ossimoro no perché per fare un esempio caldo ghiaccio lo é.
Per la Sicilia cmq é tutta bella da girare. Gente ospitale ed ottimo cibo. |
@ GS3NO grazie veramente interessante e complimenti per le foto :D
|
Manca anche a me la Sicilia e conto di visitarla quanto prima.
Ho potuto godere ed ammirare con mia moglie Lampedusa ma la Sicilia ci manca. Bellissimo Thread GS3NO e ottimo spunto di riflessione :D p.s. Leggevo qualche post sopra di Cabo de Roca in Portogallo e mi unisco al pensiero che fà davvero impressione sapere che dietro di te c'è tutta l'Europa :rolleyes: |
Quote:
|
Cap Frehel in Bretagna, per me.
1988, non ero in moto ma la sensazione è stata quella. |
Al limite di un continente.
Point du Raz [emoji7][emoji7] maggio 2015......in fondo c’è l’America....[emoji33]
https://i.imgur.com/rMzBYid.jpg “GIESSISTA” cit. |
Beh a detta di molti motociclisti, di vari paesi, i punti estremi per fare il grande Slam sono:
Capo Nord in Norvegia a Nord Cabo de Roca in Portogallo a Ovest Punta Tarife in Spagna a Sud Gora Anoraga in Russia a Est Molti che conosco hanno fatto le tre più facili Nord, Ovest e Sud ( me compreso).. Ma qualcuno che abbia fatto il grande Slam, fino ad ora, non lo conosco... Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
Certamente ci sono punti molto più ad ovest di quello che ho postato, ma la sensazione è stata quella descritta da @GS3NO
“GIESSISTA” cit. |
Sicuramente ci sono punti turisticamente più interessanti in tutta Europa ma i quattro punti estremi sono quei quattro che ho citato.
Cito come esempio capo Nord..tutti ci vanno perché è il punto estremo della Europa continentale ma in Norvegia ci sono decine di posti con paesaggi, clima e strade migliori..ma capo Nord è capo Nord punto.. Personalmente preferisco Finisterre ( dove finisce la terra) in Spagna, punto che in passato si credeva il più a ovest, a cabo de roca..ma il più a ovest è cabo de roca.. Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
Ma non è questione di soli punti cardinali, ma di zone che sono alla fine di un continente e che trasmettono la sensazione che qualcosa è finito. In linea del tutto teorica ogni punto del perimetro europeo è una zona di confine e dietro "hai tutta l'europa" ma non in tutti hai questa sensazione. Il nocciolo non è geografico - o meglio non solo geografico - ma di sensazione personale.
|
[emoji1303][emoji1303][emoji1303][emoji1303][emoji1303][emoji1303][emoji1303][emoji1303][emoji1303][emoji1303][emoji1303]
“GIESSISTA” cit. |
Io sono stato sia a Csbo da Roca che a Fisterra, quella particolare sensazione l'ho provata solo a Fisterra.
Non so se perchè era la prima volta, ma è stata un'emozione vera. :D:D:D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©