![]() |
Non ho le foto del prima... Ma posso farti quelle del dopo ..
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk |
Io invece prevengo cosi:
http://quellidellelica.com/vbforums/...d.php?t=487290 |
Posso entrare a far parte del club? Caduta da fermo davanti ad un negozio e colonna di automobili ferme al semaforo (figurone), chiamata SOS partita automaticamente e, nella concitazione del momento, non riuscivo a fermarla. Sollevata senza sforzo grazie ad un tutor visto 2 giorni prima su YouTube. Purtroppo non avevo paramotore.
|
Benvenuto nel Club...rovinato il coperchio cilindro? Causa della caduta? Spegnimento?
|
buongiorno, graffiato il coperchio! Perche' è caduta...? chiederlo alla zavorrina che ha deciso di scendere prima che io potessi mettere il piede saldamente a terra!!!!
|
Intanto devo dire che le protezioni funzionano.:)
A me uno è passato con il rosso e mi ha speronato, la moto ha strusciato per una decina di metri, avevo paura ad alzarla. Oltre ai tubolari erano rigati solo il paramani e lo specchietto. A parte questo sconsiglio la verniciatura. Io l'ho fatta da un amico carrozziere e a parte il colore che può andar bene, mi dava molto fastidio l'effetto vernice appunto. I tubolari originali si vede che sono ruvidi, bruzzolosi. Il verniciato si vede bello (brutto) liscio. Ottimo consiglio per la spazzola. Grazie.;) |
Andrebbero verniciati a polvere...se dovessero rovinarsi a tal punto da non riuscire a renderli "guardabili" con la spazzola 3M li farei neri, ma appunto verniciati a polvere.
|
Ecco appunto… vatti a fidare degli amici...:)
Ho cambiato moto e proprio oggi mi è caduta dal cavalletto laterale. Per fortuna molto lentamente, appena qualche graffietto in basso. Mi tocca provare subito la spazzola.:mad:;) |
Quote:
però, purtroppo, devo dire che dove l'ho passata si vede eccome....cioè il tubolare lì è ben più lucido del resto. quindi, nel mio caso, altroché se si vede il suo passaggio. Ripeto: tubolari originali ADV e spazzola 3M CP-FB. Cosa ho sbagliato??? |
Giusto due giorni fa, dopo aver letto questo thread, ho acquistato la spazzola 3M e "lavorato" il tubolare sinistro che aveva diversi graffietti provocati dal precedente proprietario, che dire risultato eccellente e finitura praticamente indistinguibile (a meno di non utilizzare una lente di ingrandimento) da quella nativa. Lavoro effettuato a bassa velocità con avvitatore a batteria. Volendo posso postare anche le immagini di prima e dopo l'intervento...
|
|
Per rispondere a luca.gi che non è riuscito ad ottenere la perfezione, posso dire che probabilmente è la velocità di rotazione che influisce sulla finitura... Confesso che anch'io non ho ottenuto un risultato perfetto anche se a prima vista poteva sembrare... Guardando bene si nota che effettivamente è più lucido... Forse dipende dalla velocità di rotazione....
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk |
https://funkyimg.com/i/2Xapx.jpg
https://funkyimg.com/i/2Xapz.jpg Mettete i tamponi....Problemi finiti. |
Martedì sono caduto sul lato destro, praticamente da fermo e con zavorrina, causa mia caxxata e conseguente stop motore. Quegli aggeggi di plastica cinese sul tubolare hanno salvato anche a me il copri valvole.....[emoji120]
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk |
@milling...sicuramente lo hai già fatto ma potresti mettere il link di Ali dove li hai presi??
sono uguali sia per la 1200 che per la 1250? |
|
Siccome qualcuno scrive che forse dipende dalla velocità di rotazione nella spazzolatura....
Chiedo a chi lo ha fatto, e dice di avere ottenuto buoni risultati (ovvero che non si veda la parte lucidata appunto più lucida...) quale sia la velocità di rotazione da usare, ovvero quale strumento. Io ho utilizzato un trapano avvitatore che gira di suo a vel non certo altissime. |
@Slim...denghiu :!:
|
Quote:
Per cui non riuscirai ad ottenere il risultato che speri con utensili a rotazione. |
Federico, ma figurati ! [emoji846]
Luca, a mio parere/esperienza, più che la velocità sarà importante la forza/pressione con cui si fa il lavoro (ma penso più a mano che con attrezzi a rotazione). Ma vediamo che dice chi lo ha fatto [emoji106] |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©