![]() |
Si si due belle puppies sono molto piacevoli, non ti staccheresti mai ! [emoji6][emoji4]
|
Anche io ho problemi di formicolio alla mano destra, pensavo di mettere i riser ma non saprei quali mettere se i BMW o altri aftermarket. Ho paura che quelli che arretrano e alzano poi servano delle modifiche ai tubi e cavi. Attendo consigli.
_______________________ EX R1200GS LC ORA R1250GS ADV EXCLUSIVE |
Anch'io alto 173 , con gs std mi trovo molto bene come assetto di guida anche dopo parecchie ore....forse perché ero abituato a moto naked , con un assetto non esasperato ma sicuramente più sportivo...
|
Idem, 1250 std 1,73 sono drittissimo come posizione di guida.
Non sento assolutamente necessità di riser che peraltro secondo me modificano la “geometria di guida” Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
https://i.ibb.co/ZTzbvS6/tette-2.jpg |
"grip puppies" dove grip non è casuale ... e perché dico sempre che bisogna controllarle moooolto di frequente e "metterci mano", l'RDC può dire ciò che vuole! [emoji2369]
Seriamente: in effetti noto che il peso che l'adv ha in più rispetto alla std è tutto sulla gomma ant. Infatti con le tkc70 non scendo più ai miei "canonici" 2.3, la tengo almeno a 2.5 (parlo di percorsi misti e senza autostrada). |
Io non sono caricato in avanti, anzi mi sembra di essere abbastanza dritto e sono 177cm,ma comunque ho problemi dalla mano fino al gomito. Penso che metterò i wunderlich che alzano e arretrano. Sentire il meccanico se ci saranno problemi con cavi e tubi.
_____________________ EX R1200GS LC ORA R1250GS ADV EXCLUSIVE |
Come nei post 39/40 ti consiglio i copri manopole puppies i li ho e mi trovo bene ma ho mani grandi.
Se vuoi provare i riser non ci sono problemi sui cavi, salvo casi particolari, ma c'è ilil tread dedicato. Personalmente ho provato sia quelli che alzano e arretrano che quelli che alzano soltanto e alla fine sono tornato alla pozione base... R1200GS My 2014 By Tapatalk |
GS 1200 LC adv
Per mesi mi sono trovato male. Messa sella in posizione alta davanti e bassa dietro >> migliorato ma mi sentivo ancora male messi riser alza e arretra >> nessun cambiamento. nell'immediato mi è sembrato di guadagnere maggior controllo ma poi tolti dopo pochi mesi e mi sono trovato meglio senza. Mi succede proprio il contrario, anche senza riser mi trovo troppo arretrato con la schiena. Sulla stradale r1200r la posizione mi risulta molto piu' naturale sebbene leggermente piu inclinata. Alla fine ho messo la sella ribassata touratech anche se non ne avrei bisogno per questioni di altezza (180 cm) molto meglio in tutto e il motivo è la forma della sella. Rimane un fastidio agli avanbracci e gomiti. Il problema secondo la mia analisi è nella combinazione tra larghezza e 'angolo del manubrio. Mi sono trovato pu' comodo con manubri molto piu' piegati e pou' stretti, come mi sono trovato piu comodo con manubri dritti e di larghezza simile a questo. Per come sono fatto io per poter impugnare le manopole in misura omogenea (non solo con il mignono o solo con il pollice ma tutta la mano) si crea una tensione. L'unico modo per rimuoverla è allargare vistosamente i gomiti verso l'alto come fanno certi gasati o i ragazzini, fingendo di essere in una gara di cross 24h/24. ma poi mi stanco comunque perchè devo sopportare il peso delle mie stesse braccia sui deltoidi. I riser in alcuni casi possono fare anche l'effetto opposto a quello voluto. Se i gomiti rimnagono vistosamente piu' in basso delle mani il sangue deve risalire verso le mani e con determinati angoli di gomito e polsi puo' ridursi l'afflusso di sangue. Pero' siamo tutti diversi uno dall'altro non c'è una soluzione buona per tutti, per esempio qui non abbiamo parlato di gambe. Sembrerà controintuitivo ma se le gambe sono piu' raccolte o meno, cambia l'angolo del bacino e la la curva della schiena andando poi a sua volta a modificare tutti i carichi anche nella parte alta del corpo. Comunque il vero salto di qualità l'ho fatto con la sella. Quella ribassata risale un po' verso l'alto nella parte anteriore come era la sella dell'aria /olio e come è la sella del 90% delle moto. |
Hai detto giusto "siamo tutti diversi" finché non faranno la moto sartoriale su misura bisogna andare a tentativi con selle riser pedane ecc.
Ma ancora non può bastare, basta avere qualche problema fisico tipo mal di schiena, glutei, braccia, mani ecc. e difficilmente si trova la soluzione Tornando al problema del formicolio mani, personalmente sono al limite per essere operato di tunnel carpale, quando avevo il K100 mi capitava il formicolio, con il GS è l'unico problema che non ho [emoji28] Come ho detto due post fa, ho su i copri manopole grip puppies, non so se è merito loro visto che il precedente proprietario me li ha regalati nuovi mai montati e io li ho montati subito, quindi non so la differenza senza, comunque ripeto, personalmente non ne starei senza. R1200GS My 2014 By Tapatalk |
Brein secondo, hai detto bene. Il problema è solo sulla mano destra, e non sulla sinistra e penso sia l'angolo di chiusura del manubrio e penso che non ci siano riser che possano migliorare il problema. Sulla R1200R del 2008 avevo messo quelli che alzavano di 25mm. Il problema era migliorato un pò ma quando sterzavo a destra il tubo freno era tanto tirato e così li ho tolti. Comunque la settimana scorsa non avevo tale problema e spendere soldi per non risolvere quasi nulla non mi garba molto.
____________________ EX R1200GS LC ORA R1250GS ADV EXCLUSIVE |
A questo punto non so se sia più indicato puntare sul cambiare il manubrio con uno che abbia meno angolo nella zona manopole. Purtroppo la spesa aumenterebbe troppo, io tempo fa ho avuto la rotture della clavicola DX e quindi penso che questo influisca sul problema dei formicolii alla mano.
____________________ EX R1200GS LC ORA R1250GS ADV EXCLUSIVE |
Boh,
io sono tentato di provare un altro manubrio ma non sono per nulla sicuro che vada piu' dritto. E' una combinazione di fattori un po' imprevedibile, nel mio caso specifico sentire i l'esigenza di un manubrio piu' piegato. Sull r1200r che citi anche tu ho messo i riser uguali ai tuoi (nessun problema con i cavi) e non scenderei mai di sella (e il manubrio ce l'ha ben piu' piegato del GS). L'ideale sarebbe poterlo arretrare senza alzarlo |
naked70, hai già chiesto al concessionario se sia possibile sostituirlo ?
|
No non ho avuto modo di contattarlo. Vediamo in questi giorni se riesco a chiamare. Sono un pò incasinato al lavoro e quando arrivo a casa mi passa di mente. Il 01.07 devo andare per le gomme al limite glielo chiedo quel giorno. Però non saprei neanche che manubrio mettere, tutti hanno una piega di 20-22 gradi e mi sa che non cambierebbe molto. In più potrebbe essere che, è solo una teoria, avendo rotto al clavicola anni fa l'osso si è sovrapposto e così la leva braccio e avambraccio è un pò più corta a destra rispetto a sinistra. Prendetela con le pinze ma è una mia teoria. Qui di mi sa che cambiare manubrio o mettere i riser non penso mi risolva molto. In il conce non è molto disposto a mettere su i riser glielo avevo accennati anche con lo STD e mi ha fatto una faccia.
_________________________ EX R1200GS LC ORA R1250GS ADV EXCLUSIVE |
Slim, ho chiesto al meccanico del concessionario per il manubrio e mi ha detto che non cambierebbe nulla. I manubri più dritti avrebbero la piega bassa e sarei caricato sugli avambracci. Mi ha anche detto che i loro manubri sono leggermente più chiusi dal lato destro. Io avendo il problema della clavicola rotta avrò sempre di questi problemi per via della distanza spalla collo per via della frattura. L'unica sarebbe mettere i riser ma solo quelli che alzano.
Ci penserò su vediamo se ne vale la pena. _______________________________ EX R1200GS LC ORA R1250GS ADV EXCLUSIVE |
Colto dalla scimmia ho chiamato in concessionaria per installare i riser della BMW visto che wunderlich non li aveva disponibili fino a fine settembre (oggi ho vinto che sono disponibili). Sono ora in concessionaria per il tagliando e mi hanno detto che per la ADV 1250 non li fanno ancora. Mi sembra strano gli ho chiesto ma il manubrio è uguale giusto? Risposta: non è uguale allo STD cambia il sotto. Mah. Ho guardato anche per cambiare manubrio con quello wunderlich ma costa più di 200euro. Mi tengo il formicolio
__________________________ EX R1200GS LC ORA R1250GS ADV EXCLUSIVE |
Quote:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...223f9c2b4d.jpg https://www.ebay.it/itm/Aumento-MANU...-127634-2357-0 .... è di marca (Voigt MT) non imitazione (esiste anche più basso). |
@Naked70, risposta piuttosto strana, Quando ho ritirato la mia (ADV), ad ottobre scorso, erano disponibili
|
Mah, su realOEM i codici dei manubri sono uguali.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©