![]() |
Dal Novembre scorso sono possessore della nuova Rt 1250.
L'adattatore Bmw che mi è stato consegnato unitamente ai documenti del mezzo, ha il cavetto con il terminale a L da inserire nella presa di ricarica posta nel fianchetto di destra e l'altro terminale con due prese Usb, da utilizzare inserendo i cavi propri per le ricariche degli smartphone. Cosi facendo usufruisco dell'utilizzo dall'apparecchio di Google Maps. Comunque il porta telefono si inserisce nella piastra originale del navigatore per mezzo delle due gole a lisca di pesce. Utilizzando l'adattatore 3dmotorrad del quale hai chiesto informazioni, questo è sotto chiave quando inserisci la chiusura centralizzata. Certamente non è un gran deterrente per i furti ma sempre meglio di niente. Da quello che notato dalle prime ispezione che ho effettuato sulla moto, non è possibile rimuovere il cavetto di alimentazione dalla piastra navigatore. se non smontando il tutto e modificando l'attacco. Ma qui sorgono problemi con la garanzia. |
Grazie Drop, a questo punto mi tocca proprio comprarlo! :)
Per ora avevo fatto un accrocchio molto artigianale e rozzo, che funziona benissimo, ma ha il difetto di nascondermi parte del display della moto, perché lo smartphone devo tenerlo per forza in posizione verticale. Il bello di questo accrocchio 3d è che ti permette di tenerlo in posizione orizzontale. La visualizzazione delle mappe sarà forse meno buona, in compenso vedrò se mi si accende qualche spia strana sul cockpit. Lamps |
Non sapevo che sul 1250 hanno messo il blocco con chiusura centralizzata del navigatore.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Manco io.
Porc.... vuoi vedere che avrei fatto meglio ad aspettare ed ordinare la nuova? :lol: |
Il portatelefono sembra davvero l’uovo di Colombo, ma attenzione che è solo per smartphone più piccoli (no iphone plus/max, per esempio)
|
L'ho ordinato, vi farò sapere come va.
|
Alla fine l'ho comprato qui:
http://www.adapter3dmotorrad.com/epa...per_smartphone Mi sembra pratico e ben fatto, una volta fissato non si muove proprio. Acquisto consigliato, prezzo giusto, spedizione veloce. Lo smartphone va alimentato con un cavetto; il mio smartphone è largo 145 mm, consiglio di acquistare un cavetto con la presa micro USb a L, in modo che non vada a toccare la parte destra del vano del cruscotto. Lamps |
ma questo lo conosce qualcuno, non capisco se è un originale ram mount, ma mi piaceva l'idea http://telferizer.com/products/
|
ma un porta cellulare da manubrio proprio non si trova???
|
Io ne ho visti in rete, però non mi piacciono perché costringono a distogliere troppo lo sguardo dalla strada
|
non mi sembra che debba stare molto lontano dalla visuale classica del navigatore centrale, con un braccetto mobile sarebbe possibile fissarlo quasi centralmente...
|
Sì, probabilmente dipende da come è fatto il braccetto.
Tuttavia mi pare che la soluzione migliore sia fissarlo nell'apposito vano sopra la strumentazione: non infastidisce e basta un colpo d'occhio per vederlo. C'è qualche motivo per cui non vuoi montarlo lì? |
ritengo che il cellulare sia da associare al navigatore, e non sostituirlo, quindi io da anni, li uso entrambi.
|
esatto...
io nel vano navigatore......ho il navigatore, ma vorrei un porta cellulare che mi consenta di visualizzarlo, nel caso ricevessi un messaggio, una chiamata.... ma appunto solo per vedere che mi hanno chiamato o messaggiato, non per poter leggere il messaggio o rispondere alla chiamata in corsa, non sia mai!!!! |
Sfrutta il coperchio usando due buone molle se proprio ci tieni al cellulare.
Io credo che il prossimo navigator VII Bmw avrà un interfaccia con il proprio Cell. Già il VI ha delle interfacce con l app garmin per il meteo e il traffico molto utili. Io uso l’iPhone 8 e con Siri ho un buon dialogo con il cell , mi legge i messaggi e se devo chiamare con il richiamo vocale è una scheggia. Chiaramente le chiamate le visualizzo sul gps e se ne ho voglia rispondo. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
enzo, guarda se trovo un supporto a manubrio per il cell ok, altrimenti lo tengo in tasca e appunto come dici tu, connesso al navigatore VI...;)
|
Quote:
Con l'adattatore e penso anche con il navigatore, questi accessori non sono sotto chiave.Mio errore. |
Ho provato questa soluzione che ha il vantaggio di costare poco (il coperchio del navigatore costa 9 euro e la pinza per il cellulare meno) e lo svantaggio di dover ricaricare il cellulare con la presa della moto. E' pero’ facile da usare alternativamente al navigatore.
[IMG]https://i.ibb.co/1R1MD87/Schermata-2...e-11-44-13.png[/IMG] [IMG]https://i.ibb.co/VS2GYwZ/Schermata-2...e-11-44-27.png[/IMG] [IMG]https://i.ibb.co/2FzsfXc/Schermata-2...e-11-44-50.png[/IMG] https://i.ibb.co/YjSqvz5/Schermata-2...e-11-43-51.png |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©