![]() |
Ciao amici della mukka, vi spiego subito il mio problema:
Ho provato ad accendere la R850R del 2002 ferma da due anni ma non partiva, sono arrivato al problema, ed era la “solita” pompa della benzina...fatto l’ordine ho sostituito sacchetto filtro, pompa e filtro, rimontato il tutto al secondo colpo la moto si è accesa!!! È rimasta accesa per 10 min circa, non avendo l’assicurazione attiva non l’ho portata in strada. Qualche giorno dopo aver riattivato l’assicurazione vado in garage e la moto non parte più si sente il Bzz della pompa, il motorino di avviamento fa il suo lavoro ma la mukka non parte....la corrente nelle candele arriva Ho provato a smontare i tubicini del serbatoio ma non arriva benzina. Cosa può essere successo? La benzina dovrebbe uscire quando giro la chiave o quando schiaccio il pulsante per accendere? Ho provato in tutti e due i modi ma niente benzina |
quando senti il ZZZZZ....la pompa fa' precarica e devi avere benzina...nel mio caso la R850 era rimasta ferma 3 anni,la pompa girava ma si era crepato il tubino tra pompa e filtro
|
Prima di cambiare la pompa ho svuotato e pulito il serbatoio e poi ho aggiunto la benzina...dici che 2 litri sono pochi?
|
aggiungere benzina è la cosa piu' semplice da fare prima di rismontare tutto
|
Decisamente è la prima cosa da fare!:mad:
|
Ma quindi se tutto funzionasse, io stacco i due tubi che scendono dal serbatoio e vanno al gruppo farfallato dovrebbe uscire benzina....solo quando giro la chiave va in prevarica la pompa e premo il pulsante x accendere?
|
nella mia fa' una precarica di alcuni secondi appena metto la chiave su ON (e l'interruttore di sicurezza al manubrio su ON pure lui)….quando avvii deve ricomnciare a girare
|
Vedi sostituire anche il filtro benzina, dopo tutti questi anni.
|
Ok capito, ma quando fa la precarica la benzina è già in pressione? Io ho smontato i tubi che escono dal serbatoio ma non esce benzina
|
Vedi sostituire anche il filtro benzina, dopo tutti questi anni.
__________________ Si sì sostituito! |
La precarica serve per mettere in pressione l'impianto ,i tubi li stacchi dallo sgancio rapido?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
https://ibb.co/TYN9Dmz
come vedi dalla foto non ho gli attacchi rapidi, comunque cambia poco...io li stacco e girando la chiave e provando anche ad accendere non esce benzina. |
La foto non si vede. Forse perchè non c'è...
|
Gli attacchi a sgancio rapido sono appositamente realizzati per non far uscire benzina quando sono scollegati.
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
riprendo questo 3d.
Un amico mi ha portato la sua r850r del 97 senza ABS e vuole metterla in strada nuovamente dopo uno stop di 10 anni. Sono alle prese con la pompa e filtro benzina. Domande: - come posso verificare che la pompa è ancora "viva"? ho provato a collegarmi direttamente alle polarità della pompa con 12 V ma non sento nessun ronzio e rumore di funzionamento - come posso scalzare il filtro in maglia metallica? -c'è possibilità di recuperarla oppure sostituirla? Grazie Roberto |
Intanto smonterei il piatto pompa per sostituire il filtro benzina. A quel punto provi la pompa alimentandola, lubrificando con wd40 oppure la lasci immersa nel gasolio.
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk |
....forse è quello che hai già in parte hai fatto.
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk |
Maurodami:
il piatto pompa-filtro è stato smontato; così come il filtro. Non ho smontato la pompa perchè non riesco a capire come è fissato il filtro a maglia. Per lubrificarla, il WD40, immagino, lo spruzzo direttamente nell'attacco dove è fissato il tubo di collegamento di aspirazione....... |
il filtro a maglia è a pressione,ma col tempo sara' bello secco,temo fara' come un biscotto,in concessionaria lo trovi nuovo anche se costa caruccio,io l'ho sostituito per sicurezza in occasione di tagliandone dopo un fermo triennale,ma la pompa mi ha piantato in asso dopo pochi km(e la mia funzionava pur rumorosa),mettila nuova , quando sono state ferme hanno fatto morchia dentro e difficilmente si recuperano.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©