![]() |
Io invece credo che le prove fatte da moto.it, sono molto abbiettive e serie, e il miglior sito per moto....e che quando si parla di tck diventa quasi un preferenza da parte di chi predilige questa gomma, bisogna essere obbiettivi ragazzi, le tck da nuove fanno cagare, questo e oppure puo essere il motivo della poca confidenza detta da perfetti sulla comparativa
|
Beh,ora...cagare non mi sembra!
Io però non le ho mai tenute a 2.5-2.9, può essere che le pressioni più basse utilizzate da me abbiano “smorzato” quello che alcuni di voi lamentano...per me sono sempre state gomme “plug&play”, ma è sicuramente vero che dopo 1500-2000 km vanno ancora meglio. Tapatalk |
Si ma che un professionista arrivi alla pista prove dicendo che le gomme sono state acquistate direttamente da un gommista e non fornite dalle Case, poi le fa montare e pensa di fare dei tempi e avere delle impressioni affidabili addirittura sul bagnato con gomme che non hanno fatto nemmeno un km.... bè, proprio di analisi professionale non mi pare di poter dire. Strano perché l'ho sempre ritenuto un tester molto valido, ma, anche se ci si trova in pista, quelle non sono le slick plug & play.
|
Mik, anche se le TKC fossero risultate prime, la prova non è attendibile per come è stata fatta. Ribadisco che è un palese spot pubblicitario al gruppo Pirelli-Metzeler, dato anche dal fatto che per ben due volte ha ribadito l’eccellenza della Karoo provate in Sicilia.
Rimane fermo il fatto che sono tre Pneumatici differenti, di alta gamma e prezzo e sono per tutti i gusti. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Sent via Tapatalk, typos inc[ul]ded |
Aggiungo che, ad oggi, ho visto solo le Continental, non TKC, che sono “monta e vai” e mi riferisco alle SportAttak 3 (che ho) e alle RoadAttak3 provate su vari GS, di cui uno anche qui sul forum.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Eee siii adesso addirittura siamo arrivati a test in pista?-dfulgo daii fa uu bravv
|
Siamo tutti d'accordo che a vedere il tester in pista sembra vada a spasso allegramente.Chi ci mette un po di grinta anche sul bagnato esce dalle curve che tutto il cruscotto lampeggia come l'albero di Natale(non solo sul bagnato) e noti le iniziali scodate. Io voglio un altro test fatto pero' dalla Continental adesso, poi vediamo.
|
Oggi mi sono fatto 30 km sotto l’acqua in val trebbia (Bobbio) le tkc70 non si sono fatte pregare spettacolo
|
E allora cosa vuoi cambiare...
Squadra vincente non si cambia.😃 |
Lo so male ContiRoadAttack3 mi piacciono un sacco :arrow:
|
Siamo in 2 anche a me le RA3 intrigano, ma dopo aver fatto l’inverno con le tck ho dei dubbi soprattutto perché le dovrò cambiare a inizio inverno. Secondo voi come mescola per il freddo si somigliano ?
|
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 24]
Io le RA3 le ho avute sotto l’RT...secondo me come mescola sono almeno morbide uguali, se non di più ...grip da gomma sportiva!
Se dovessi montare una gomma diversa dalle TKC70 non avrei dubbi...se dovessi! 😉 Tapatalk |
Una cosa non mi é alla fine chiara... dopo le orride Anakee ho avuto e ho su le tkc (2.2,2.7) perfette, dalle buche di roma ai tornanti bagnati alle strade bianche... ma d’estate che faccio? Meglio cambiarle? Le posso tenere?
Vorrei fare Barcellona e ritorno dalle Alpi, ma al di là delle vacanze lunghe esco quasi tutte le settimane e uso la moto quasi tutti i giorni a Roma... |
Ma certo che puoi tenerle!
Sfatiamo sta leggenda che d’estate le TKC70 non vanno bene... Tieni solo presente che se fai tanta autostrada veloce e con moto carica il posteriore patisce un po’ al centro, appiattendosi, perché la mescola è morbida. Ma c’è anche tanto battistrada... Quanto alla tenuta...forse oltre i 30 e passa gradi di temperatura sono meno performanti di altre gomme ...ma per accorgertene devi andare forte davvero! 😉 Non come me che non me ne sono mai accorto! 😂😂😂 Tapatalk |
Grazie gonfia!
L’autostrada non mi piace e non sono uno che va forte, preferisco andature da passeggio, quindi me le tengo! :) |
Concordo con @gonfia : inizio giugno, monterò il terzo treno consecutivo.😊
|
Quote:
...a parte gli scherzi, appena "sceso" da RoadTec01, ho "srodato" l'ADV nuova con le TCK a 2.5 / 3.0, giusto per compensare la flessione del tassello così pronunciato e, a seguito della tua affermazione, così perentoria, mi sono detto: io non ci capisco niente (ed è altamente probabile) e lui sa cose che mi dovrebbe insegnare..., ... non ho fatto il bravo? Sent via Tapatalk, typos inc[ul]ded |
Dfugo....non ciò capito un ca@@@o
|
Cari colleghi eccomi qui sano e salvo e come promesso dopo giro domenicale in Rep. Checa fatto con il GS e con su le A3...
Dati: Temperatura esterna 22 gradi, sole e cielo meraviglioso, ma sempre “frescolino”, strada PERFETTA, Anteriore 2,2 / Posteriore 2,4 (misurata in garage prima di partire con manomentro), totalmente scarico a parte me con 104 Kg, tutona seria (meglio stare sempre in sicurezza) e pieno di 30L (più o meno). Partito da casa e i primi 40 km prima di raggiungere gli altri gia sul posto, ho fatto circa 40 km attraversando tre paesini, ma tra un paese e l’altro che non sono in pianura, una serie di curve dove ho dato una “pulita” alle gomme, una “scaldata” e, sinceramente, volevo capire se mi sono impazzito o meno dato che ancora era in tempo a tornare indietro e cambiare moto. Detto questo sono arrivato al ns punto di ritrovo e sono partito per il primo giro di andata che comprende “salire/scendere/salire/scendere” e ritorno ovviamente al contrario. Totale c.a. 25 km andare e 25 km tornare. Come detto strada perfetta, ottimo grip e ho iniziato molto “blando” con ESA HARD, ma, onestamente, non ero molto soddisfatto visto che le A3 sono pesanti, il posteriore mi saltava troppo, e in staccata, l’anteriore non era carico come volevo (causa anche telelever). Detto questo, messo ESA su NORMAL e provato: ora assetto ottimale e si va.... va .... va .... e ri-va.... per ben 4 volte il tragitto di cui sopra e mi sono divertito davvero tanto. Ora la tiro breve: il responso è che le A3 continuano a farmi cagare, sono rumorose e durissime, ma con adrenalina a palla il rumore non lo senti. Per la durezza, portate quasi al limite (poi vi metto le foto), la gomma tiene in piega (nei tornanti), ma ha grossi problemi di trazione e deve essere “accompagnata” anche se, onesta per onesta, la colpa è anche della misura, mentre per le pieghe su curve veloci dove entri con la terza e già da piegato metti quarta e quinta, il problema è piu serio e ci vuole un po’ di mano nel dare gas, far scorrere e mantenere traiettoria. Visto che il 3d si intitola “Consigli, prove, parei, sensazioni, emozioni” dico la mia: Parere: è una gomma per la quale è il clima che si deve adattare e non al contrario :) Consiglio: Non è una gomma per tutti e non è una gomma per tutto, e di sicuro non è una gomme da prestazioni, quindi il consiglio è che chi come me ha guida prettamente stradale, è di montare altro (con quel che permettono le misure) Sensazioni: Se non hai provato altro, la sensazione è di una gomme da viaggio e da “dritto veloce” e che ogni tanto, la puoi sollecitare di più, ma senza esagerare se non con le dovute accortezze del caso che non sempre si possono mettere in atto. Emozioni: Se per emozione si intende che vorrei fare lo stesso tragitto altre volte con questa gomme la risposta è NO: la sorte non va sfidata più di una volta. Ora sarò un tantino fuori O.T., ma su questa strada, il limite vero che ho riscontrato non sono le Anamerd, ma è il GS, ma anche questo lo sapevo già, perché dopo 4 “tornate” (circa 200 km in totale) ho dovuto smettere sopratutto causa freni (sul cambio soprassiedo) oltre che “ingombri”, visto che ho toccato di tutto, anche e sopratutto le palle prima di partire :) :) Bene, ora attendo bonifico dalla Michelin e treno GRATIS di ROAD 5 TRAIL che proverò allo stesso modo su questo percorso che è proprio una figata. Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©