Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   A proposito di Austria (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=486108)

Il Giova 29-04-2018 19:36

Sono stato maleducato... e c sta purtroppo scrivendo non si capisce ciò che uno vuole esprimere.....
Io penso che:
A) chi gira in moto come noi tutto l’anno desideri visitare e scoprire luoghi e qualche piega non venga rinnegata anzi
B) chi gira in moto spesso gira in Montagna e meno al mare
C) ergo ritengo che l’Austria sia un paese variegato tra laghi montagne bellissime città tra cui le romantiche....
D) non comprendo dove sia la noia....
E) io mi ANNOIO 8 ORE SU UN CAZZO DI LETTINO AL SOLE CON 29mila persone intorno al mare....
F) sono io ignorante che adoro silenzio pace quindi montagna e soprattutto fresco....

andrew1 29-04-2018 22:41

Bhè, ho premesso che dipende dai gusti.

Per esempio:

B. abito a 50km dall'Austria, e ci avrò fatto oltre 100mila km, in bici, in motorino, in moto, in auto.
La trovo noiosa.
Questione di gusti; se devo farmi delle belle curve, vado sulle Dolomiti, che sono, secondo me, molto più variegate. Oppure in Slovenia.

C. per me sono tutte abbastanza uguali; monotone e piuttosto tristi;

D. scritto sopra: sono tutte praticamente uguali; capisco, come ha evidenziato qualcuno, che chi ha la sfortuna di vivere nel caos, le possa trovare meravigliose;

E. dove vado io, anche a 40km da casa, ti assicuro che non c'è praticamente nessuno. Ma anche oltre, sulla costa istriana o dalmata. Basta spostarsi dai centri noti. E quando ti stufi, ti alzi, fai una passeggiata e ti fermi in un altro posto solitario. Mai usato un lettino.

Il Giova 30-04-2018 04:23

Beato te che c vivi vicino❤️

papipapi 30-04-2018 05:34

Buongiorno a tutti, dico la mia riguardo alla bella Austria, sono 10 anni che o di passaggio o girarci dentro la trovo stupenda, gente cordiale, prezzi adeguati e luoghi stupendi ecc. ecc., indubbiamente ci sono altre nazioni simili o migliori e nonostante la distanza che mi divide anche quest'anno sarò su.
Il tutto può e deve essere soggettivo altrimenti andremo tutti in Austria e sarebbe un casino :mad :?::toothy2:

feromone 30-04-2018 06:11

Non e' per contraddire nessuno ma io quando parto (anzi partivo in quanto ora non posso più farlo) voglio vedere dei posti, tanti posti e tutti diversi... La pace è le curve erano qualcosa che completavano il viaggio ma solo una piccola parte di esso.
Io volevo vedere tutto e l'Austria mi dava solo una cosa, bella ma solo una cosa.
Quando invece mi volevo rilassare avevo solo un posto.... I miei Appennini e un piccolo passo in cui scappavo sempre, il Carnaio.
Le montagne non mi danno la tranquillità né sono un grande appassionato di spiagge (odio i viaggi nelle isolette sperdute o posti esotici e non faccio il bagno al mare da circa 30 anni).... Quello che io amo e la varietà di paesaggi e l'Austria sfido chiunque a definirla varia!
Se fosse uno strumento lo definirei un triangolo.... Blin .... Blin..... Blin.

1100 GS forever

feromone 30-04-2018 06:33

E poi la cucina.... Mi piace provare le specialità culinarie e i sapori dei posti che visito e da questo punto di vista Italia e Spagna sono insuperabili!
Senza entrare in polemica..... Cosa si mangia in Austria?

1100 GS forever

papipapi 30-04-2018 07:08

Ciao fermone, indubbiamente ho/abbiamo capito che dell'Austria non ti piace niente e liberissimo di pensarlo, l'Italia riguardo alla ristorazione è il numero 1 non si discute, ma non puoi dirmi cosa si mangia in Austria https://www.google.it/search?q=speci...ZLuA3YQsAQIgAE, ho sempre mangiato più che bene anzi benissimo con prezzi modici " cosa che non trovi in Italia ", buona giornata adesso vo a :sleepy1::toothy2:

Il Giova 30-04-2018 07:22

Chi come noi vive in Italia è ovvio che all’estero mangerà sempre meno bene..... è pacifico, la nostra cultura enogastronomica è unica....
Il Carnaio conosco molto bene e gli Appennini sono stupendi ma l’alta montagna nel mio immaginario ha un fascino suo spettacolare come la scalata allo Stelvio che a pochi piace ma io lo amo alla follia perché è legato ad un ricordo molto intimo..
Io cerco di apprezzare tutto...
Il mare mi piace ma quello del Sud per intenderci... ma purtroppo ho poche ferie e allora scelgo sempre la pace ma ti garantisco che il mare ad ottobre in Calabria è meraviglioso molto più che ad agosto così come girare in Aspromonte in quel periodo....
Anche a me piace assaggiare cibi diversi e culture diverse ma purtroppo ritengo errato il tuo giudizio su l’Austria........ forse non riesci ad apprezzarla tutto qua.... buona strada...

feromone 30-04-2018 07:47

Stavo rileggendo dove avrei scritto che dell'Austria non mi piace niente? Al contrario mi sembra di avere detto che vado tutti gli anni e mi è pure simpatica la gente!
Ho sostenuto che è monotona non brutta!
In ogni caso guardavo le foto delle proposte culinarie sopra postate e sempre non per fare della polemica ma sono 5 o 6 cose che girano ripetutamente!
Ohibò non vorrei dire ma se uno non nota quello che puoi mangiare dovunque a modico prezzo in Italia e Spagna a quello che invece puoi trovare in Germania, Austria, Danimarca, Inghilterra, ecc. Ecc.
Anche in Francia si mangia bene.... pero solo se spendi, altrimenti nisba.
Noi eravamo soliti dormire e rifocillarci nelle peggiori bettole e in Austria tolte patatine fritte, Wurstel, gulash e carne (in tutti i generi) .....io non ho trovato!
Magari se provavo in un ristorante a firma Michelin e in albergo a 5 stelle puo anche darsi...ma io sono più da osteria romana!
Porca puttana eva in Danimarca ho mangiato aringhe in tutte le salse e l'acqua non sanno nemmeno cosa sia...però leggendo e sentendo intenditori hanno due dei migliori ristoranti del mondo!
Però .... io ho trovato solo aringhe!

1100 GS forever

pepem@iol.it 30-04-2018 09:38

Per la Carinzia segnalo questo sito :www.motorrad.kaernten.at , diversi itinerari, mappe, traccie gps, in piu' se lo richiedi ti spediscono una brochure con mappa cartacea con gli itinerari dei quali uno quasi completamente su strade bianche, il tutto aggratis.
Prossimamente dovrei farci un 4/5 giorni con Klagenfurt come base.

andrew1 30-04-2018 09:54

Un breve OT, circa il cibo, il link postato poco più sù la dice lunga!
Io sono uno che magna di tutto, però quelle zuppe unte, spaghetti in brodo, perfino le insalate hanno creme e cremine, le lascio a loro, assieme ai wurstel ed ai crauti.
Ottima la birra e la carne, ma non mi piace mangiare 2 volte al giorno carne magari per una settimana.
Da questo punto di vista, un posto vicino dove si mangia bene, naturale e con pochissimi condimenti sia la carne che il pesce, è l'Istria e qualche posto nascosto della Dalmazia.

Magari per cambiare provate ad andare anche a fare un giro nella parte nord della Slovenia, in quella zona fra Celje e l'Ungheria.

Quote:

Beato te che c vivi vicino❤️
Pensa che vi facevamo pure parte ...

PANA 30-04-2018 09:55

...MAGARI AVEVANO ANCHE LE ARINGHE ALLA VACCINARA, HAI CHIESTO? Scusate l'intromissione, mi sembrano battibecchi un po' puerili. A qualcuno piace il mare ad altri la montagna, stop. Nessun luogo è migliore di un altro, nessuna cucina, nessuna cultura. Chi la pensa così passi le ferie in giardino di casa sua.

andrew1 30-04-2018 10:07

Credo, invece, che chi la pensa così è più obiettivo di chi gira il mondo con gli occhi foderati di prosciutto.

Per tornare sull'A., curioso come per l'ennesima volta si nota come solo l'italia abbia vietato le uscite in fuoristrada, mentre un po tutti han capito che generano turismo pure quelle.

feromone 30-04-2018 10:11

Stavo rileggendo il post di Pana e riflettevo sulla puerilità!

1100 GS forever

PANA 30-04-2018 10:26

Detta in amicizia, ovviamente e senza riferimento specifico ad alcuno...

feromone 30-04-2018 10:28

Ma io non mi sono mica offeso, leggevo e riflettevo eheheheh!

1100 GS forever

Il Giova 30-04-2018 11:29

Organizziamo raduno in Austria? Ahahah...

PANA 30-04-2018 11:39

Faaker see a settembre...troviamoci lì.

ivanuccio 30-04-2018 14:39

Stato nel 2011 caldo afoso è pieno di italiani.Mai più


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit 30-04-2018 14:48

ti riferisci al Faaker o all'Austria in generale ?

.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©