![]() |
il cambio dei paraoli NON è garanzia che poi non perdano !!
Come già detto, dipende da chi fa il lavoro se è uno scrupoloso o meno. 😉 |
Quote:
BMW non prevede la sostituzione dei paraoli...ma tu puoi chiedere di sostituirteli: dipende dal tuo mecca poi farteli pagare o meno!! |
... ah... bhe... io sono a posto.. non ho ancora nemmeno le boccole.
|
Mi viene da ridere una concessionaria che deve smontare tutte le forcelle dei Gs che non tenga in casa 2 paraoli di ricambio.... cosa fanno lavorano virtualmente?
Ma cos'è hanno paura a tenere in magazzino 30 euro fermi? Se capitasse di rovinarne uno cosa fanno fermano una moto per 3-4 giorni per un ricambio che sai che vai a maneggiare che non ti costa nulla.... tanti auguri a chi crede di essere in mano a professionisti. Questo chi l'ha scritto la Honda? https://www.pdf-archive.com/2018/02/...uire-la-canna/ https://i62.servimg.com/u/f62/14/44/88/33/cattur12.jpg Io in concessionaria non ci metto più piede fino a quando non dovesse venirmi la malaugurata idea di ricomprarmi un Gs nuovo ma quando sarà esisteranno le moto flutuanti altrimenti 30 Euro per comprarsi 2 paraoli da mettere in magazino potrei anche darglieli |
Prenotato controllo annuale a inizio aprile, devo fare il richiamo boccole. Preso appuntamento senza problemi. Le boccole da installare le hanno quindi non sembra che si riscontri il problema di altri forumisti
|
Chiesto ieri al mecca se era il caso di montare le boccole: dato appuntamento per giovedì senza problema alcuno, "boccole ce ne sono per tutti", dice.
|
Tutta la faccenda si e’ smontata come la maionese venuta male e ancora si cerca di arrampicarsi sugli specchi a gettare fango su bmw per pochi casi di trafilaggio olio, che con il problema specifico non c’entrano niente... A corto di idee per alimentare un thread ormai asfittico?
|
... porta pazienza, ma BMW il fango se lo getta da sola addosso... poi che i suoi clienti siano meno esigenti di quanto pagano le moto, è un altro discorso.
|
Magari lo sono perche’ la casistica delle problematiche gravi e’ mediamente ridotta all’osso, perche’ la serieta’ della casa/concessionari e’ sopra la media (bada bene, parlo di media, non per superlativi assoluti), perche’ le moto vanno mediamente alla grande. Poi ovviamente contro le crociate denigratorie a tutti i costi non c’e’ gran che da fare, tranne esprimere qualche perplessità
|
Ovviamente, come sostenuto da qualcuno, bmw mi paga per certe affermazioni...
|
... problematiche gravi non ce ne sono perché, visto che parliamo di medie, il cliente BMW fa pochissimi chilometri e nemmeno ci parcheggia sullo sterrato.
Se per te è serio mandare una lettera per un richiamo su una FORCELLA l'estate dell'anno scorso e non prepararsi all'andata di clienti che si sarebbero recati nelle officine preoccupati, per me la serietà è un'altra cosa. Io di crociate non ne faccio, ma, visto che di GS ne ho avuti 3 dal 2013 e in totale ci ho fatto oltre 100.000km, un po' mi scoccia che certe problematiche vengano prese sottogamba... e, soprattutto che con il passare degli anni e dei vari aggiornamenti sulla moto, i punti cruciali deboli siano rimasti invariati. Questo vuol dire che BMW si scervella a trovare un'abbinamento di colori fighi, un display TFT, che mal funziona, optionals che continuano a far lievitare il prezzo, ma alla QUALITA' VERA non ci pensa visto che i difetti riscontrati sulla 2103 sono ancora più enfatizzati sulla 2017. Poi, se la moto la usi per farci 2000chilometri all'anno in città... bhe... allora gran moto. Se sei pagato da BMW, buon per te.... invidio chi viene pagato da BMW. |
A mio parere il problema sta nel modo in cui si risolve il problema dato che la prima serie è esente il produttore utilizza lo stesso materiale montato in quelle.
Moto da prezzo Top rimedio della casa da moto cinese per mantenere le spese ricordate questo |
Quote:
Scherzi a parte (parlo delle Maldive, non dei 15mila km annui), forse bisognerebbe cominciare a pensare che l'intera utenza italiana di Gs non vive e si confronta solo ed esclusivamente su questo forum, che senza nulla togliere alla sua utilità nel confronto, non può considerarsi come riferimento assoluto delle statistiche di soddisfazione o meno rispetto ad un modello oggettivamente più che riuscito. Personalmente l'assistenza post vendita la sto trovando dal 2011 (anno di passaggio alla casa dell'elica) ad oggi al di sopra delle aspettative. Vorrà dire che m'ha detto bene per 7 anni, cosa che non posso di certo affermare per tutte (tante) le altre marche che ho avuto il "piacere" di possedere. |
Però ragazzi (Flower e Buf) ....non cambia la mia simpatia per voi, ma seriamente mi chiedo perché non cambiate moto alla prossima sostituzione! Chi ne ha comprate 3, chi di più, ....mi sfugge qualcosa.
Forse per il fatto che conosco chi di km ne fa (e veramente tanti) e di problemi non ne ha avuti. Boh ?! |
Anche io non ho avuto problemi ma se Bmw le richiama tutte il problema c'è eccome
|
Slim se non ricordo male tu sei passato a KTM e credo di sapere dove è finito il tuo ADV se era ribassato . Per il resto concordo con Meatloaf69 , forse è ora di prendere in considerazione altre marche ma , per mia esperienza , il livello di assistenza di BMW è davvero alto : siamo sicuri che con altre marche sia altrettanto ? E' una domanda eh...perché di esperienza personale con altre marche io non ne ho da 20 anni...
|
... io, Slim, non cambio semplicemente, perché, attualmente, non esiste nulla nel mercato motociclistico che possa essere equiparato al GS.
E, soprattutto, perché facendo 20.000km all'anno... voglio vedere quanto mi pagherebbero una 1290 SA S con 60.000km... Mettici anche che ho la fortuna di aver trovato un'officina BMW molto valida, anche se distante, ed ecco spiegato, fondamentalmente, il perché non riesco a cambiare. Sono stato ieri in KTM per il 1290... sono stato in Triumph per la Explorer 1200 e, nel momento in cui chiedi se hanno usati delle relative marche con più di 50.000km... ti guardano attoniti come dirti... sono mica pazzo a ritirare una moto con più di 50.000km. Capisco che siamo OT, ma è una precisazione che tenevo a fare... BMW fa moto di scarsa qualità, ad un prezzo altissimo e ne vende un pacco... quindi hanno ragione loro. |
@flower Io la metterei cosi: BMW fa buone moto (secondo me è innegabile), i prezzi sono comunque alti (ma finché c'è chi compra...), loro sono dei furbi che ci sanno fare e sanno usare bene il logo con l'elichina, l'assistenza ufficiale mediocre, la capacità di gestire i richiami nemmeno classificabile.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Quoto @Karova.
@Flower, se fai tanti km, nulla di meglio di in CrossTourer 1200 V4. Unica controindicazione il peso "in alto". Ma è per viaggiatori (e piuttosto veloci anche). SAdv R (la S non la considero) piacere di guida totale (quel che cercavo). @Toto, no, amo le GS, ho avuto ADV 2016 (NON ribassata) e una Rallye con sosp sport nel 2017. E questa insieme alla ktm 1290 sono le uniche due moto che ho RI-comprato perché mi piacciono (infatti si noterà che non faccio critiche - entrambe valide). Fine O.T. Tornado però al richiamo, fermo restando che peggio di così non poteva essere gestito, resta il fatto che una vera urgenza non c'era ed è dimostrato dai fatti. Quel che abbiamo visto di incidenti in off su deserti lontani sono frutto dell'uso esasperato in fuoristrada. Poi c'è chi sr ne intende di meccanica e dice la sua (giusto) e c'è chi segue l'idea di altri perché è un lamentoso, ...mi spiace per loro "infelici" invece che "goduriosi". 😉 |
@ Flower , condivido al 100% mega quotone
@ Slim , anche io amo il boxer ma mi sembra ultimamente un amore non ricambiato... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©