![]() |
Grandissimo ken,proprio stesso difetto che hai appena descritto...guarda mi scoccerebbe davvero bucare il faro ma se fosse l’unica soluzione....bucherò alla grande...e mi faresti davvero un gran favore con le foto
Ma il faro hai dovuto smontarlo x fare il foro?? Ultima cosa....classica vite autofilettante? Se ti vien più semplice ti posso dare anche il cell così invii su whatsapp Grazie grazie |
Purtroppo non ho trovato soluzione migliore che inserire la vite. Si, autofilettante lunga. Ho provato a sistemarlo togliendo il tappo della ventola e muovendo la parabola ma nulla.
Io l'ho smontato per cercare di capire, ma facendo attenzione si può fare senza smontarlo. Prima comunque fai la prova del nove, smonta il tappo della ventola e con le dita muovi la parabola, se oscilla su e giù il difetto è quello. Domani ti mando le foto. |
Ok proverò così
In ogni caso quando hai tempo aspetto una foto per farmi un idea |
Quote:
Ti dico questo perchè mi hai fatto pensare che anche la mia ha questo difetto, puoi regolarlo su è giù dalla rotella ma non più dalla levetta che è una regolazione rapida del fascio di luce quando la moto è carica. In sostanza si perde questa funzione, ecco è li il guasto!!! Vedi perchè è bello il confronto, spesso si arriva alla soluzione o quanto meno a determinare la causa :D Comunque quando smonti il tappo muovi la parabola e vedi se si riaggancia, ma ne dubito, io non ci sono riuscito. Quindi o vite e vaffanculo la regolazione rapida (comunque mai usata in vita mia) o faro usato a 600 eurozzi :) :mad: |
È vero,confrontandosi prima o poi si trova la soluzione...non so neanche dove si trova il tappo,non perché non ne capisco ma perché la moto ce l’ho da circa un mesetto e non ho ancora avuto modo dì studiarmela
Comunque non credo sia complicato far le prove che mi hai consigliato,domani pomeriggio mi metto all’opera poi ti aggiorno...se non risolvo muovendo la parabola (cosa molto probabile) andrò di foro.....ma prima ti chiederò ancora due dritte Per quanto riguarda i 600 eurozzi non ci penso nemmeno...piuttosto lo trapasso da una parte all’altra con una barra filettata :) |
Ma la moto non è in garanzia? Acquistata in conce o da privato?
|
Vedi post #8. È del 2015.
|
Infatti è del 2015,presa da privato qui sul forum un mesetto fa e molto soddisfatto!...tranne che per il faro :bounce: ballerino
|
Meno male che hai trovato il difetto (grande Kenfight, un tecnico vero), comunque guarda bene di rotelline ce ne sono due :), ce n'è un'altra a destra :)
|
Okk,oggi controllo rotelline e sganciamenti vari....pomeriggio sarà dedicato al faro!
|
Quella di destra ti serve a poco, giusto se ti piace conoscere il tuo mezzo. Ma mi chiedo, e lo chiedo anche a Kenfight, vero che il faro è sigllato, ma visto che è permesso il basculamento per poter regolare il fascio in altezza, non è che si è solo allentato qualcosa nel leveraggio collegato alla levetta? Magari smontandolo trovate che c'è solo qualcosa di allentato o fuoriposto...
|
....mai notato....ma controllerò ..;)!!!!!
|
Quote:
Avevi ragione edramon,le rotelline sono 2,una dx e una sx ... Ho mollato il colpo perché provando a togliere il coperchio ventola come indicato da ken,ho trovato subito un inghippo e oggi non ho proprio voglia di stare a smontare niente...il coperchio ventola,guardando il faro dal posteriore è nella parte dx (almeno,presumo che sia quello),è abbastanza grosso ed è su con delle viti...tolgo in un attimo le 2 viti(una dx e una sx),provo a tirare ma non viene via...certo,c’è una terza vite più in alto che è impossibile da togliere se non smontando prima il supporto che dal telaio va alla strumentazione...beh ho rimesso le due viti,richiuso il box e salutato la moto Riproverò un altro giorno |
Esatto, sono andato a guardare bene e per aprire il coperchio della ventola bisogna smontare il faro, ci sono 3 viti.
@edramon innanzitutto ti ringrazio perchè sei sempre gentile ..... ho guardato bene la levetta e non si può smontare dall'esterno, si può mollare la parte bianca, ma con molta cautela. Non ho provato nemmeno, il suo supporto mi sembra molto delicato. Allego foto: https://i.imgur.com/NLk67YH.jpg Inoltre ho fatto le foto della vite e devo dire che in ogni caso si deve smontare il faro per inserirla atteso che si deve sempre smontare il coperchio della ventola per evitare che posizionandola in modo errato blocchi la ventola stessa: https://i.imgur.com/8YGm2wo.jpg https://i.imgur.com/ajGxHk4.jpg Ho messo nella vite un po di colla a caldo per evitare che si sviti e nastro isolante per ricoprirla. L'ho fatto in fretta, non è un lavoro proprio bellissimo ma una volta fatto neanche si nota. |
appena inizierò ad usarla di sera valuterò bene il problema...se non risolvo in altri modi :mad: andrò di foro e vite....
Ringrazio Ken per le foto!!!!!!!!!!!!!! |
Ma prego Kenfight, il fatto è che "smaneggiare" piace anche a me e quando trovo qualcuno che mi da' corda... :) poi riuscire a risolvere brillantemente dei piccoli o grossi guasti è una grande soddisfazione.
Vi vorrei essere d'aiuto e l'unica cosa che mi viene in mente è che la levetta bianca abbia preso gioco. Per valutare questa ipotesi, prima di procedere a eventuali smontaggi, ammesso che ne abbiate voglia, posso provare a suggerire questo: quando si verifica il problema, Giacomino, prova a tirare leggermente con una mano mentre vai la levetta e vedi se lo sfarfallio smette |
E' un'ottima idea, si potrebbe fare questa prova. Poi soluzioni ce ne potrebbero essere diverse, alternative alla vite, ad esempio posizionare una molla interna che tenga ferma la parabola. Si può smanettare :)
|
Se così fosse, anche un po' di spessore dietro alla levetta, dove appoggia
|
:salute::salute::salute:....grandissime idee...in questi giorni proverò!!!
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©