![]() |
Quote:
|
Io avrei rinunciato al TFT e avrei messo l'ESA
|
Quote:
|
... questa cosa che le full full full sono più commerciabili che quelle con niente a me pare una forzatura da parte delle concessionarie per vendere quelle full che, sulla carta, possono arrivare anche a 5000€ in più...
Quindi... se io compero una moto Full la pago 23000€ ... una "base" 18.000€. Dopo 3 anni e 50.000km della Full prendo 13.000€ se va bene... della base ne prendo 8.000€? Prendete la moto con gli accessori che vi servono... è inutile prendere il supporto nav se volete un TomTom o usate il cellulare. E' inutile prendere il cruise se fate al massimo la tangenziale di Milano... Il faro a led è figo, ma se non viaggiare di notte serve solo a dire... che figo. Le mappature motore... inutili... non è che se decido di fare due curve un po' più allegre... aspetta.. metto in Dynamic. Oddio... due buche... enduro... Quello che, secondo me, fa veramente la differenza... è l'ESA... a quello, onestamente, non rinuncerei mai. |
Se la ridai ad un concessionario in permuta posso essere d’accordo con te, ma prova a vendere da solo una full full o una “customizzata” con poco più di niente...
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk |
... ad un giusto prezzo, secondo me, si vende tutto.
Togliamoci dalla testa che chi cerca un GS usato abbia tutta la preparazione che abbiamo noi sulle GS. Chi arriva da altre tipologie di moto, molto probabilmente, si accontenta, al giusto costo, solo di avere un GS... il passo dopo sarà quello di avere un GS full full full perchè arriva su QDE e gli vengono le scimmie per scarico, para motore, borse e borselli, ecc..ecc... E poi, parliamoci chiaro... a me non sembra, vedendo gli usati che ci sono in rete, che questi GS vadano a ruba.... quindi o i prezzi sono esagerati o ce ne sono troppi in vendita. |
Consigllio accessori nuova GS 2018
Per mia esperienza, chi acquista un usato vuole sempre il FULL OPTIONAL a giusto prezzo... perche tutti vogliono fare l’affarone 😉
Per la questione che di GS in vendita ce ne sono una marea sono d’accordo con te e, prima o poi, questo andrà ad inficiare il valore medio di mercato che, imprescindibilmente, andrà a calare, anche grazie alla politica commerciale per i nuovi prodotti da quando si è iniziato con i vari MY”xx” .... e tutto il marketing a “corredo”... Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk |
@ jackall72 Quotone.... ;)
|
Quote:
|
... ridondanza tecnologica... che a volte non funziona. :lol::lol::lol::lol:
|
Io provengo da tutt'altro mondo, quello delle super sport, mi sono avvicinato al gs perchè voglio cambiare genere e le concorrenti non costano molto meno, quindi ho deciso di prendere quella che mi piaceva di più. Non sono un esperto di GS nè tantomeno dei suoi accessori ma penso che tra 2 anni vendi meglio un gs col tft piuttosto di uno con l'analogico e l'esa.. Ovviamente è il mio modesto parere.
Detto questo, credo che la questione degli optional sia molto personale, tra tutti gli optional che mi avete descritto come "fondamentali", per l'utilizzo che ne faccio io, nessuno credo lo sia davvero. Manopole riscaldate? Da Novembre a Febbraio la bimba sta nel box Cruise Control? Non sapevo nemmeno che esistesse per una moto Fari a led e faretti? Viaggio poco di sera e quando lo faccio vedo bene anche coi fari "classici" Tutto questo per dire che ognugno ha le sue esigenze in base all'utilizzo che ne fa della moto e alle proprie scimmi P.S Non toccatemi il TFT! Lamps |
@Desmo: di certo non di do torto, gli accessori opzionali si chiamo cosi proprio perche sono facoltativi.
Dipende se quando acquisti un mezzo (qualsiasi esso sia) fai l’acquisto con il “cuore”, nel senso di quello che ti piace in qual momento, oppure con la “testa” che aggiunge al “cuore” la sensibilità e/o scommessa, che ti faciliterà la vendita. Io di solito tendo a prendere i FULL, ma qualora non lo dovessi fare, scegliere gli optional che non si potrebbero montare after (esempio ESA e, teoricamente, il TFT). Spero di essermi spiegato, poi, come sempre, una del contenuto della propria tasca, ne fa quello che crede il meglio per lui ;) P.S. Anche io provengo da moto da strada (per motivi di eta e panza), e oggi sono al terzo GS con in mezzo un K SADV e ti posso dire che oggi so quello che mi serve e quello che non serve affatto in base all’utilizzo che faccio di questo tipo di moto. Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk |
Certo @Jackall infatti ho optato per metterne il meno possibile per 2 motivi, uno ovviamente economico e uno proprio perchè prima di mettere qualcosa mi piacerebbe sentirne l'esigenza. Un po' come quando arredi la casa con tutto dentro e poi vivendoci ti accorgi che non serviva a nulla (esperienza vissuta).
Ovviamente il tft è pura scimmia. Ma sono un informatico è deformazione professionale :-) P.S Secondo voi, è più rivendibile tra 2 anni una moto con l'analogico e l'esa o col tft senza esa? Chissà Lamps! |
Ciao desmoleo..
fosse per me, direi senza dubbio analogico ed esa!!! |
Io direi ESA, ma la realtà sarà che la prima cosa che verrà guardata sarà il TFT.
Poi mi sa che ho sbagliato il tempo del verbo ;) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Eh....c'e' poco da fare, a parte qualche (ma proprio qualche) purista quel che si noterà subito sarà proprio il TFT e condizionerà la scelta !
Come vado coi verbi ? 😄😅 |
Io prima avevo un lc 1200 2013 solo con manopole riscaldate l'ho venduta il mese scorso e rispetto ad una full ho preso 2000€ in meno..... si Ma l'ho pagata 3000 in meno all'acquisto!!!
Ho rimpianto di non aver messo esa perchè l'ammortizzatore originale faceva abbastanza schifo, se lo tari per guida sportiva poi non va bene per il confort...poi zavorrina e mettici di nuovo le mani.... Ora ho preso ADV Full con le Dinamic Esa sembra più facile dello standard di prima, sul misto va giu' in piega che è un piacere, senza doverla correggere anche con fondo sconnesso fanno un gran lavoro!! :D |
... presi il primo Gs nel 2013... arrivavo da una Speed... già avere il livello del carburante e il contamarce mi sembrava un lusso spaventoso.
Con il tempo, poi, è diventato tutto indispensabile. Ma è una cosa solo di BMW. Non mi sembra che chi compera moto di altre case brami nell'idea di sbattere via soldi per comperare accessori senza nemmeno sapere a che cavolo servono. |
Ahahah @flower74 mi sono emozionato anche io quando ho visto contamarce e livello di carburante! Non ho mai avuto niente di tutto ciò e ho sempre fatto i miei viaggi godendomi il percorso e le emozioni che mi dava la moto del momento.
Viaggiare è questo soprattutto, il resto sono dettagli.. o accessori :-) |
... piccolo OT... il primo viaggio vero con la Speed sono andato in UK e, dimenticandomi di azzerare il trip, per capire quanta benzina avevo, ho aperto il tappo e scosso il serbatoio stile Ciao.
Sono cose che adesso fanno sorridere, ma adesso, secondo me, siamo passati dalla parte opposta. Faretti come se fossimo nel post apocalittico.... navigatori che devono ragionare come vogliamo noi e che usiamo, strano a crederci, anche per percorrere strade che conosciamo perfettamente.... musica e telefonate mentre si guida. Mah.... mi sa che sto diventando vecchio :P |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©