Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Consigli per gli acquisti [11° thread] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=483788)

Lucasubmw 04-02-2018 19:58

Prendila, non ci sono problemi.

IC84 04-02-2018 21:11

Grazie mille, sì forse avete ragione, sono io che mi faccio troppi problemi.
Ho visto adesso la sezione con i consigli per gli acquisti, non l'avevo notata. Mi sono iscritto 2 anni fa quando stavo per prendere un gs ma poi non è stato possibile quindi sono abbastanza nuovo del forum...

garand76 04-02-2018 23:34

Vorrei il Vostro parere:
il concessionario di fiducia mi ha proposto una gs del 2008 con 70000km a poco meno di 7000€.
La cosa positiva è che la moto è come la voglio io perché non ha nulla a parte paramani e manopole riscaldabili (e per come la vedo io quello che non c'è non si rompe); le condizioni estetiche sono ottime ed anche meccanicamente sembra in ordine inoltre per me è la cifra giusta che mi consente di affrontare qualche sterrato ed utilizzare la moto senza troppi pensieri.
la cosa meno positiva è che la moto purtroppo non ha il libretto dei tagliandi ed ha avuto due proprietari, ma è anche vero che gli ultimi 8000km circa li ha fatti in mano al fratello del proprietario della concessionaria e quindi è una moto abbastanza conosciuta, inoltre usufruirei del solito anno di garanzia.
Più che tirare sul prezzo, tra l'altro mi regala il bauletto posteriore bmw, avevo pensato di proporgli di fare un tagliando molto ma molto accurato a prezzo di costo.
Che ne pensate?

robiledda 05-02-2018 07:54

allettante l'anno di garanzia ed il fatto che la moto sia stata usata da uno "vicino" alla Conc.
Poi, personalmente non prenderei mai una moto senza ABS ma, se a te va bene e ritieni di tenerla a lungo...
Certo un bel tagliando, con magari la revisione degli ammortizzatori (70.000 km sono il max della loro durata) visto che parli di usarla anche sugli sterrati, ci starebbe proprio bene!

byemme62 05-02-2018 10:23

Quote:

Originariamente inviata da robiledda (Messaggio 9711179)
E mi raccomando non essere egoista e quando la ritiri presentacela qui

http://www.quellidellelica.com/vbfor...411254&page=19

Salve
Sono riuscito a inserire una foto nel mio avatar
Se invece provo a richiamare i pgm per l'installazione nel forum, non posso farlo perché il pc dell'ufficio mi blocca. Giustamente :mad:
Cosa faccio? Un paio di foto le metterei volentieri
Non ho altri pc sotto mano

garand76 05-02-2018 17:08

Quote:

Originariamente inviata da robiledda (Messaggio 9718254)
allettante l'anno di garanzia ed il fatto che la moto sia stata usata da uno "vicino" alla Conc.

Si infatti mi alletta molto perché il concessionario è di fiducia ed essendo un concessionario di un centro relativamente piccolo (per cui conosci lui il meccanico, insomma non è un'azienda impersonale) non è che dopo che hai comprato la moto non ti conosce più, poi la cercavo con la minore elettronica possibile quindi...
Per il tagliando avevo pensato a tutti i fluidi, alla batteria, alla cinghia alternatore, magari un ingrassaggio del millerighe, alle candele ed ai corpi farfallati.
Agli ammortizzatori però non ci avevo pensato anche perché è una componente di cui so proprio poco, mi potreste spiegare in cosa consiste la loro revisione?

caPoteAM 05-02-2018 18:26

Andato in pensione Rinaldi credo che gli ammortizzatori Non si ragionano, si sostituiscono, dubito che con quell'elenco accetti, specialmente se deve sostituire gli ammo

robiledda 05-02-2018 18:56

Scusate l'OT ma rispondo a @ garand76
i miei ammortizzatori dopo 60.000 km lavoravano praticamente solo con la molla, cioè la parte idraulica quella frena, ovvero ammortizza, il movimento della molla, sia quando viene schiacciata sia quando si rilascia, era "consumata" e a questo punto le ruote non seguono più bene l'andamento della strada ma "saltano". questo è il momento di revisionare gli ammortizzatori per farli tornare come nuovi (spiegazione in parole molto povere visto che non sono certo io un esperto)
Sicuramente se chiedi a Roma o in zona limitrofa c'è qualcuno che fa questo lavoro, altrimenti monti due ammortizzatori aftermarket, cerca in QDE thread relativi.
caPoteAM qui sopra ha citato uno dei migliori esperti di ciò, al quale potresti comunque in mp chiedere un consiglio, visto che uno del forum.

garand76 05-02-2018 22:41

come si fa a capire quando un ammortizzatore è arrivato?

salvobrta 07-02-2018 12:27

considera che già dopo 20000-30000 Km vanno controllati, dopo 50000 è come avere sul groppone circa 1000 ore di lavoro;
alcuni professionisti su ROMA mi hanno sconsigliato di revisionare gli originali, piuttosto meglio cercarli nuovi, magari di buon compromesso qualità/prezzo

Doc74 07-02-2018 16:16

primo tagliando fatto un po' in ritardo e gli altri fatti alla scadenza dei km anziché del tempo...
Ma davvero voi credete che sia così determinante il fatto di cambiare l'olio ogni anno anche se ho fatto pochissimi km?

Oppure che essere fuori di qualche km distrugge il motore?
Un giorno ero con un amico che mi disse:"vado piano perché sono fuori tagliando di ben 300km".
ma dai...

azzo 07-02-2018 21:38

consiglio acquisto r1200 gs 2011
 
Se la moto é bella i tagliandi fatti alla scadenza dei 10mila e non annualmente non contano nulla, anzi anche io sono tentato di aspettare i 10mila visto che in un anno non li faccio, e sono un maniaco della manutenzione. prendila al volo il bialbero é favoloso

Sempreinsella 07-02-2018 22:18

Io lo scorso anno ho fatto il tagliando a marzo, a luglio dovevo farne un'altro ed il conce aveva troppo casino in quel periodo rimbalzandomi a settembre...

Ne ho fatti altri 8000 ancora senza alcun problema

fabrizio 64 07-02-2018 22:32

Si però ti cascano gli or 😎

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Sempreinsella 08-02-2018 09:23

L'or è recente :lol:

il tagliando 2016 dicevo, ancora non cadeva a pezzi la moto :lol:

Johnnyb 08-02-2018 22:07

Salve a tutto qualcuno di. Oi saprebbe dirmi se il para schizzi per Gs 1200 e efficace ?

r1200gssr 08-02-2018 22:17

Che vuoi dire, spiegati meglio


Fabry

doktoren 10-02-2018 14:22

Salve ragazzi ho sotto mano un GS Adventure del 2008, full optional (ABS, ESA ecc.)

16.000 km originali in 10 anni (di cui parecchi passati a dormire in garage dove è ferma da alcuni anni).

Richiesta 9.000 euro intrattabili.

No borse e supporti in alluminio ma monta 1 borsa VARIO e portapacchi sempre del gs standard, io poi vorrei mettere valigie alu e relativi telai.

Help meeeee!!!

r1200gssr 10-02-2018 14:52

È cara.


Fabry

robiledda 10-02-2018 19:00

tieni conto che tra valigie, top e telai ti va quasi un millino anche a prenderle usate e questop punto il prezzo diventa 10.000 € e, se è un privato, anche senza garanzia.
Un po' troppo.
Non farti ingolosire dai pochi chilometri che non sempre sono una sicurezza.
E poi è un 2008, comunque una moto di 10 anni fa.
Con 10.000 € puoi trovare un bialbero che secondo me è la moto definitiva...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©