![]() |
Si è così. Io l'ho fatto fare al meccanico QDE di zona. 20€ e mi sono tolto l'impiccio
|
Confermo vanno mollate sia le viti calibrate che il perno passante...
L’ho fatto da me con l’aiuto di un amico soprattutto per il perno passante serve necessariamente qualcuno che tenga la controchiave... Occhio troverai molta resistenza all’inizio che tenti di svitare è il frena filetto... Buon lavoro! |
Confermo anche io...l’ho fatto la settimana scorsa. Non essendo molto esperto ho sudato freddo temendo di fare danni. In realtà è una sciocchezza, calcola che mi ha aiutato mia moglie che di officina ne sa meno di me. Poi ho riserrato tutto a 60Nm.https://s17.postimg.cc/6rxyiptjj/IMG_8263.jpg
|
Coprivalvole graffiato.
Breve storia triste:
La mia piccolina: https://imagizer.imageshack.com/v2/1...921/C0zfG3.jpg [entrata in garage in pendenza, arretrando, breccino in terra, moto che si inclina troppo e devo accompagnarla in terra. Risultato: :( https://imagizer.imageshack.com/v2/1...923/OX3L9t.jpg Ora, a parte la citazione di tutto il calendario, ho provveduto, a buoi usciti dalla stalla, ad ordinare le protezioni dei coprivalvole, in plastica nera: https://imagizer.imageshack.com/v2/1...924/J7ePnR.jpg Che poi integrerò con i paracilindri in acciaio, come altri di voi hanno installato. Ora, volevo anche provare a riprendere con vernice adeguata i graffi, per quanto possibile ed anche se poi rimarrebbero pressoché totalmente sotto le protezioni. Sapete che marca di vernice, presumo per alte temperature, si debba usare e che RAL sia quello dei coprivalvole della Scrambler (che immagino sia lo stesso per tutte le NineT)? Grazie e scusate se sono stato anche troppo prolisso. |
Non so dirti il RAL ma approfitterei per fare i coperchi neri come il motore
|
E potrebbe anche essere una bella idea. Grazie!
|
Guarda io non l'ho ancora fatto perchè ho fatto montare il paramotore di cui avevo urgenza, ma ho acquistato due coprivalvole leggermente segnati e appena possibile li tratto con stucco da alluminio, li faccio fare neri come il motore e li monto, i coperchi grigi su motore nero non mi fanno impazzire affatto. Secondo me la nina ne guadagna un sacco esteticamente
|
Ho trovato anche un sito con Vernici di molti colori, anche nero lucido od opaco per cilindri/testate e pure per gli scarichi, in bombolette. Poi la catalizzazione finale è possibile farla fare direttamente facendo scaldare i cilindri o gli scarichi, senza smontare nulla dalla moto.
Poi sento il mio carrozziere cosa ne dice... |
Interessante!
|
Quote:
VHT VERNICE NERO LUCIDO AD ALTA TEMPERATURA PER BLOCCO MOTORE Vernice Alta Temperatura Motore VHT Nero Lucido resistente 287°C. Prodotto specifico verniciare in pochi minuti le parti in Alluminio del vostro motore, come la testata , pompa dell'acqua, coperchi valvole, trasmissioni, ed altre parti esposte al calore, è una miscela unica di uretano e resine ceramiche, che produce una finitura duratura per motori, resistente al calore, agli agenti chimici, alla ruggine e al sale. Con il formato Spray l'utilizzo è semplicissimo non cola e riveste con un film ad alta temperatura. Prodotto di qualità superiore garantito dal più grande Brand mondiale “VHT – Very High Temperature”, nella produzione di vernici spray molto utilizzate nel restauro di veicoli di alto pregio. Trattare la superficie prima dell'applicazione con uno sgrassante antisiliconico (acetone industriale). Applicare tutti i livelli nel giro di un'ora e attendere 10 minuti tra un mano a l'altra. Si asciuga al tatto in 30 minuti e asciuga completamente durante la notte. Successivamente all'applicazione, la vernice deve catalizzare mediante calore o tramite l'accensione del veicolo o tramite fonti di calore. NB: la VHT consiglia ma non è indispensabile l'utilizza del fondo “Primer” e a fine verniciatura può essere utilizzata una finitura trasparente protettiva. Colore: Nero Lucido Quantità: 312g Marca: VHT Ce ne sono di molti colori e anche per scarichi resistente a più di 1000°C (dicono loro). |
Qualcuno ha invece i copri cilindri in alluminio della BMW? So che non saranno a prova di bomba come le barre ma esteticamente li trovo migliori
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©