Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Problema cardano (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=483358)

-Giuseppe- 03-07-2018 17:02

E cmq per dovere di cronaca, per quanto quelle della serie 1100, 1150 siano piú resistenti, di rogne ne hanno avuto molte pure loro.
Bmw non ha la stessa attenzione delle jap, per la scelta metallurgica dei componenti.
Ci sono c.c. di alcune jap di 30 anni fà, che ad oggi hanno 400.000 km e non hanno mai avuto un problema..

maurodami 03-07-2018 17:05

Se pensi alle nuove trasmissioni delle Guzzi, i problemi di quelle di BMW sono nulla.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Rozs 03-07-2018 17:58

Concordo sul fatto che sia sottodimensionato, quelli per auto hanno doppia pista e, in rapporto, hanno meno solleciazioni trasversali..... credo anche che il problema "ruggine" sia evidente e chiusure stagne ne aumenterebbero la vita.....
http://www.directindustry.it/prod/ns...33-964705.html
il problema è trovare il prodotto alternativo..
r

63roger63 03-07-2018 19:47

La SKF li fa...non ricordo il codice.

breve 04-07-2018 09:58

SKF sa il fatto suo in materia.....

metallus84 08-08-2018 22:41

Io ho due cuscinetti rotti in cantina a ricordarmi la mia avventura.. primo ceduto dopo circa 80k km (non so se è stato fatto qualcosa prima, l'ho presa usata) e il secondo dopo appena 5000 km. Moto r1150gs adv del 2003. Da quel che ho inteso il posizionamento del cuscinetto grande (quello a 11 sfere? comunque quello che mi ha ceduto) non è banale, va spessorato e posizionato in maniera perfetta nella sua sede, il rimontaggio va fatto stando attentissimi che non si muova nulla in modo da essere sicuri che vada tutto alla perfezione. Lo stesso meccanico che ha rimontato il cuscinetto ceduto dopo pochi km è stato iper-scrupoloso (e ha pagato lui ;)) ne secondo rimontaggio. Ora funziona (sgrat). Una cosa che notavo ora, postuma, è un rumore diverso che faceva la moto quando prendevo le rotonde: in effetti piegando a sinistra la rumorosità in scorrimento cambiava. Ora non lo fa più (e spero sia per il riposizionamento corretto del cuscinetto).

maurodami 08-08-2018 23:06

mi ricordavo a 17 o a 19 sfere.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Rozs 10-08-2018 13:54

Quote:

Originariamente inviata da metallus84 (Messaggio 9864205)
Io ho due cuscinetti rotti in cantina a ricordarmi la mia avventura.. primo ceduto dopo circa 80k km (non so se è stato fatto qualcosa prima, l'ho presa usata) e il secondo dopo appena 5000 km. ...

Io ho un r1200r ed il cuscinetto potrebbe differire, per smontarlo serve un estrattore che hanno solo in BMW.... o te lo autocostruisci...
r

Gio1969 04-12-2019 16:29

Quote:

Originariamente inviata da Valsecchi (Messaggio 9726480)
Un aggiornamento: mi ha chiamato la concessionaria confermando la necessità di sostituire la coppia conica, la buona notizia è che bmw si fa carico del ricambio e a me resterebbe solo la manodopera, circa 200chf...

Per quanto io non ritenga normale dover sostituire l'intera coppia conica a 40'000km (con utilizzo al 90% su asfalto) confesso di essere rimasto positivamente sorpreso dal gesto di bmw...ora spero di fare altri 40'000km senza (grandi) problemi!

Ciao Valsecchi, mi potresti pf dire quanti anni aveva la tua moto quando hai avuto il problema alla coppia conica?
Purtroppo ho appena fatto portar via la mia GSA dal carro attrezzi :cry::cry:, per un problema appunto alla coppia conica della mia (o forse addirittura per un problema a tutto il cardano!).
Il meccanico per il momento ha dato solo un'occhiata veloce alla moto, ma mi ha detto che ha intravisto tutto il cardano usurato, in più c'è una perdita d'olio. Mi ha detto che probabilmente bisognerà cambiare tutto!!! :mad::mad:
La mia moto è del 2015 (65'000km), sono quindi fuori garanzia, e mi interessa perciò molto da vicino sapere come hai fatto a farti rimborsare il pezzo dalla casa madre.
GRAZIE!!!

Valsecchi 04-12-2019 20:12

La moto aveva 6 anni e nel mio caso hanno sostituito solo la coppia conica e relativo cuscinetto, il cardano era intatto. Il cuscinetto aveva preso gioco fino a lasciare uscire l'olio, ho fatto un po' di storie visto che la moto aveva 40'000km con poco sterrato e mi hanno passato in garanzia i pezzi e le pastiglie posteriori.

Gio1969 04-12-2019 22:21

Grazie mille per la risposta! Mi sapresti dire con maggior precisione a chi ti sei rivolto per il reclamo? (indirizzo)
Io dovrei ricevere domani la foto dal meccanico con la situazione disastrata della mia trasmissione :(:(

Gio1969 09-12-2019 08:53

Ho ricevuto il preventivo per la riparazione: prezzo del cardano nuovo: 950€ :mad::mad::mad:
Qualcuno ha qualche suggerimento per evitare questa mazzata? (pezzi di ricambio ricondizionati o altro)

lamantino 09-12-2019 08:59

Eurocardan 2000.
Cerca su internet. Sono seri.

Gio1969 09-12-2019 11:29

Grazie Lamantino.
Contattati subito, ma purtroppo mi hanno detto che non forniscono cardani nuovi per moto. Ev. li riparano, ma il mio non è riparabile :(:(

rasù 09-12-2019 11:35

eurocardan ha bisogno di forchette e crociera in buono stato, e se hanno preso gioco ti rimpiazza i cuscinetti ad aghi che li uniscono, fondamnetale fermarsi al primo accenno di malfunzionamento

Quote:

Qualcuno ha qualche suggerimento per evitare questa mazzata?
prova kardan su ebay.de, alla peggio trovi un cardano usurato ma ancora riparabile da eurocardan

Valsecchi 09-12-2019 13:05

Quote:

Originariamente inviata da Gio1969 (Messaggio 10196066)
Grazie mille per la risposta! Mi sapresti dire con maggior precisione a chi ti sei rivolto per il reclamo? (indirizzo)
Io dovrei ricevere domani la foto dal meccanico con la situazione disastrata della mia trasmissione :(:(

Alla concessionaria BMW Ginevra, Facchinetti motos (fino a non molto fa Chuard motos). Come specificato ho acquistato la moto da loro e l'ho sempre portata da loro per i tagliandi.

Gio1969 09-12-2019 13:18

Eh sì, immaginavo.
Il mio problema è che una volta scaduti i 3 anni di garanzia di fabbrica ho cambiato officina e quindi l'ultimo servizio non è stato fatto da un concessionario BMW ufficiale :confused:
Anche perché l'officina dove ho fatto tutti i servizi in garanzia ha nel frattempo chiuso i battenti.
Cosa dici, sono messo male? :sad2::sad2:

motorold 09-12-2019 18:31

Forse sono malizioso ma visto che la regolazione della pressione del dente sulla corona viene regolato con spessori sotto il pignone ed è un operazione piuttosto delicata, (si dovrebbe procedere secondo il responso del blu di prussia applicato alla dentatura) se l'officina sbaglia la regolazione deve rispondere del danneggiamento, (ricambi, m.o ed eventuale recupero) se invece sostituisce la c.conica intera il montaggio è semplice
e garantisce la casa madre.

Gio1969 16-12-2019 15:16

Purtroppo non potevo tirare avanti questa storia alla lunga, in quanto uso la moto 365 giorni all'anno.
Ho dovuto quindi cedere e accettare la riparazione con pezzo nuovo a mie spese :mad::mad:

Cmq, in merito al tipo di guasto che ha avuto il mio cardano, questa è la foto:
https://i.ibb.co/2tXJ6TC/Cardano-GSA-1024x506.jpg
fatemi sapere cosa ne pensate!
(io una mia idea me la sono fatta, però non essendo un meccanico volevo prima sentire l'opinione di qualcuno più esperto di me)

robiledda 16-12-2019 15:42

foto che non si vede... :-o


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©