![]() |
Già... e se non se l'è sentita Gully penso proprio non me la sentirò nemmeno io :)
|
Quote:
https://youtu.be/TBJE-ZNKL_w I g in curva sono maggiori.. |
...puoi sempre spegnare tutto e andare a dare del gas old stile....
.....mi sembra che sia una frase che in una prova in cui debbano valutare anche la parte di controlli ci stia tutta..... |
Si infatti si può staccare tutto, e la cosa bella comunque è quanto sia sensibile la moto ad ogni variazione applicata ai controlli. Una volta i vari settaggi erano un pò delle 'sole' pubblicitarie, cambiava poco o nulla, adesso funzionano davvero e molto bene.
|
Era sicuramente una battuta. Spalancare in piega ginocchio a terra fidandosi del TC è roba per pochi ;)
E lo sanno benissimo...:cool: |
non capisco perche´sia roba per pochi.....ma va bene uguale
|
Perché io non faccio parte di quei pochi :lol:
|
bhe ovvio col kawa del 2011 ...capisco...
la cosa cambia con le nuove elettroniche ed e´ completamente scorrelata dal tempo sul giro.. secondo me uno che gira in pista con una moto di ultima generazione e controlli allo stato dell´arte dopo un po´trova la confidenza nel farlo.... d´altronde sono controlli studiati apposta per far divertire gente che non ha la capacita´ di fare determinate cose.. |
Ma quando fanno queste comparative, trapolano coi setting delle sospensioni o le provano come escono dalla fabbrica?
|
In quella dello scorso anno, in cui hanno voluto usare le Dunlop in alcuni casi in misura nn omologata a libretto, avevano dovuto rifare gli assetti da cima a fondo, con tanto di steli sfilati ecc ecc. E non era stato molto corretto, secondo molti. Quest'anno mi pare non abbiano stravolto granchè. come è giusto che sia.
|
Quindi i tempi che vengono rilevati sono molto opinabili. Sia in un caso che nell'altro.
|
Comunque i tempi non erano male, considerando le condizioni meteo. Valia, che è Valia, una settimana prima con la V4 con scarico e mappa ha fatto 1.35.8. quindi fare 1.40 e spicci con le moto completamente standard è un gran bell'andare. Mi pare Cordara avesse fatto 1.38 e rotti in condizioni di temperatura migliori,
|
Quote:
|
Iniziamo ad essere in troppi...:lol::lol::lol:
|
|
Sembra che la ducati sia sempre un toro da prendere per le corna...
Se mi togliete 15 anni potrei anche provarci :lol: |
Per il poco tempo che son riuscito ad usarla, posso dire che è adrenalinica davvero. Trasmette sensazioni molto forti, ed è quello che infatti pensavo di trovare. A partire dalla bellezza e dalla cura costruttiva che penso di poter dire è davvero rara a trovars. la sensazione che si prova, nonostante un progetto assolutamente nuovo, è quella di un pacchetto perfettamente a punto. A me ha stupito in primo luogo la reattività, questo appena mosse le ruote la prima volta. Si guarda un punto della vurca e lei ci va. le prime volte abituato a Bmw mi veniva di rialzarla , da tanto in fretta prende la corda. Poi il modo in cui risponde ai settaggi, di qualsiasi intervento si tratti. Quelle sospensioni ora credo siano allo stato dell'arte. Si può addirittura variare il comportmento della sospensione in una particolare situazione di guida, ad esempio maggior sostegno in frenata mantenendo invariato tutto il resto... e lo fa, la cosa si percepisce nettamente.
in mappa sport la moto è una gattona piacevolissima da usare anche n strada, il motore è già potentissimo ma morbido nelle reazioni e si può girare in terza quarta marcia dimenticandosi il cambio. In mappa Race... è come aver comprato un'altra moto, una belva prontisima, impegnativa, rabbiosa. che ti catapulta ad ogni rotazione di gas... veramente entisasmante. Il motore è pieno e corposo sempre, da duemila giri a salire non ha mai flessi, incertezze. sale di giri coem se non avesse volano. Non ho mai avuto Ducati perchè non sono capace di guidare bene un bicilindrico, quindi ho puntato questa moto fin da quando l'avevano solo anunciata, con tutte le incognite possibili... e sono veramente contento. Per un appassionato di tecnica come sono io è unqualcsa di affascinante già come oggetto in sè, e poi davvero ha comportamenti e reazioni che ti prendono dentro. Peccato che dopo i primi 500 km... è iniziato l'inverno ! :( |
Quote:
E' come l'avionica dell' eurofighter. senza elettronica non vola. Son sempre i soliti discorsi, se oggi si vendono così è perchè piaciono così . Certo personalmente preferivo moto la cui messa a punto era per fare questo senza alcun aiuto ... https://www.youtube.com/watch?v=bXU2PwNqe-4 le cui parole sono oramai condivisibili solo da una compagine in via di estinzione. ma capisco che oggi senza eletrtonica, come dicono anche i tester viste le velocità e le potenze, una moto così sarebbe invendibile . |
C'è di bello però che queste elettroniche ormai non ono più solo di sicurezza, ma lavorano anche per la prestazione e son talmente tante le possibiità di regolazione da poterti davvero cucire la moto addosso per l tuo stile di guida. Insomma una messa a punto di fino con cui ti accorgi dei cambiamenti, anche questo fa parte del piacere. Anzi essendo vecchi abbastanza da essersi fatti le ossa con le ss a zero elettronica, si riesce a capire il 'di più' che questa tecnologia permette. Chi nasce già su queste moto dà tutto per scontato e magati apprezza meno.
|
Sto ragazzo finora mi pare quello che la guida meglio :)
Apprezzabile a 0.56 il traverso in staccata, credo sia la curva 1 a Valencia https://www.youtube.com/watch?v=7Dmr...A&index=1&t=0s |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©