![]() |
Quote:
uno nato dagli anni 80 in poi non ha mai visto una z900 in cattività, per cui per lui questa è roba nuova. |
le hanno messe vicino al salone:lol:
comunque il neo-retrò è in auge da una quindicina d'anni almeno, o anche di più... |
Quote:
kawa rs e xsr naked moderne sono.. una moto con la forcella upside down ed il cruscotto a led è una naked moderna ;) |
Kawasaki z900rs
io ho la 900 nn la 700 (cambia poco lo stesso come concetto)
cmq si, è una naked moderna su base 09 che esteticamente mi piace di più ed è rifinita meglio (e ho speso mediamente un 1000euro in più solo per estetica) la 900rs si ispira marcatamente a quella d’epoca verissimo! tanti amici ad esempio preferiscono lo stile mazinga e mi dicono che la mia gli crea disturbi intestinali mentre 09 o mt10 gli piacciono.. va molto a gusti e per fortuna il mercato è zeppo di opzioni.. diciamo che il dna sotto non cambia rispetto alle mazingose, cambia l’intervento del chirurgo estetico.. @nicola66 #39 verissimo, si le ho magari viste da bambino girare ma eran considerate ravatti vecchi da discarica,non le ho mai viste da nuove ovviamente.. |
stessa cosa...
https://cdn.yamaha-motor.eu/product_...Studio-001.jpg hai mai visto una moto bonneville SE con los catolino dei fusibili esterno come quello che vedi sul teiaio vicino al fanale? il telaio bitrave in alluminio? il forcellone a banana? la forcella upside down? è più retò la naked per eccellenza degli anni 90 https://mcn-images.bauersecure.com/u...19983ra-01.jpg ha anche gli specchietti cromati rotondi e la forcella tradizionale vorrei farti notare le differenze con una vera retrò moderna..... https://mcn-images.bauersecure.com/p...streetwin1.jpg |
la guardavo la street twin o la bonneville..
mi han detto tutti conoscendomi di evitarla perché la avrei cacciata da una rupe.. 🤣 cmq son d’accordo con voi, son moto moderne con linee più classiche dipinte e rifinite meglio |
Quote:
|
concordo..
telaio sospensioni quote tutto .. i cv basterebbero già per divertirsi |
Quote:
non passava giorno della settimana senza vederne una. e questo dalle mie parti dove la moto non è una assolutamente una necessità per spostarsi e parcheggiare. son sparite tutte. |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
già, fu quella che soppiantò il monster nella classifica delle più gettonate... un po' pericolosa come entry level
|
pericolosa per modo di dire
aveva solo un rapporto prezzo/kmH molto vantaggioso. un po' come se una golf gti fosse costata come una polo base. |
Quote:
|
Bella lì clacla! Dopo il tuo racconto e dopo aver visto vari video test, mi ha incuriosito molto. Devo dire che è una bella moto.
Andrò a provarla. [YT]https://www.youtube.com/watch?v=i46rnWEpXNs[/YT] Onestamente, non saprei quale scegliere! |
io provai la versione mazinga
Senza entisiamo, a dire la verita'.... E questa Costa 3500 euro in piu'.... Andrei di R1200R e basta |
Quote:
come dobbiamo interpretare le tue convinzioni? la vuoi o no? |
negli anni 70 io c'ero e qualche rara KZ l'ho vista.
la patente A l'ho presa nel 1982 e c'era la serie unitrak in quel momento. http://media.motoblog.it/a/ama/amarc...GPZ5501982.jpg https://s.sbito.it/images/87/87737691689452.jpg Le Z900 e 1000 erano già sparite. |
Kawasaki z900rs
io ...classe 64 ... me le ricordo ...le Z900...marroni molto spesso ...alcuni mettevano la sella con la parte posteriore rialzata ...e la copertura tipo “pelle scamosciata” ..colore beige se non ricordo male per la maggior parte ....
bellissima moto come la 500 four k con i quattro scarichi o come la guzzi Le Mans ...tutte moto da sogno, ognuna con le proprie caratteristiche. A me piace un sacco questa Kawa....anche se condivido le riflessioni sul prezzo (aspetterei qualche anno per prendere eventualmente un buon usato) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Nicola, pensa se in Bmw l’avessero pensata come te ...oggi la Mini non esisterebbe ...ma anche in FCA ....con 500 ....oggi fanno il fatturato con tre linee di prodotto (seppur molto diverse dalla prima 500). Pensa che negli stabilimenti di Mirafiori, già qualche anno prima che partisse il progetto della prima nuova 500, giaceva impolverato da diverso tempo il remake della 500 originale credo in legno ...ed era molto simile a quella poi uscita qualche anno dopo. Pensa se FCA non avesse tirato fuori quel progetto e avesse ancora solo la Grande Punto e la Panda ... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
il parallelo con il settore auto secondo me non calza.
la cinquecento dal 1973 non è mai sparita completamente dalla circolazione e men che meno dalla memoria collettiva. idem la mini. anche perchè ne son stati sfornati centinaia di migliaia, se non milioni, di pezzi. son state 2 icone che han segnato un'epoca. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©