![]() |
Mezze pipette....(cit Pacifico)
|
Dopo varie modifiche e prove, ieri ho provato la nuova piastra con ottimi risultati calore alle gambe entrambi passeggeri nullo, ( non avevamo ne infradito e pantaloncini corti ovviamente) sotto la sella si sentiva del calore ma tutto nella norma ( sella unica Touratech)
Misure della piastra 25 cm larghezza 12 cm lunghezza 45 gradi di piegatura L'ho fatta piu' larga (come il para coppa) per avere piu' ampiezza di scarico d'aria rispetto alle precedenti prove, prendendo spunto da quella fatta da ikes. Per dargli la piega come il para coppa ho forato le due estremita' del para coppa fissando la piastra con due viti da 8 con dadi autobloccanti, ( se uno vuole puo' mettere due rivetti) al centro ho fatto il foro dove passa la vite gia' esistente del para coppa. Appena finisce il para coppa su di una morsa ho piegato il lamierino dandogli una piega di 45 gradi all'incirca. |
:D:D:D:Dgrande..allora aspettiamo foto
|
super foto e disegno in dwg per passarlo subito in produzione:D:!:
|
Domani smonto la piastra e posto le foto
|
Quote:
|
Forte calore alla gamba destra [13º THREAD]
Sicuramente è anche un problema di flussi aerodinamici che penalizza la adv
Però adv è secondo me esteticamente molto più bella della standard Quindi sopporterò un po’ di sella calda Io ho il coprisella tucano urbano che oltre a renderla più confortevole mi protegge dal calore anche se non del tutto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Un motore termico che scalda?
Incredibile . Chissà cosa penseranno di questa dichiarazione i possessori di HD che hanno il coprivalvole in mezzo ai gemelli... Le mie 90 e 110cv scalducciavano la LC toglie i reumatismi , ottimo rimedio per noi over 50. |
ciao a tutti, vi posto la mia testimonianza; presa adv lc nel 2014 scaldava
come un forno, cambiata dopo un anno presa un'altra subito avvertito caldo modesto rispetto a prima , montata piastra di ikes e akra, non sento più nulla. Comunque confermo che non e' una psicosi. |
ho fatto la piastra di ikes ma non l'ho ancora montata..
ora chiedo a chi ha paramotore lungo se questa soluzione funzioni uguale alla piastra di ikes http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=389 qualcuno sa dirmi la lunghezza del paramotore lungo? grazie |
Ok piastra ma nessuno ha pensato a un surriscaldamento visto che non viene più raffreddato dall aria ?
|
Ma è soltanto da un lato... tutto il posteriore rimane aperto. E poi cosa vuoi che succeda? Sicuramente un ritorno di valore al motore è da escludere.. al massimo potrebbe rovinarsi lo stesso para calore ma lo escludo altrettanto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Bisognerebbe provare le temperature con e senza
|
..a me pare che venga raffreddato ugualmente ma che si devi solamente il flusso di coda....
|
Quote:
la piastra crea una depressione che mnanda verso il basso il calore.... non è che non raffredda.... il concetto del paracoppa maggiorato con solo lo spoiler probabilmente funziona uguale visto che la piastra di ikes usciva 7 cm posteriormente al paracoppa originale... |
Che dirvi, la sto usando spesso e volentieri anche in città temperature di questi giorni molto caldi fino anche 28-30* ventola che attacca e stacca in continuazione , abbigliamento jeans e sneakers, con giubbotto con protezioni molto ventilato ,ma non si sente caldo alle gambe e sotto sella diverso dalle altre moto...
Forse la GS 800 scaldava di più , l'unica cosa che ho avvertito quando viaggi sulle statali 90-110 i flussi dei aria tiepida, provenienti dalle testate e motore ti investono i piedi in modo diverso dalle altre moto, magari sarà il boxer:):):) Lamps |
Quote:
Mentre la piastra, piegata verso il basso avrebbe la funzione di deviare/allontanare i flussi di aria calda (le misure lunghezza/spoiler/inclinazione sono già note). Poi, secondo me, quest'aria calda non basta portarla indietro e più vicino allo pneumatico posteriore, ma occorre buttarla più giù verso l'asfalto perché buona parte del calore che si sente (soprattutto il passeggero) é "di ritorno" .... Tutto questo dell'enciclopedia che mi sono letto qui da oltre 2 anni a questa parte, poi ognuno verifichi da sé. 😉 |
Scusa ma se la piastra di Ikes è più lunga del paracoppa originale di 7 o 16 cm (in base alla v1 o la v2) prima della piega.. Cosa cambia se aggiungo al paracoppa maggiorato lo spoiler?
Come quello nella foto che ho linkato prima? Bisogna verificare quanto è più lungo il maggiorato ma il principio non cambia |
Si, occorre allungarlo e piegarlo nella giusta misura e angolazione.
|
E' davvero interessante vedere come il problema ritorna sopra i 25 gradi.
Ormai ho risolto da tempo (R1200Rt) ma, visto quanto messo in piedi l'anno scorso, proseguirò per amore della fratellanza GS, con le azioni che erano in stand by... Per i nuovi adepti...il problema è stato indirizzato a Monaco per mail, Facebook e Twitter, insieme a colleghi spagnoli, inglesi e americani. è stata inviata una lista di utenti con i numeri di telaio etc etc...nei 3d c'è tutto. Poi la stagione fredda ha ibernato il problema ma adesso... Inoltre, Monaco in più occasioni ha ammesso di occuparsene e quindi si ricomincia...cmq...flussi d'aria, scarico e aerodinamica, nei 3d c'è tutto...prove, piastre e video...buon inferno a tutti... Per inciso...inutile contattare BMW Italia direttamente o via concessionario... nn sanno niente ed hanno anche poca competenza sul prodotto come dimostrato ancora recentemente... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©