Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Spia rossa pressione olio R1150R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=482914)

Flower88 01-02-2018 12:24

Ciao Roberto!

si perfetto controllerò esattamente questo anche perché ieri non ho avuto problemi ma oggi con la pioggia si (e per questo che mi sono sentito + tranquillo ad andare avanti senza sgasare troppo).

Domanda da nabbo:

cosa succederebbe nel caso l'olio non arrivasse con la pressione giusta al motore?
O cosa dovrei aspettarmi nel caso succedesse mentre vado avanti?

Un lamps!

Paolo Grandi 01-02-2018 12:32

Chiaramente la mancanza di lubrificazione delle parti in movimento porta al grippaggio dei pistoni. Senza contare l'usura immediata di bronzine e cuscinetti di banco con possibile sbiellaggio e conseguente danneggiamento dell'albero motore.

maurodami 01-02-2018 16:06

Già dalle precedenti provi si capisce che è un problema elettrico; il fatto che si accenda con la pioggia mi fa protendere per un dispersione elettrica sull'impianto elettrico legato a bulbo in questione.

vertical 01-02-2018 20:23

Quote:

Originariamente inviata da vertical (Messaggio 9710053)
scollegando il connettore puoi assicurarti che non sia un problema di cavo che va a massa per conto suo li sotto da qualche parte....(scollegando la spia deve restare spenta)

togli il filo dai reggicavo sotto al cilindro e motorino di avviamento, nastralo a dovere e rimettilo a posto.....

maurodami 29-11-2018 14:02

Verifica che il bulbo sia dello valore (bar) corretto e che sia funzionante....intanto monta quello nuovo e vedi cosa accade.
Se poi il problema persiste penserei alla pompa olio.
ps
quanti km ha il motore?
è successo all'improvviso?
hai fatto lavori di recente?
qualche altro problema?

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

maurodami 29-11-2018 18:04

Non ricordo se è possibile (ma penso che sia possibile) misurare la pressione olio motore con un manometro, da collegare ad esempio al posto del bulbo.......... anche se tra acquisto del manometro e realizzazione riduttori/adattatori vari, fai prima a provare un bulbo nuovo.

dino_g 30-11-2018 02:05

Il sospetto che sia il bulbo visto che prima la spia non funzionava proprio, ci sta tutto.
Perchè hai fatto verificare l'impianto elettrico, c'erano altri problemi?

dino_g 30-11-2018 12:52

Una moto messa davvero bene... se il bulbo nuovo non risolve tornerei a controllare spia e relativo cablaggio.

ennebigi 16-08-2023 21:05

Mi ricollego a questo tread , oggi ho lavato la moto, 1150 rt, dopo un po mi sono accorto che non si accende più la spia dell'olio. Ho insistito parecchio con la lancia nella parte anteriore dei cilindri, possibile si sia staccato il connettore del bulbo olio ???

roberto40 16-08-2023 21:13

Possibile, certo
Ma più probabile che si sia inumidito il contatto. Mi capitava su una GS 1150. Asciugandosi dovrebbe tornare a funzionare correttamente

ennebigi 16-08-2023 21:18

Ok, domattina se non si accende la spia provo a mettere un po' di wd40. Grazieper la risposta, che mi rincuora, e per la rapidità.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©