![]() |
Anche secondo me la gestione delle funzioni sul cruscotto è un po’ lunga e macchinosa da usare mentre si guida, soprattutto per la gestione delle sospensioni, ma anche del riscaldamento di sella e manopole. Spesso porta a distrazione. D’altronde il tasto per l’esa che c’è sul Gs è occupato dalla regolazione del parabrezza per cui forse non c’erano alternative.
|
Non ho mai provato la LC mi ci sono solo seduto sopra e non ho capito perché il manubrio sia un pezzo unico con la piastra. Poter alzare o arretrare con dei risers il manubrio è una dei requisiti fondamentali per personalizzare la postura, che per ognuno è diversa. Io ad esempio ho una schiena lunga e monto sempre dei risers alti altrimenti mi viene il mal di schiena. Nessuno si lamenta di questa cosa?
|
mi viene spontaneo rispondere a quattro70"il mondo è bello perchè vario..."
io ho fatto 30.000 i giro per l'Europa....grandissima moto , certo qualche piccolo difetto....ma la perfezione esiste ? Naturalmente ognuno ha la propria opinione però criticare la poca maneggevolezza e difficolta' nel regolare le sospensioni......mi sembra eccessivo buona strada a tutti |
Quote:
|
Magari dico una castroneria ma se avessero fatto una 6 marcia più lunga per andare in autostrada sarebbe stato meglio.
A 3000 giri in 6 sei ai 90km/h in harley agli stessi giri ero ai 130km/h:) Ciao :D |
Quote:
Ci sta, c’è chi trova maneggevole la Gold Wind, è sempre tutto relativo. Io con il Gsa ho finalmente ritrovato vecchie sensazioni, più piacevole in tutto ma solo dal mio punto di vista. A tal proposito mi capita spesso di discutere con un amico che ha avuto diverse Rt e che non accetta questo mio punto di vista. ma a volte mi chiedo: non è magari che guida da troppo tempo una Rt e non vede altro? D’altronde il threat chiedeva cosa non vi piace? Ho risposto ben prima che mi arrivasse il Gsa ed ora la mia convinzione si è addirittura rafforzata |
Quote:
|
Come già detto da altri ...
1) Fanaleria alogena: nell’era dei Led, le lampadine alogene su un’ammiraglia touring che costa come un’auto stonano veramente! Inoltre nel passaggio da aria/olio ad LC si è perso per strada 1 anabbagliante, quindi se si brucia l’unico che c’è...o vai con gli abbaglianti o sei al buio! Occorre però precisare che in 3 anni di LC non mi si è mai bruciato niente, probabilmente merito anche del fatto che durante il giorno funzionano solo gli anelli Led delle luci diurne. Inoltre il fascio luminoso pur non essendo bianchissimo è molto omogeneo e ben distribuito, la visibilità di notte è comunque molto buona, a parte nelle curve strette dove ci vorrebbe un sistema adattativo. 2) Navigatore non chiudibile con chiave... assurdo! 3) cassettino-ino-ino proprio: ci sta giusto il telepass e basta! 4) Cambio un po’ ruvido, ma dopo il tagliando dei 40.000 ho notato un sensibile miglioramento...giusto prima di cambiarla! 🤨 Spero che come dicono in tanti sia migliorato col MY2018 Per il resto l’RT è una moto della madonna, per me è la miglior stradale in circolazione! Non è perfetta (nessuna lo è...) ma non riesco a trovare un modello che possa sostituirla, per come intendo io ora la moto. Ho nel box un MY18 ritirato martedì e solo portato a casa, con la precedente MY15 ho fatto 43000 km in 3 anni (giusto perché ne ho fatti anche 27000 con un GS...) ed ogni volta che la guido mi stampa un sorriso soddisfatto sulla faccia... Sono curioso di provare la nuova, appena sto cacchio di meteo me lo permetterà! Tapatalk |
Quote:
Oggi penso anch'io che la RT sia una ottima "tuttofare" con la quale, volendo, si può fare anche mototurismo... ;) Non avendo provato tutte le moto in circolazione non posso dire che sia la migliore, ma credo difficile trovare altrattanta versatilità, senza sacrificare la comodità e gusto di guida, in altri modelli. |
Portiamo pazienza , tra qlc giorno arriva l’Enzino a dirci cosa non va.
Ciao. Bert |
Ho una RT 2011, della nuova LC non mi piace la strumentazione,l'anabbagliante penoso, il faro posteriore che è sempre un lumino che in caso di nebbia non si vede o quasi e la politica BMW: costo allucinante del topo case. Però......non ci ineventiamo nulla, è propio una gran bella moto!
@Bert......tutto! |
Quote:
Te possino...... Cosa non va? L’estetica ma si sa’ che la bellezza esteriore è roba da “ femmine”!!!! Intanto ho letto i vostri preziosi commenti e sicuramente del faro,criticato un po’ da tutti, sicuramente per me non lo vedo un problema. Certo i doppi fari full led del tmax .....😂😂😂 Il cambio il mio va benissimo. Vibrazioni?? Se non ne avesse sarebbe male, è una moto e anche bicilindrica. Va meglio il Gs della RT sui tornati o come agilità ?? Se ti capita vieni a fare un giro in Veneto, io e Ottorenato saremo lieti di portarti a spasso nelle nostre terre, poi ne riparleremo. Il cavalletto centrale effettivamente fa un rumoraccio quando la porti giù tante che pensavo fosse volato via il gommino, vedremo più in là se si può risolvere. Una cosa è certa, sono alla terza RT, chi mi conosce sa perché le ho cambiate , negli intervalli tra una e l’altra ho provato di tutto e di più , moto totale a quasi 360 gradi come lei non c’è ne sono, su tutti i punti di vista. Non posso dire altro, ho fatto si è no 100 km, sicuramente potrò dire di più usandola nei prossimi giorni meteo permettendo. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ma... sei proprio tu Enzo?!?
|
[...]
No, il fratello !!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie
|
Manag
Mi sonò arrugginito un po’. Grazie. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©