![]() |
@roby
Infatti negli Usa, grazie ai sistemi citati, il numero di vittime x km è piu' alto che sulla strada tedesca priva di limiti. Forse dovremmo rivedere il concetto di regole e cassa.:mad: |
limite di 80 kmh in Francia
Si ma se uno va fuori strada , è perché è un coglione lui , mica i sistemi di controllo😊
Si vede che i tedeschi sono meno coglioni Inviato dal mio PyrlaPhone tramite iPhirla |
http://https://www.quattroruote.it/n...incidenti.html
Prova provata. Evidentemente sconveniente dal punto di vista economico. |
A volte capita che sei costretto a superare i limiti di velocità proprio per motivi di sicurezza. Vi è mai capitato di trovarvi davanti un enorme camper guidato da un turista pensionato ? Di quelli che vanno a 30 km/h, non riescono a tenere la giusta corsia e si spostano continuamente a destra e a sinistra, ti impediscono la visuale, frenano in continuazione senza motivo, non mettono la freccia se girano all'improvviso. Ecco, d'estate se ne incontrano parecchi per cui alla prima occasione lo sorpassi il più velocemente possibile per togliertelo dalle p....e di sicuro in quel momento, anche se per poco, superi il limite di velocità.
|
Quote:
La penso come te, però ti consiglio di non giocartela come giustificazione con un agente.. La risposta sicuramente sarebbe "lei avrebbe dovuto fermarsi e chiamare la polizia segnalando il pericolo, NON commettere un'infrazione!!" @GSecc. L'articolo dice che han tolto i cartelli, non le regole... Limiti e precedenze restano mi pare.. Che poi è quello che sostengo io.. TU SAI che fuori dell'abitato puoi andare a X, ma TU guardi la strada e se necessario vai a meno di X.. se ti ammazzi sei TU che hai sbagliato a valutare la situazione.. |
@roby
Ovviamente la responsabilità è e resta in capo al guidatore, e ci mancherebbe... Cercavo solamente di sottolineare che, in barba alle continue diminuzioni della velocita' massima, in barba alle decine di migliaia di regole e regolette,abbiamo meno incidenti là dove le regole e regolette sono in numero inferiore o non ci sono proprio. Quindi, la riduzione a 80/h, è un provvedimento studiato a tavolino per aumentare il numero di verbali e quindi il gettito. |
A chi interessa su Facebook c'è un gruppo che aggiorna sulla situazione degli autovelox mobili nella Valle Roya Colle di Tenda
|
bel colpo di culo per i venditori r installatori di segnaletica stradale
|
in Italia ci arebbe anche da sospettare .... là non so
|
Mah...
Tutto mondo è paese. |
Sui limiti, giusto che ci siano, le regole ci devono essere e devono essere rispettate, e se sbagli paghi, e forse sono anche d'accordo che sia un po' una buffonata mettere il cartello di avviso prima,
anche all'incrocio se passo con il rosso mi fanno la multa, e pure cara , ma mica 100 mt prima mi metti il cartello " attento se passi col rosso ti stango" è ovvio, è implicito, come passare i limiti di velocità.... MA :!!! i limiti devono essere ragionevoli , non a minchiam e che cambiano di continuo, il 2 gennaio ho fatto per "punizione" da viareggio a Roma (in macchina) tutto su aurelia , sapevo che era tosta, ma è stato un inferno, ci ho messo 4,5 ore, era un continuo 70 - 90 - 60 - 100 - 60 - 70 ovviamente tutti ridicoli, forse su 2 o 3 punti era giustificato il limite su tutto il resto si poteva andare in PIENA sicurezza sempre ad almeno 20 o 30 km ora in più di quanto fosse il limite (ovviamente in qualche punto i 10 o 15 in più del limite mi sono scappati per sbaglio... stai a vedere che ci ho rimediato pure una multa ???) |
[
(ovviamente in qualche punto i 10 o 15 in più del limite mi sono scappati per sbaglio... s tai a vedere che ci ho rimediato pure una multa ???)[/QUOTE] Tranquillo, arriveranno piu' multe... Gaio Aurelio aveva previsto lo sviluppo tecnologico, quella strada è stata costruita per gli autovelox. ( E per le casse dei comuni truffatori) |
Quote:
:lol:;):D |
Quote:
|
Beh...
parlo per esperienza! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©